lavatrice!!!! 180 euro x un cuscintto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da barone, 29 Luglio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Purtroppo il consumismo ci stà portando a gettare il vecchio guasto per comprare il nuovo tecnologicamente + avanzato con consumi energetici ridotti.

    Questa politica ci stà portando all'aumento di rifiuti non riciclabili ma ci dà anche l'opportunità di risparmiare sul fabbisogno energetico con conseguenze minori da un lato e maggiori dall'altro sull'impatto ambientale.

    Anche io se si guasta la lavatrice la smonto e la riparo ma quanti come noi? per tutti gli altri vige la regola di cambiare, consci anche del fatto che la riparazione non è mai definitiva e ad un guasto ne può capitare a breve un'altro + costoso con ovvi disagi per l'elettrodomestico non funzionate......

    Per questo dico si ad elettrodomestici marca Miele ma solo a chi non è capace di ripararsi da solo l'elettrodomestico, la lavatrice costerà 1200 euro ma durerà senz'altro di +.

    Per chi come me e barone piace mettere la mani un pò per passione un pò per risparmio sulle nostre lavatrici invece dico di risparmiare, comprando un prodotto buono con il ragionevole dubbio che prima o poi bisognerà metterci le mani; ma noi sappiamo farlo, giusto?

    P.S. di siliconi ne esistono diversi tipi, secondo me sarebbe opportuno un silicone a pasta rossa utilizzato per le caldaie che resiste alle alte temperature; lo trovi da Hobby o da Leroy Merlain, ma spiegami come intendi una volta tagliato il cestello riaccoppiarlo.
     
  2. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    [​IMG]

    vedi il bordo di fusione??

    prima di aprirlo farei una serie di fori passanti da 3, o 4 mm

    che mi sevirranno una volta x rimettere in dima i 2 pezzi, e una volta x tentere uniti i 2 pezzi con dado autobloccante e bulloncino da 4 o 5 x esempio
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    vorrei fare alcune domande per capire meglio cosa intendi fare:

    • con l'acciaio INOX del cestello quali punte adoperi?
    • come intendi poi staccare le 2 parti, tagliandole?con cosa?
    • come intendi riaccoppiare il labro disponibile mi semra strettino, c'è spazio per un foro passante?
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    nooo il cestello in acciaio nn si tocca,

    devo solo scoppiare la vasca, questa in plastica bianca che è in foto nel bordo che si vede :
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ok, non avevo capito che era in plastica, quindi il cuscinetto è montato sulla plastica?
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    dove c'è il foro che alloggia il cuscinetto c'è una boccola in metallo fusa nella plastica e all'interno della boccola va il cuscinetto!
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Secondo me il tallone di Achille del tutto è proprio il punto plastica-boccola-cuscinetto.

    Hai controllato bene che la boccola non abbia gioco nella plastica?
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    si, siii!!! la boccola è a posto!!

    il cuscinetto è un skf...quindi il problema è che il motore fa troppi giri x quel cuscinettino che è piccolo secondo me!!
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    altra domanda: dalla parte della vasca sul cuscinetto dovrebbe esserci un parolio per non consentire all'acqua di fuorisuscire, una volta sfilato l'asse devi acquistare anche quello.

    Secondo me un cuscinetto non si danneggia per l'eccessiva velocità di rotazione credo + ad una torsione dell'asse tangeziale.
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    anche vero, infatti nn so ancora se è uno lungo, ma disolito sono 2, uno esterno e uno interno, e quello che si rompe è sempre quello interno( nelle lavatrici normali)
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d

    secondo me se ti vuoi divertire è un ottimo lavoretto per il fine settimana, tuttavia mi permetto di darti alcuni consigli per il nuovo cestello:

    • evita di selezionare in centrifuga una velocità superiore ai 400 giri non per i cuscinetti per il sistema in toto;
    • se poi proprio devi non insistere + di tanto secondo me è la condizione a 1000 giri reiterata a creare il danno al cuscinetto;
    • sicuramente la condizione cestello vuoto/velocità peggiora le deformate.
    Un saluto Daniele.
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sai che faccio!!!

    ti invito a casa mia x una salsicciata, cosi mi aiuti e se nn funziona il cestello inox lo usiamo come girarrosto x le salsicce:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    :haha:haha:haha

    che grigliata fantastica....mai cucinato le salsicce sul cestello della lavatrice, chissà che poi non brevettiamo il sistema.
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    motorino dei tergicristalli x farlo girare...

    così funziona anche a batteria!!
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    chiaramente sotto una bella brace ardente senza fiamma e il bello è che fa tutto da solo......pensa che a casa mia il barbecue è riservato ad una cerchia di amici sotto le 10 persone, se no mentre tutti si ingozzano il sottoscritto si fà un mazzzo e si affumica per tutto il tempo :evil:.
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    x queste situazioni ci vuole un buon vinello, che accompagni il cuoco, così quando son cotte le salsicce è "cotto" pure il cuoco!!!!
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    :confused: astemio :redface:
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    nooooooo#-o#-o#-osacrilegioooo, la brace chiama il vinello...è un rito...
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    di scuro c'è una buona cocacola di annata per me :sad:
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    povere salsicce#-o#-oaffogate dalla coca!!:sad::sad::sad:
     

Condividi questa Pagina