Lavaggio Motore | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Lavaggio Motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Sheikko, 19 Luglio 2010.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    150.........io a 200, ma mica ci vado vicino ai fili!

    che poi gli unici fili dove sono negli iniettori? c'e' bisogno di lavare li io lavo i laterali.

    poi i fili si possono soffiare col compressore.
     
  2. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    Motore lavato :mrgreen:

    prodotto lavamotori specifico e acqua calda da idropulitrice a volontà!

    Ovviamente a motore tiepido..

    Nessun problema! Tutto ripartito tranquillamente e zero guai.. Ora il vano motore luccica letteralmente e tutte le componenti sembrano nuove di fabbrica! :mrgreen::mrgreen:

    NB: dopo 30 minuti di percorrenza dopo lavato ho riaperto il cofano ed era tutto perfettamente asciutto.. compreso il materiale insonorizzante posto sotto il cofano :wink:
     
  3. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    più che i fili, le centraline...:wink:
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non so che dire , non ho mai avuto problemi disorta in diversi mezzi tutti con motori ultima generazione.

    poi ognuno fa come gli pare, ma se per esempio ha un tubo che ti perde e ti imbratta il motore che fai senza idropulitrice?
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    L'Epifania che tutte le sporcizie porta via

    A sinistra Active steering , a destra vaschetta per servotronic(o come si chiama) .

    260 k km e come al solito va una meraviglia:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

    [​IMG]
     
  6. Gabba

    Gabba Aspirante Pilota

    18
    0
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 535d Eccelsa
    Anche io ho sempre lavato il motore una volta all'anno in tutte le mie auto! mai un problema.. l'unico accorgimento è lavarlo in estate con acqua tiepida per non fargli avere troppi sbalzi.. prima una bella spruzzata di detergente motori poi una bella lavata con l'idro. infine, quando è asciutto, sulle parti in plastica uso le salviettine lucida cruscotti (malato lo so) ma vi garantisco che è nuovo!! :love
     
  7. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Due mesi fa ho lavato il motore del 520i (e34) di mio papà visto che non era mai stato lavato.

    Ammetto di aver azzardato e che mi è andata bene, l'ho spruzzato bene col Chante Clair e dato giù di idropulitrice ad acqua fredda ovunque senza coprire nulla.

    E' partita al primo colpo senza il minimo problema.
     
  8. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Lavato la serie 7 dei miei, tutto il motore e intorno. Nessun problema, lavata rivolta verso il sole e poi l'ho lasciata asciugare per un oretta. La mia non la lavo, perché pulisco tutto a mano ed è in buono stato, altro che malato, tra gl'iniettori passo la spazzola da bottiglie e le plastiche le ricopro con lucidaparaurti, da un effetto strepitoso:)

    Anche alla BMW lo fanno, mi hanno detto che lo lavano e poi lasciano asciugare. Era una risposta alla mia domanda se vendono qualche prodotto per lavare il motore a "secco".
     

Condividi questa Pagina