no per fortuna dice che è troppo grossa e sopratutto non ha mai guidato col cambio automatico... e io di certo non insisto per insegnarglielo poi (generalizzo) quello che per le donne è: "ma si è solo un graffietto mentre parcheggiavo" "ma era un piccolo gradino..(e il cerchio è semidistrutto)" per me è una fitta al cuore..... non sono venale ma alla macchina mi ci affeziono
Ciao a tutti...scusate se riprendo questo post, ma non ho trovato altro... Sono un neo-possessore di una 530d e60...ma sto avendo un piccolo problema ai lavafari, ovvero: azionando il tergicristalli tenendo tirata la leva, partono i tegicristalli stessi e gli spruzzini sul cofano. I lavafari non partivano e non sentivo nemmeno la relativa pompa che si azionava elettricamente. Ho controllato i fusibili e ne mancava uno (num.18) l'ho messo (mancava proprio!! mah!) e dopo aver sbloccato meccanicamente da calcare e sporcizia i lavafari hanno cominciato ad uscire, ma senza spruzzare nulla. Ho smontato allora il faro sopra la vaschetta del liquido e controllato tutto il circuito. L'ho messo in pressione con un compressore e fatto girare un pò di acqua e anticalcare. Tutto ok, i lavafari escono, (non sempre) ma senza spruzzare nulla! Nella vaschetta invece ho visto che il filtro sommerso della pompa lavafari era intasato e ho pulito pure quello. Risultato? I lavafari escono ma senza spruzzare nulla. Può essere che la pompa non funzioni correttamente? Anche perchè la pompa stessa parte per un attimo e poi si stacca (in quell'istante i lavafari escono ma del liquido neanche l'ombra!!). La pompa dovrebbe girare di continuo o no?? Ripeto: il circuito è ok non perde da nessuna parte... scusate se mi sono dilungato!!! Bye! :wink:
Non ho mai sentito parlare di questo problema, però ipotizzerei che possa essere la pompa che manda defunta oppure qualche problema di contatto elettrico sempre della stessa strano il calcare in genere se si usa il liquido apposito per lavavetri/lavafari non dovrebbe adre quei problemi. Altro discorso se si mette al suo interno acqua corrente per tanto tempo magari non di qualità eccellente (dalle mie parti il problema calcare è inesistente nell'acqua, a milano dove l'acqua fa schifo ogni tre per due i frangigetto si otturano ) abbia ostruito il getto Asus
guarda non sò se il precedente proprietario abbia usato acqua o liquido apposito, immagino però che abbia usato acqua e pure molto dura...anche perchè il filtrino era pieno di schifezze...non oso immaginare cosa ci possa essere dentro la vaschetta. Mi sa che la smonto e la pulisco. In ogni caso penso anche io che sia la pompa...boh si vedrà!!!
si esatto!!! quando funziona tutto però!!!! :wink: nel frattempo pensavo...e il relè che si trova nella fusibiliera del cassetto portaoggetti...devo controllarlo pure..perchè dovrebbe essere quello della pompa...info by TIS!!
....sostituito oggi il relè del quel parlavo nel mio post precedente...è quel relè verde che si trova nella parte superiore della fusibiliera del portaoggetti (cod: 61.36-8 373 700) bene...tutto funziona alla grande!! Lavafari ok...il relè è un Ford e ha la polarità al contrario rispetto tutti i relè comuni (bisogna guardare lo schema, deve coincidere al 100%). Spero che sia utile a qualcuno!! Bye!!
Complimenti! ogni tanto fa piacere sentire che qualcuno è disposto a metterci le manine fino in fondo e non si perda d'animo!...i miei complimenti Probabilmente il proprietario precedente ha tirato via il fusibile perchè il relè lo faceva saltare sempre e non aveva voglia di guardarci.:wink: Gooooodmorning Trinacria!
se cè poca acqua nel serbatoio il lavafari non funziona per risparmiare acqua per il vetro, per lo meno la mia fa cosi
Ciao, mi trovo che la ventola del riscaldamento non va nè in automatico nè in manuale; inoltre non va la pompa dell'acqua dei tergi! può dipendere da quel relè? .. o da qualche fusibile? Grazie a chiunque ne sappia!
Ciao, guarda per la ventola dovrebbe essere il fusibile numero 3 dentro il cassetto porta oggetti, (verifica anche nello schema fusibili dentro la cassetta attrezzi nel baule), poi verifica anche i fusibili n° 30 se hai il clima automatico o n° 26 se hai il clima base. Mentre per i lavafari posso confermarti che è da un anno che ho cambiato il relè in questione e il fusibile numero 18 (tutti e due dentro il cassetto portaoggetti) e tutto è ok e funzionante. Verifica anche il fusibile 27. Non sò però se il relè pilota anche la ventola del clima. Saluti.