Ho guardato i montanti neri lucidi delle portiere e hanno meno segni rispetto a prima (avevo già fatto un lavaggio ai rulli più quello della conce in preparazione). Usano cmq della cere lucidanti..... Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Lavaggio a secco Se hanno usato cere è possibile tu veda meno segni rispetto a quelli che vedevi prima e non che tu ne abbia meno. Non esistono cere lucidanti. Esistono cere protettive e che mettono in rilievo la lucentezza della vernice ed esistono cere coprenti che nascondono i difetti che ha l'auto. Queste ultime sono parecchio efficaci contro i segni superficiali. Unico difetto è che dopo un paio di labaggi se ne vanno.
Esatto...nn fanno altro che coprire i segni ...sicuramente come comodità di servizio sarà al top ma per la cura maniacale dell auto nn è il metodo più appropriato...
Per la cura maniacale dell'auto serve un dottore Scherzo naturalmente. Comunque sicuro la lavano meglio di come lo farebbe il 99% di noi da solo.
Questo è sicuro. Tralasciando il detailing che forse il paragone non è azzeccato...io preferisco un servizio di questo genere che cmq passano a due ore sull'auto piuttosto che un lavaggio dal benzinaio dove una volta uscita dai rulli ci sono tre ragazzotti che passano lo stesso straccio in velocità sugli interni in 5 minuti. Dalle foto sulla pagina fb si vede che hanno cmq auto di alta gamma L'importante è farli venire con l'auto non incrostata. Passo prima alle piste 3 gettoni e si pulisce già bene. Passano praticamente la microfibra (che non graffia) su una superficie pulita. L'effetto quindi è assicurato. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sul lavaggio dal benzinaio sono d'accordo con te.... li ho visti usare dei panni in non si sa bene quale materiale che erano neri da tanto sporchi erano. Ho guardato il video.... Fa paura!!! Un 'auto in quelle condizioni non ha speranza di essere pulita waterless senza lasciare danni. Nel video comunque lavora abbastanza bene perchè gira il panno ad ogni passata. Detto questo il problema è che devi sempre avere l'attrezzatura perfetta al 100% e quando lo fai per lavoro tenderai a "tirare via leggermente" per fare prima e perchè non puoi buttare via i panni tutte le volte. Qualche dubbio sulla ragazza che pulisce i cerchi... non si capisce se sta lasciano il panno per pulire i cerchi a terra sull'asfalto. Secondo me il prodotto che usano si chiama Fast cleaner della Mafra (dal colore). Anche su questa scelta se confermata avrei da ridire perchè esistono prodotti migliori anche se Il Mafra lo uso anche io (costa poco e non lascia aloni). Io lo uso se devo togliere un escremento su auto pulita o con polvere leggera.
Ma secondo te al lavaggio delle benzine fanno meglio? Questi fanno 4-5 macchine al giorno quindi, tralasciando i dettagli, lavorano sicuramente con cura. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Come ho scritto nel messaggio precedente non la farei mai lavare ad un benzinaio. Preferirei però gli spazzoloni forse su auto così sporca piuttosto che il waterless. Siamo seri come si può pretendere cura in un lavaggio dal benzinaio che costa 12/13 euro? Purtroppo nemmeno 22 euro secondo me possono consentire un buono standard qualitativo e sono sicuro che nemmeno con panni nuovi e usando tutte le precauzioni possibili se l'auto è sporca come quella del video si riesce ad evitare di riempirla di swirls. Ah dimenticavo. Se senti i fratelli consigliagli un altro tipo di lavaggio waterless che probabilmente è più professionale e fa meno danni. Vapore secco. Io non farei nemmeno questo ma pare sia più affidabile e meno rischioso.
niente da fare,la mia macchina la lavo da solo che e' meglio. un detto recita:se vuoi un lavoro ben fatto ti devi aggiustare da solo. :wink:
concordo con quanto detto da Thriller, la mia nera metallizzata non la laverei mai e poi mai a secco. un buon prelavaggio, lavaggio con idro e due secchi aiuta moltissimo a evitare segni e lucentezza della vernice, ovviamente con una buona protezione. Per me sono le uniche metodiche, per mantenere il nero ho imparato a decontaminare, lucidare e passare cere e spray vari, per le auto di casa una volta trovati i prodotti con cui ci si trova meglio basta e avanza, l unico problema e che ci vuole spazio, tempo come fine settimana liberi e ancora spazio.
Ragazzi non a caso prima di fare questo lavaggio sono passato alle piste dove l'ho pulita con la lancia ad alta pressione. Sono d'accordo con voi che non si può fare con un'auto lercia. Hanno passato una microfibra, che notoriamente non graffia, su una superficie già pulita. Meglio una spugna o un panno in microfibra??? Il risultato è incredibile perché dopo una settimana di nebbia la macchina è ancora pulita e liscia al tatto. Gli interni poi sono venuti benissimo,ho guardato in tutte le condizioni di luce aiutandomi anche con il flash del cellulare il quadro strumenti e la plancia nera lucida. Nessun segno, perfetti. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
si però allora non ha molto senso andare alle piste, pulirla e poi farla pulire da loro..... Onestamente parlando se vado alle piste me la pulisco da solo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Alle piste non la incero come fanno loro. Dopo 3 minuti è già sporca, sti prodotti proteggono lucidano e durano. Alle piste non pulisco mai gli interni porta che son sempre neri e i cerchi non vengono mai bene. Non puoi usare i tuoi prodotti e lo spazzolone che c'è x me è terribile! Una volta al mese secondo me potrebbe aver senso....è un lavaggio fatto in maniera direi un po' più professionale rispetto al benzinaio, da solo alle piste non ce la fai a ottenere lo stesso risultato e in carrozzeria ti costerebbe 4 volte tanto. Una via di mezzo giusta se uno spende 3 euro di gettoni prima. Al tamoil da me x un lavaggio rulli e passata interna ne vogliono 18. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bella idea questa del cardetailing a casa... sembrano anche dotati di prodotti di qualità anche se resto dell'idea che è meglio prendersi un pomeriggio o un momento durante il pranzo e lavarsela da soli. Tecnica dei 2 secchi con shampoo superneutro che non rovina la protezione precedentemente applicata. Asciugatura con panni microfibra cobra plush (supercostosi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Se necessita di protezione Sonax Polymer Netshield altrimenti se va solo rinvigorita Sonax Xtreme Brilliant Shine Detailer Idem per i cerchi perché ho finito la protezione dedicata a loro Interni con prodotti molto specifici (antiUV per cruscotto) Detergente spruzza e rimuovi per tappetini, sedili, battitacco e motore... ogni zona ha il suo panno in microfibra dedicata.
X me che faccio mille km a settimana l'alternativa è o rullata o pulitura da terzi. In questo periodo poi di nebbie è veramente difficile mantenerla pulita. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk