Lavaggio ai rulli antigraffio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Lavaggio ai rulli antigraffio

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da Bmw85, 27 Marzo 2013.

  1. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    L'ideale sarebbe avere un panno in microfibra grosso e a "pelo lungo" perchè la fase di asciugatura ideale va fatta tamponando la macchina dato l'alto potere assorbente di un panno del genere

    Passando la pelle o altro seppur morbidissimo sul nero pastello rischiate micrograffi (poi c'è gente che nn li vede i micrograffi) ...

    mentre un panno ad alto potere assorbente evita questa problematica

    molto importante è anche la fase di lavaggio, se non vai ai rulli ma poi usi il classico spazzolone da lavaggioautomatico, hai fatto più danni che i rulli. la fase di lavaggio è molto importante, seppur con acqua abbondante un lavaggio errato crea problemi.

    E' vero che sono concetti quasi maniacali, ma dipende cosa ci si aspetta come risultato finale.. ci si potrebbe persino dover avvalere di appositi prodotti lubrificanti in fase di asciugatura.

    Il car detailing è un'arte e seppur "semplice" per alcune cose richiede comunque una certa attenzione.
     
  2. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Non sono d'accordo con te in tutto. Alla fine dipende dal fornitore delle spazzole...non del marchio dell'impianto.

    Ad esempio il polymousse lo fa la eurotessuti ed è un suo prodotto....

    Ragazzi....schiavi dell'auto no però! E' lei che deve fare un servizio a me...e io ci tengo però....
     
  3. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    NI....se non penso ai graffi o cose del genere

    nn è nemmeno lontanamente paragonabile ad un lavaggio manuale

    ci sono punti in cui i rulli non arrivano proprio...tipo interno portiere, alcuni punti dei paraurti, maniglie, etc etc per non parlare dei parafanghi dove ci sono le route.....

    prenditi 2 secchi, dei guanti in "lana" e un buono shampoo e otterrai già risultati migliori
     
  4. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    ho un guanto che ho comprato sul sito lacuradellauto della megu....in microfibra.

    Shampoo Daytona della Mafra e rimuovi catrama agli agrumi.

    Il bello che nel lavaggio dove andiamo ora non possiamo più usare i ns prodotti!
     
  5. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Non si parla di essere schiavi, ma di cosa si vuole ottenere, se la tieni pulita ci metti poco a ripulirla

    se la fai sporcare molto ci metti sicuramente di più, se applichi un buon sigillante lo sporco si attacca molto meno alla carrozzeria e fai prima a lavarla e la proteggi da agenti atmosferici tra cui smog caldo e freddo, etc etc etc....magari ci investi un pò all'inizio ma la differenza si vede e tanto

    è un pò come fare la crostata in casa magari con la nonna o comprare quella del supermercato

    alla fine hai mangiato in entrambi i casi una crostata....ma la differenza?
     
  6. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Io io, seguo le procedure del detayling , con solo lavaggio a mano ed in inverno vado ad lavaggio aautomatico con solo getti ad alta pressione . Periodicamente do le opportune cere ogni 3 mesi e così mantengo il nero sempre bello
     
  7. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    E quando la facevi da solo non veniva bene? HAi dei buoni prodotti,

    magari ti consiglio se non hai troppo swirl di passargli un bel sigillante, sai che differenza dopo?

    In questi giorni merdosi di pioggia la mia auto sembra sempre quasi pulita e ogni tanto gli passo solo un getto di acqua osmotizzata
     
  8. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Si certo che viene bene.

    Non ho nessuno swirl perchè la mia macchina in mano mia non è mai andata sotto i rulli.

    Alla consegna l'hanno preparata lavandola a mano su mia richiesta...quindi penso l'abbiano lavata ai rulli solo quando l'ho lasciata una giornata in BMW.

    I prodotti sono ottimi...però adesso non possiamo più far nulla per via dei depuratori...e quindi picche.

    [​IMG]
     
  9. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    in realtà quelli che usi sono prodotti migliori di quelli del lavaggio come smaltimento etc etc

    l'unico problema è che quello del lavaggio vuole che spendi di più con i suoi prodotti che con i tuoi :-)

    anche la mia la hanno fatta a mano e sono andato a vedere mentre la facevano, ma nonostante tutto mi hanno creato dei piccolissimi micrograffi sui montanti

    che si graffiano anche solo a guardarli, intendo quelli nero lucido sulle portiere, ma appena ho 2 minuti li lucido io, ho tutto l'occorrente

    per il resto è il culetto di un bimbo
     
  10. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    A me il montante l'hanno dovuto sostituire che si stava sverniciando dopo 3 giorni....vabbè.

    Cmq gliel'ho detto, gliel'ho pure mostrati al custode che mi fa che sono ottimi prodotti....ma non posso....

    Bhè...cmq l'ultima volta mi ha fatto cmq usare il secchio e il guanto con la loro acqua saponata...bhè la prossima volta un goccetto del mio daytona lo metto lo stesso!

    O provo quello di badsector....il mr.pink della chemical guys che riempio il lavaggio di schiuma e mi sgamano subito!!!! ahahahahahah
     
  11. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Raga, son contento per voi che vi trovate bene coi rulli "antigraffio", però appena c'è un po di sole, datele una bella lavata, andate davanti al cofano e guardatelo in controluce! Poi mi dite se conviene lavarla coi rulli oppure con le lance ed asciugarla a mano... :lying:
     
  12. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    io dopo una settimana già fatto rulli (la mia è bianca) tutto ok.ora è un mese che non la lavo,ma il bianco tiene abbastanza bene lo sporco.
     
  13. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    I difetti si formano quando le microparticelle di sporco vengono a contatto con la vernice e questo a prescindere dal metodo utilizzato, quindi lavare a mano con guanto ecc, doppi secchi non è il metodo migliore a prescindere.

    La cosa più importante è che tali microparticelle vengano eliminate prima di qualsiasi contatto, e per fare ciò è neccessaria una combinazione giusta prodotto e pressione/portata d'acqua nella fase prelavaggio.

    Le idropulitrice hobby e i prodotti consigliati generalmente nel campo "detailing" non garantiscono tale risultato, perchè hanno portate troppo basse e i prodotti sono generalmente inefficaci oltre che costosi.

    Tanto è verò questo aspetto che già da un pò si è arrivati ai sistemi touch-free, sia piste che portali, in cui quindi non c'è nessun contatto, solo prelavaggio e risciaquo, stop macchina pulita.

    Nei portali poi, come giustamente qualcuno fa notare, si usano spazzole con materiale antigraffio e durante la fase di contatto c'è uno schiumogeno che le lubrifica ed evita il formarsi di qualsiasi graffio.

    Io preferisco il sistema touch-free pista, 5 minuti ed hai la macchina pulita e senza nessun graffio, veloce comodo ed efficace, ma anche quello a rulli va bene.

    Il peggiore è invece quello a mano, forse garantiva minori segni prima ma oggi per me è quello più scomodo, faticoso, inefficace...

    Qualche anno ci ero cascato anche io in questa moda del detailing, ma pur spendendo un mucchio di soldi e con tanta fatica (perchè per fare quella roba lì ci vuole una giornata) non ero mai soddisfatto, poi per fortuna ho avuto a che fare con veri professionisti del carwash che mi ha fatto aprire un pò gli occhi e mi ha spiegato davvero come stanno le cose.

    Oggi in 5 minuti, fatica zero, in maniera economica e rispettosa per l'ambiente, ho il miglior risultato che si possa avere, altro che doppi, secchi griglie, guanti da 30€...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  14. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    Esempio:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  15. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: Lavaggio ai rulli antigraffio

    Interessante punto di vista... io ad esempio da quando l'ho ppdpaa (2 mesi circa) non l'ho ancora lavata andando spesso in montagna. l' unica cosa fatta è stata dopo ogni giornata in montagna,andare negli auto lavaggi self Service e passare sgrassatore e idropulitrice per levare il grosso...

    Ora vorrei lavarla bene ma non so come procedere...

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io onestamente con una macchina bianca grossi problemi non me ne faccio...rulli e via,tanto i segni non si vedono più di tanto e poi francamente non ho mai tempo per portarla a lavare a mano(io non la lavo nei self service perchè mi viene malissimo)con la 123 nera che avevo prima,facevo uguale,tanto i segni alla fine me li torvavo cmq quando la parcheggiavo in giro per lavoro.

    Ho sempre fatto così e ogni tanto se proprio l'auto la vedevo concia,lafacevo lucidare dal mio a mico carrozziere e tornava nuova.

    Ho anche una C2 nero pastello che è un colore bellissimo quando è pulita ma che attira lo sporco in maniera incredibile.
     
  17. Fabio74310

    Fabio74310 Kartista

    142
    8
    23 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.126
    Lancia
    Lavaggio ai rulli antigraffio

    Volete ridere? L'anno scorso in estate porto la macchina in autolavaggio (rulli) dove sono sempre stato. Io tranquillo a leggere una rivista , sento sghignazzare una bambina..."papà papà guarda quella macchina, chissà cosa dirà il proprietario" io tranquillo continuo a leggere, dopo vedendo confusione all'uscita dei rulli mi alzo a controllare la situazione e indovinate cosa trovo?la mia macchinina con il parabrezza schiacciato...grrrrr. Per fortuna il proprietario gentile mi ha inviato subito a sostituire il vetro a sue spese,ma la cosa triste è che mi ha fatto pagare il lavaggio ahahahahah .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    La macchina però era pulita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  19. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    concordo, ovviamente ho dato per scontato che rulli/spazzola a mano fanno lo stesso danno!

    io x esempio, quando non ho voglia di tirare in ballo tutta l'attrezzatura a casa, vado al lavaggio dopo cena quando c'è poca gente, uso la lancia e poi passo la mia spugna.. ovviamente questo discorso si può fare solo in certi orari, quando c'è la fila ti mandano a quel paese...giustamente!

    una volta/due l'anno (quando ho tempo più che altro, tanto tempo) faccio un'incerata a mano su tutta la carrozzeria, con cotone e cera x vernici scure. Il risultato è davvero una bomba! poi, dipende come dici giustamente tu, uno cosa si aspetta...

    cmq, davvero il lavaggio e l'asciugatura, specialmente sui colori scuri e delicati, fanno la differenza...

    ps vicino dove abito io hanno fatto un lavaggio di nuova generazione che non usa spazzole, solo getti, lava anche la parte sotto dell'auto. davvero il top, se la macchina non è troppo concia xò!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2013
  20. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    io vorrei trovare proprio questi in provincia di Padova...ma non mi pare di averne visti.

    Qualcuno della zona sa indicarmi qualcosa? Sarebbero l'ideale.
     

Condividi questa Pagina