Esatto, quoto in tutto. Ma io come detto facevo il carrozzaio. In estate lavoravo in una officina e qualcosa l'ho imparata. Se trovi la giusta densità e quantità di vernice e di trasparente i buchini delle sassate spariscono e sembrano solo piccole macchioline di acqua. Certo un Okkio esperto vede la differenza, ma ti garantisco che ad avere tempo si fanno quasi piccoli miracoli. La lucidatura comunque consuma il trasparente, e se usi una pasta troppo abrasiva o la fai troppo spesso rischi di ridurre lo spessore del trasparente e comprometterne la tenuta.
Le auto dei miei clienti Il lavoretto sui fori dei sassi non l'ho mai provato,io ritoccato solo con la vernice ma mai aggiunto il trasparente Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
La tecnica è questa: prima pulisci bene il forellino, poi applichi la tinta dopo averla agitata bene, ne devi applicare abbastanza da riempire il foro e raggiungere un livello che sia al pari dello strato di tinta che sta intorno. Quando la tinta è quasi asciutta applichi il trasparente, anche più volte, fino a chiudere del tutto il foro. In questo caso meglio addirittura se lo riempi superando un di pochi micron il livello del trasparente attorno al foro. Dopo aver fatto asciugare bene, meglio se aspetti qualche giorno, puoi tagliare via l'eccesso di trasparente con una lama tipo cutter stando molto attento a non creare dei solchi, poi passi alla lucidatura. Se i buchini sono pochi e piccoli con questo sistema una mano allenata può fare miracoli, se sono molti e molto estesi conviene far riverniciare il pezzo.
ma dopo un paio di giorni se passi con la carta abbrasiva fine e lucidi con la lucidatrice non e' meglio?
È la stessa cosa, sia usare una lama o la carta abrasiva. Sono due tecniche diverse che danno lo stesso risultato, è solo un problema di manualità. C'è chi si trova bene con la carta e chi con la lama. Poi per dire il vero servirebbero una mini smerigliatrice per la prima e una apposita piastrina perfettamente rettificata per la seconda...
Le auto dei miei clienti Posta una foto che vediamo,neanche a me piace nera,preferirei Gialla Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
perché rossa? ecco giallo modena è il colore di bandiera della Ferrari. Rosso era il colore delle auto italiane nelle competizioni.