lavggio motore e ingrassaggio sottoscocca | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

lavggio motore e ingrassaggio sottoscocca

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da balu69, 26 Giugno 2010.

  1. balu69

    balu69 Kartista

    81
    3
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    24
    bmw 328i touring
    volevo soddisfare una mia curiosità,aprendo il cofano motore mi piacerebbe vedere un motore bello pulito,ma è possibile farlo lavare come faceva mio padre con la kadett 10l ?Inoltre faceva grafitare o ingrassare nn mi ricordo il sottoscocca.In cosa consiste questa pratica? e potrebbe essere utile o dannosa ammesso che ancora si pratichi. ho un 328 touring bello pulito tranne il motore (poverino!!!!!!!!) aspetto con fiducia Vs pareri/consigli grazie:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  2. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    anche io vorrei farlo!!!
     
  3. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    in concessionaria sconsigliano il lavaggio motore, girano tante leggende alcune vere che i motori cambiano dopo il primo lavaggio nel chiaro senso che peggiorano o hanno problemi che prima non hanno mai avuto. Tutti i conettori elettrici e l'impianto stesso nel vano motore è a prova d'acqua ma puo' capitare che entri dove non deve e crea seri problemi.

    Poi c'è chi lava per forze maggiori come una fuoriuscita di olio, del gas A/C, oppure liquido refrigerante.

    Si spruzza prima di tutto un prodotto liquido che serve appunto a scogliere grasso macchie d'olio e sporcizia e poi con il getto d'acqua compressa si sciaqua.

    Di solito si mette quella specie di cera che hanno tutti i carrozzieri e che applicano ai telai nelle catene di montaggio è una bomboletta di cera che crea uno strato proteggendo le parti lavorate da acqua e umidità magari dopo aver saldato alcune pezze dove c'era ruggine.

    Se non hai dovuto fare lavori sul sottoscocca è inutile metterlo. C'è già quello di fabbrica.
     
  4. balu69

    balu69 Kartista

    81
    3
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    24
    bmw 328i touring
    sapevoanche di un ingrassaggio del sottoscocca e pensavo che tenere ingrassate ( dico ingrassate ma nn sò che prodotti usino magari siliconi protettivi o similari) parti come silent block o snodi vari potesse allungargli la vita. é solo un mio pensiero nn ho riferimenti a riguardo e ripeto sò che lavare il motore nn serve ma i miei occhi ne sarebbero felici sono un pò maniacale ma vederlo pulito mi darebbe molto gusto sempre di nn avere seri broblemi magari dipende anche dalla capacità di chi fa il lavoro?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    x il sottoscocca esiste il lavaggio alla grafite
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Ma gli snodi silent blcok ecc da cosa vuoi proteggerli poi non ho capito ? Dalla ruggine ossidazione oppure dal sale ?

    Non credo sia chi fà il lavoro l'acqua è il problema deve andare solo nelle zone veramente da pulire e non vicino ad elettronica.

    So bene che bisogna tenere il getto d'acqua ad una certa distanza non sforzare l'acqua nelle zone iniettori e candele. Usare quello speciale sgrassante lasciarlo lavorare qualche minuto e poi sciaquare.
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Meglio evitare il lavaggio completo del motore.

    Per il sottoscocca, ci son dei lavaggi (anche automatici) che effettuano la pulizia sotto l'auto e poi dopo l'addetto procede al grafitaggio, pratica quasi sparita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    laciamo perdere non lavate i motori con l 'idropulitrici !!!!!!
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.762
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    date una "fumata" veloce con l'idropulitrice giusto per tirare via la polvere e mettetela al sole ad asciugare,non fate il bagno al motore assolutamente,questi motori sono pieni di contatti,sensori,centrline...potete fare solo che danni
     
  10. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    esatto, meglio evitare
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quoto, non lavate in motore con un getto d'acqua!
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.762
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se lo lavate fatelo a motore freddo,mai caldo
     
  13. Ibanez

    Ibanez Collaudatore

    305
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    26
    BMW E46 Touring 150cv
    sconsiglio[-X

    con un pò di pazienza e straccetti vari si riesce a fare un buon lavoro:mrgreen:
     
  14. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    vecchia tecnica ma sempre valida, che io attualmente uso.

    E anche un bel secchio di pazienza:wink:
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non si capisce cosa sconsigli: il mio post o ciò a cui mi riferivo io? :mrgreen:
     
  16. Ibanez

    Ibanez Collaudatore

    305
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    26
    BMW E46 Touring 150cv
    CIAO GURU....

    non potrei mai contraddire te:biggrin: mi riferivo al post:mrgreen:

    e aggiungo che ci si può far aiutare da un pò di chante claire per le parti + difficili.....MIRACOLOSO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2010
  17. balu69

    balu69 Kartista

    81
    3
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    24
    bmw 328i touring
    pensavo magari a torto che la gomma dei vari silent supporti e altri particolari vari protetta con prodotti tipo siliconici potessero preservarsi da screpolature e indurimenti allungandogli la vita ,vedo che vengono sostituiti con frequenza magari il gioco nn vale la candela ma!!!! per il motore mi avete spaventato penso che userò straccetti olio di gomito e san chante claire
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ma quale guru?!? :mrgreen:


    Contraddire? Sei liberissimo di farlo! Molto spesso sparo mi...ate anche io:mrgreen:



    Quoto per l'utilizzo dello Chante Claire :wink:



     
  19. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Smonta qualche scatola quella che riesci e lava dove la mano arriva con uno straccio altro non potrei consigliarti io faccio attualmente cosi per renderlo pulito.

    Oppure con un po di aria compressa dove proprio non ci arrivo voilà.

    Screpolature e indurimenti derivano dall'usura degli stessi dei silent block e tutti quei componenti fatti di gomma non esiste prodotto che protegga da quello putroppo.

    Puoi proteggerli da ossidazione e ruggine quello si.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sempre a mano si lava il motore. E sempre a motore freddo!

    Stracci ed olio di gomito a morire! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il trattamento in grafite per il sottoscocca ci sono diversi autolavaggi che lo fanno.

    In zone molto polverose o quelle del nord dove spesso e volentieri c'è sale ai bordi delle strade fa sempre bene rinnovare la grafite del fondo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina