150.........io a 200, ma mica ci vado vicino ai fili! che poi gli unici fili dove sono negli iniettori? c'e' bisogno di lavare li io lavo i laterali. poi i fili si possono soffiare col compressore.
Motore lavato prodotto lavamotori specifico e acqua calda da idropulitrice a volontà! Ovviamente a motore tiepido.. Nessun problema! Tutto ripartito tranquillamente e zero guai.. Ora il vano motore luccica letteralmente e tutte le componenti sembrano nuove di fabbrica! NB: dopo 30 minuti di percorrenza dopo lavato ho riaperto il cofano ed era tutto perfettamente asciutto.. compreso il materiale insonorizzante posto sotto il cofano :wink:
non so che dire , non ho mai avuto problemi disorta in diversi mezzi tutti con motori ultima generazione. poi ognuno fa come gli pare, ma se per esempio ha un tubo che ti perde e ti imbratta il motore che fai senza idropulitrice?
L'Epifania che tutte le sporcizie porta via A sinistra Active steering , a destra vaschetta per servotronic(o come si chiama) . 260 k km e come al solito va una meraviglia
Anche io ho sempre lavato il motore una volta all'anno in tutte le mie auto! mai un problema.. l'unico accorgimento è lavarlo in estate con acqua tiepida per non fargli avere troppi sbalzi.. prima una bella spruzzata di detergente motori poi una bella lavata con l'idro. infine, quando è asciutto, sulle parti in plastica uso le salviettine lucida cruscotti (malato lo so) ma vi garantisco che è nuovo!!
Due mesi fa ho lavato il motore del 520i (e34) di mio papà visto che non era mai stato lavato. Ammetto di aver azzardato e che mi è andata bene, l'ho spruzzato bene col Chante Clair e dato giù di idropulitrice ad acqua fredda ovunque senza coprire nulla. E' partita al primo colpo senza il minimo problema.
Lavato la serie 7 dei miei, tutto il motore e intorno. Nessun problema, lavata rivolta verso il sole e poi l'ho lasciata asciugare per un oretta. La mia non la lavo, perché pulisco tutto a mano ed è in buono stato, altro che malato, tra gl'iniettori passo la spazzola da bottiglie e le plastiche le ricopro con lucidaparaurti, da un effetto strepitoso:) Anche alla BMW lo fanno, mi hanno detto che lo lavano e poi lasciano asciugare. Era una risposta alla mia domanda se vendono qualche prodotto per lavare il motore a "secco".