Ok....io non ne capirò di motori ma quando cerco di dare dei consigli lo faccio in maniera obiettiva e con questo non voglio sicuramente convincere nessuno di nulla,io(come molti altri)rimango dell'idea che fare un lavaggio motore con acqua a spruzzo non è assolutamente consigliabile ed ancor meno come dici tu con il motore avviato(in quel modo puoi al massimo lavare uno scooter),dai non diciamo assurdità,con tutti i componenti elettrici/elettronici che sono provvisti i motori odierni è assurdo poter pensare che non sia rischioso,poi (giustamente) ci saranno persone che la pensano al contrario e per quanto mi riguarda possono lavarsi il motore 10 volte al giorno....io non lo farò MAI:wink:
mi dai delle nozioni tecnice a riguardo?..no..perche da come parli sembra che io le stia sparando a casaccio.. mi spieghi il perche trovi assurdo che il motore venga risciacquato a motore acceso?cosa non ti convince?..sappi che tutte le prese sono equipaggiate di guarnizione,anche la piu stupida!..cmq ora...dimmi come mai non posso risciacquarlo messo in moto
la lancia va utilizzata pridentemente!Steve prima ha detto una cosa giusta:non sempre i componenti elettrici per via dell'usura hanno una tenuta stagna che possa sopportare elevate pressioni di getto d'acqua..chi utililizza la lancia non deve mai mandare il getto direttamente a tali componenti,ma ricordiamoci che il getto diretto è difficile che ci arrivi di per sè,in quanto non sono sempre a vista e raggiungibili!quindi..per questo bisogna farlo fare a personale specializzato...o a chi conosce la macchina su cui sta lavorando!..ribadisco..la lancia deve perlo piu risciacquare che scrostare e...l'acqua nebulizzata stagna meno in quanto la velocita con cui escer la fa evaquare in velocita maggiore!!ps...il motore acceso serve per agevolare l'asciugatura delle superfici!
Direi che non sia necessario darti delle spiegazione tecniche e sinceramente non saprei nemmeno dartele.....posso soltanto dirti che spruzzare acqua direttamente o indirettamente sui cablaggi dei vari sensori di pressione,posizione,misuratori massa,ballast e quant'altro è poco indicato,a maggior ragione quando il motore è avviato in quanto l'impianto elettrico è in tensione e come è ben noto l'acqua con i componenti elettrici ed elettronici sotto corrente non vanno daccordo,come dice giustamente Steve///M3 "Molte parti dovrebbero essere a tenuta stagna, ma non vuol dire che lo siano, perchè dopo svariati anni soggette a continui stress termici, spesso non lo sono più o non completamente"quindi per precauzione visto che è un operazione evitabile secondo il mio punto di vista è meglio una pulizia con straccetto e sgrassatore e si può star certi che non si fa nessun danno,ovviamente sono punti di vista:wink: