Lavaggio Motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Lavaggio Motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Sheikko, 19 Luglio 2010.

  1. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Ma si. non è che voglio lavare tutto il motore, ma solo lo sporco e la polvere che si vede sopra ivari carter. Quindi non penso che si possano fare danni. d'altronde i motori non sono chiusi ermeticamente ed a prova stagna. L'acqua se la beccano sembre: pioggia, acquazzoni, pozzanghere, autolavaggi...
     
  2. Spyke

    Spyke Primo Pilota

    1.362
    30
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    17.269
    520d G30
    Ma vai tranquillo allora, io pensavo una lavata di motore modello Fiat 128, quando si andava al lavaggio e via di idropulitrice da staccare tutto l'olio colato dal monoblocco durante i molteplici rabbocchi :mrgreen::mrgreen:
     
  3. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    No no. per fortuna niente olio colato e niente sporco ostinato. L'unica olio che ho visto è sul fondo del carter inferiore sotto il motore, dovuto a qualche fuoriuscita durante un cambio olio. Ma quello lo levo e lo lavo a parte.
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    io lo pulisco (assai di rado peraltro) il vano motore ...

    ... non serve quasi a nulla, soprattutto considerando che essendo abbondantemente carenato non prende tutto questo sporco ... chi lo fa lo fa per estetica ...

    (o perchè soffre di un disturbo ossessivo compulsivo da maniaco della pulizia ... è il tuo caso considerando quello che fai al tuo cellulare ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    lascia stare l'idropulitrice che sparando l'acqua ad alta pressione la vaporizza in goccerelline finissime e riesce ad infilarla ovunque ...

    ... usa solo il detersivo e la canna dell'acqua, tanto la polvere e il fango vengono via facile ...

    e non serve togliere il carter sottoscocca ... tanto l'acqua scola ...

    e non ci sono parti elettriche scoperte da imbustare, non è una panda 30 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    infine io non userei la pistola ad aria compressa per togliere l'acqua ... per toglierla da un posto dove non fa danni finisce che la spari dappertutto ...

    il vano motore dopo 5 km di strada ha un clima che nel sahara e all'inferno in confronto si scia, per cui l'acqua evapora allegramente

    (a meno che con l'idropulitrice tu non sia riuscito ad infilarla dentro qualche connettore)

    auguri ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    certo è tutto ben isolato, l'ho lavata al sole con la pompa dell'acqua, non con l'idropulitrice :wink:, poi lasciata con il cofano aperto un'oretta e poi messa in moto in un attimo nel vano motore ci sono temperature infernali è quel poco d'acqua che c'è ancora evapora subito :wink:

    :lol:

    ma non è che lo lovo sempre, ma 1 volta in estate male non gli fa, fidati :wink:

    vedi sopra :wink:
     
  6. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    - Prende un po di polvere e lo vorrei pulire per estetica, non perchè funzionale. Aprendo il cofano quando la macchina è bella lucida mi vengono i birividi a vedere la polvere e quel fango rimasto li. E poi come detto andrebbe pulito per togliere il sale dell'inverno.

    - Non ho intenzione di usare l'idropulitrice, ma solo la pompa con magari un spruzzatore attaccato. Pensavo di usare il metodo descritto spora

    - il sottoscossa lo voglio togliere perchè sporco e quindi va pulito... Forse effettivmente sono manicao :-k

    - spero anch'io che non ci siano parti elettriche a rischio. Chi l'ha progetta dovrebbe aver pensato a queste cose.

    - Per la temperatura nel vano motore avete ragione. Dopo un pò che vai e sopratutto d'estate, c'è una temperatura infernale e si sente uscire il calore dai lati delle ruote davanti. A volte penso che stia prendendo fuoco :mrgreen:
     
  7. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Vai tranquillo!!!

    CIAO
     
  8. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Sempre lavato i motori delle macchine avute senza alcun problema,sempre in estate e sempre una bella asciugata sotto il sole.(la lavo con motore acceso,senza sapone e con idropulitrice da lontano,h20 nebulizzata)

    Ricordatevi che molti di voi hanno preso la macchina usata ed il piu' delle volte i concessionari fanno lavare anche i motori.
     
  9. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ciao bmwisti volevo dirvi che io lavo con idropulitrice almeno una volta ogni due mesi e non mi è mai capitato niente di male ,preciso che sono circa 13 anni che possiedo bmw e solo serie 5,e ho sempre tenuto alla pulizia della macchina.per quanto riguarda la e60 e61 hanno parasassi sia in plastica che in feltro.anche la mia a volte si sporca,ed è una cosa che dà fastidio.quando porto la macchina dal mecc o faccio i controlli mi fà piacere fare attenzione nella pulizia dopo i lavori
     
  10. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    I parasassi anteriori in feltro sono eccezzionali,per attutire i rumori ma da quelli,purtroppo,si infiltra molta sporcizia che e' la causa maggiore per cui i motori si sporcano.
     
  11. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Ma c'è qualcuno a cui questa procedura ha creato problemi ?
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,secondo me no.

    Quando ero piu' giovane e studiavo lavoravo in estate in un autolavaggio e di motori ne lavavamo parecchi e mai nessuno e' venuto a lamentarsi.

    I motori di oggi non hanno grossi problemi,il grado di protezione(ip) di tutti i componenti e' aumentato rispetto alle auto di 20/30 anni fa'.
     
  13. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Si può fare tranquillamente il problema stà nel nn far andare l'acqua su centraline o alternatore:wink::wink:Anke la mia è sporca ksì sul parafango..:cool:
     
  14. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    anche la mia è sporca così nei feltri passaruota... ma d amolto fastidio a vederla.

    Comunque sostengo che un vano motore pulito da molta soddisfazione visiva, ed in ogni caso quando ci devi mettere le mani, anche il meccanico apprezza e ti qualifica come utilizzatore attento... e come tale può raccontarti meno storielle... :-)
     
  15. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao.io i feltrini vano motore li pulisco con l'aspirapolvere con bocchetta piccola,arrivo a pulirli perfettamente.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    La sezione piu bella!

    Allora dal primo giorno che ho la 5..........cosa faccio max una volta al mese.....

    sgrassante con nebulizzatore spruzzato dapertutto e in abbodanza per due volte....

    idropulitrice con 200 bar di pressione a palla.....

    e lavare motore finchè non brilla.

    sporcizia? no , grazie, non vedo le perdite e mi fa schifo solo ad aprire il cofano.

    Da me si ci può mangiare .

    Faccio cosi in tutti i mezzi che ho sempre avuto,mai avuto problemi.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ogni mese ... che voglia !

    io l'ho fatto una volta sola in vita mia ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tra l'altro tutte carenate si sporcano pochissimo ...
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    fammi una visita e poi vedi che non lo riconoscerai piu......

    appena ho tempo faccio una foto .
     
  19. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Ma con quella pressione non rischi di spaccare qualche connettore in plastica ?!?
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    spaccare?

    l auto connettori rispetto ad altri mezzi chenon sto qui a dire ne ha pochissimi.

    spacchi? ma assolutamente no.

    ma vuoi mettere un motore brillante con uno che appena controlli l olio ti devi lavare le mani con il diluente......

    e se perde olio come lo vedi?

    a parte poi la mania di soffiare i radiatori nelle auto .........

    insomma io il tempo c'e' lo perdo, la tratto meglio di un figlio, che non ho.
     

Condividi questa Pagina