Lavoro, fisco e i problemi della crisi

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da *Alberto*, 23 Dicembre 2010.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Parlavo con un sindacalista e dicevo che ero contro i dipendenti, voi mi dite che ho problemi verso gli imprenditori....niente di tutto questo, semplicemente l'italiano non fa altro che lamentarsi!

    Non ho mai sostenuto che sia facile fare questi lavori artigianali, anzi!! Dico solo che sicuramente dovrebbero essere più appaganti di un'attività semplicemente commerciale.

    OK quindi non si fanno più pitture di un certo livello, ma si tirano solo mani di bianco. Stranamente dove vado vado vedo invece decorazioni particolari.

    Allo stesso modo, idraulici, elettricistici, meccanici ecc ecc. Quelli BRAVI lavorano.....così come avvocati commercialisti ingegneri ecc ecc
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    strano, una mia amica sta inaugurando il centro estetico. Ha preso 4 lettini a 180€ cadauno, fatti da un falegname. Le ditte ne volevano almeno 600+iva.

    Allo stesso modo la scrivania che sta prendendo un'amica commercialista, ha risparmiato la metà rispetto ai cataloghi.

    Ma parlate per sentito dire?
     
  3. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Mi improvviserei Gigolò d'alta classe, ma mia madre non è stata abbastanza generosa nel crearmi per permettermi di farlo.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto =D>

    macchè io non mi lamento

    mi scoccia solo fare fatture da 5000 € e in realta porto a casa solo 2000...dopo essermi fatto un mazzo tanto, preventivi, soppraluoghi telefonate etc etc...se magari fossero 4000 € sarei più contento perchè quei 3000 che non porto a casa sono per ingrassare qualcun'altro già grasso :wink:

    un lettino in ferro tipo quello da dottore o in legno fatto a mano?!?

    imho il falegname l'ha preso da qualche azienda e l'ha montato e glielo ha portato...:wink:

    un'azienda ne farà 500 di quei lettini...quindi ha sconto maggiore su tutti i materiali, dal legno alle viti alla colla...sono un pò titubante a credere che un falegname fà pagare meno di una azienda...:-k
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :haha

    ne vuoi metà del mio???...a me basta e avanza...:haha
     
  6. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ma no per la quotidianità va piu che bene anche il mio, è per farne una professione che non basta.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Il problema è che l'offerta (ossia il commercio dei lavori edili) si è ristretto a parità di domanda (imprese edili) moltissimo nella mia zona.......ora varie imprese edili hanno chiuso battenti........noi siamo ancora messi bene perchè lavoriamo molto bene ma non possiamo "crearci" del lavoro da soli (anzi si potrebbe ma è molto rischioso in questo periodo viste le pochissime case che vengono vendute).........E dato che c'è molto lavoro in meno rispetto ad una volta,c'è molta più concorrenza vista la poca offerta di lavoro(quindi si guadagna di meno),ci si vede togliere dallo Stato una fetta ancora maggiore (in %) rispetto al passato di ciò che viene sudato (vorrei vedere se i nostri amici politici stanno al gelo e sotto al sole dalle 7 della mattina fino alle 5 del pomeriggio e se hanno tutti i pensieri che hanno gli imprenditori)#-o#-o.....e tenendo conto che tuttora certa gente non paga e ciò pesa ancora di più rispetto al passato (vista la quantità inferiore di lavori,la casistica di un mancato introito aumenta](*,)) all'imprenditore](*,).........un lavoro non pagato oggi,pesa molto di più di un lavoro non pagato ieri (prima della crisi).....spero di essermi spiegato:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2010
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ricorda:

    non lungo che buchi

    non largo che fresi

    ma duro che duri

    :mrgreen:
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D>

    ineceppibile
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    In legno...sono lavori semplicissimi. una decina di tavole della giusta misura e tagli semplicissimi. Li ha fatti lui, nessun pezzo preso in ditta.

    Dimentichi che l'azienda ha dei costi che magari il falegname non ha.

    Ripeto io a casa ho tutti i mobili fatti dal falegname, della stessa qualità (sono indistruttibili) e fattura sarebbero costati a mio padre non meno del doppio se presi dal mobiliere.

    Che sia questo un momento di crisi non ci sono dubbi, ma anni addietro quando le cose giravano meglio sono state più le cicale o le formiche? E le formiche ora rinvestono quanto stipato o preferiscono chiudere?
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    mio padre ha investito...infatti è due anni che è in proprio (prima lavorava in una società):wink:
     
  12. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Innovazioni tecnologiche [modifica]

    Le innovazioni tecniche coinvolsero le macchine utensili e le macchine motrici, le industrie tessili e l'industria pesante (metallurgia e meccanica). Quest'ultima divenne determinante nella metà del XIX secolo, in concomitanza con lo sviluppo delle ferrovie. La produzione domestica di tessuti era particolarmente lenta nella fase della filatura, poiché occorrevano cinque filatori per alimentare un solo telaio a mano. Lo squilibrio si accentuò intorno alla metà del XVIII secolo, quando i tempi della tessitura furono ulteriormente ridotti dalla diffusione della spoletta volante (brevettata nel 1733 da John Kay). Nella seconda metà del secolo, due importanti invenzioni modificarono ancor di più il panorama della tecnologia tessile: James Hargreaves inventò, nel 1765, la giannetta (o Spinning Jenny), mentre Richard Arkwright, nel 1767, il filatoio idraulico (o Water frame): la prima accelerava la filatura da 6 a 24 volte, il secondo addirittura di alcune centinaia di volte. Tutto ciò rese evidentemente obsoleti i telai a mano. Nel 1787 Edmund Cartwright inventò il telaio meccanico, che fu perfezionato e adottato nei decenni successivi: intorno al 1825, un solo operaio, sorvegliando due telai meccanici, poteva sbrigare un lavoro che con i telai a mano avrebbe richiesto l'opera di una quindicina di persone. Mentre in India per tessere a mano 100 libbre di cotone occorrevano oltre 100.000 ore di lavoro, in Gran Bretagna con le nuove macchine erano sufficienti circa 135 ore, il che aumentava anche la competitività. L'aumento della produzione di tessuti stimolò lo sviluppo dell'industria chimica, per rendere competitive le fasi di candeggiatura, tintura e stampa. Ben presto l'industria chimica divenne fondamentale per tutti i rami della produzione, sia industriale, sia agricola.

    Da Wikipedia, riguardo l'industria.
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Ok allora spiegami perchè la mia camicia dello stesso tessuto, fatta su misura dall'artigiano mi costa meno che se presa già confezionata.

    Non è più come prima, c'è una forte ripresa e convenienza dai prodotti artigianali.

    Sai quanto ti costa una tod's fatta da un artigiano? la metà.

    Non si considerano i meri costi di produzione, ci sono le pubblicità, i manager, la gestione finanziaria ecc ecc.

    Provate a comprare un mobile in legno ed a farvelo fare, sono convinto che a parità di qualità risparmierete
     
  14. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ti rispondo scrivendo quello che ho scritto prima, grassettando quello che forse è sfuggito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    * Ripeto, comunque, che la precisione di una macchina nel forgiare una spada, ad esempio, sarà sempre più grande delle mani che forgeranno la (stessa ed identica) spada.

    C'è, ovviamente, poi una qualità indiscussa del prodotto artigianale, che oggi valorizziamo: l'hand made, il fatto a mano. E quindi, ben vengano quelle sbavature dell'arma che ti permettono di capire che è stata fatta a mano; ma ben vengano a chi le apprezza.

    Se parliamo di convenienza tra due prodotti uguali, di tal fattura, allora - se non vogliamo arrampicarci alla mezza verità della qualità del marchio, che si paga - il prodotto dell'artigiano costerà (perchè effettivamente a lui costa di più produrlo) di più di quello industriale.
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    forse non ti sono chiari i costi fissi e variabili che girano intorno ad un prodotto. E' chiaro che per prodotti di bassa fattura convenga l'industriale, ma basta salire un minimo e la convenienza non è pacifica.

    Vai da un mobiliere e chiedi per una scrivania che non sia in cartone, poi vai da un falegname e fammi sapere.
     
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ma qui parliamo di prodotti di estrema nicchia, roba che un falegname per vedere questi quattro-cinquemila euro che dici tu, ne deve fare tante e anche bene.

    E' naturale che un mobile da soggiorno, con vetrina e fatto in legno massiccio, di alta qualità, da un artigiano, mi verrà 15.000 euro.

    Ma non dirmi che il 95% delle persone che stanno arredando una casa non compreranno quello - pur made in Italy, di marca - fatto in fabbrica, più "standard", a 5.000 euro.
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    semplicemente perchè la maggior parte delle persone la pensa come te... A me hanno fatto aprire gli occhi. Vivo in una regione dove il "fatto a mano" e i "mastri" svolgono ancora un ruolo di rilievo.

    Con 10mila euro degli amici hanno arredato una casa che necessitavi di tagli su misura per le piccole dimensioni delle camere. All'ikea avrebbero speso di più, a mondo convenienza lo stesso ma con dei mobili di compensato o cartone.

    La mia collega che cercava la scrivania si è stupita come per 3 tavole di legno la ditta chiedesse 800€ il falegname 350€.

    P.s. tornano al grassetto di prima, ormai tutti i prodotti sono griffati, anche quelli dell'ikea.
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Compensato o cartone?

    Sicuri che la qualità sia la stessa di quella Ikea ?

    3 Tavole di legno messe e montate allo stesso modo della ditta ?
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Dai hai mai visto i mobili di mondo convenienza? tipo letto comodino comò e armadio a 1000€? ti durano 5 anni
     
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    No, però conosco la qualità Ikea.

    Ho un tavolo, montato dal sottoscritto, comprato a 69 euro, robustissimo, bello, e non mi lamento.
     

Condividi questa Pagina