Son tornato anche io oggi da una minivacanza di 5 giorni in Liguria Ho lasciato la bmw nel parcheggio dell'albergo.. oggi la metto in garage e credo un centinaio di formiche giravano attorno al mio fendinebbia!!! Durante il viaggio ne ho trovate un paio che giravano sugli inserti.. ma non ho pensato mi stessero assalendo . Per ora l'ho solo portata al lavaggio, nella speranza non abbiano invaso qualche posto oscuro. Nel vano motore ne ho trovate solo 2 che ho prontamente ucciso. Non vorrei usare ddt o simili perchè in auto ci salgono 2 bimbi e va a finire che se lo respirerebbero tutto... certo che briciole di biscotti e focaccia dei bambini non giocano a mio favore... Che faccio?
le formiche sono insetti intelligenti non credo che la tua auto possa essere per loro fonte di sostentamento! se ci sono ancora andranno via rapidamente (o almeno spero per te ! )
e allora non ti abbandoneranno piu'!han trovato l habitat naturale, un mezzo tedesco, discretamente confortevole, con motore che scalda bene (quindi nessuna spesa di riscaldamento ne buchi freddi sottoterra), riserva di cibo continua..ai ai ai!
Baygon in polvere su pneumatici a vettura ferma 1 notte e la stessa polvere tra cofano e parafango ant e post. nella prima notte stermini quelle uscenti nei successivi 2-3 giorni quelle che hanno fatto tana avveleneranno le altre per contaminazione delle cose che portano con le mandibole. Già testato sulla mia ex ex alfa 75 che aveva accumulato uno zoo x una settimana ed oltre. Dopo 1 settimana lava la macchina e stai tranquillo.
Oggi provo.. più per precauzione che altro, perchè stamattina non mi pare di averne viste in giro... ma preferisco essere prudente!
gira per una sett con i bimbi legati sul tetto a mangia biscotti....usciranno tutte e con le spazzole le lavi via...e lavi pure i bimbi
Posso dirti che lo stesso problema l'ha avuto un mio amico su una barca, e risolse il tutto mettendo della canfora in un sacchetto, o sbriciolandola un po' in giro. (e le formiche erano davvero tante !!! ) in bocca al lupo ciaooo