L'autobloccante della M3 (e46) è installabile su altri modelli?

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Gigi, Jul 5, 2007.

  1. Gabo

    Gabo

    40,384
    5,548
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    guarda che non c'è scritto che i "saldi" terminano a fine luglio:razz: :razz: :razz:

    :wink:

    appppppproposito: comprato l'aggeggio si è a metà dell'opera, chi lo installa poi?
    nel senso, quei mafiosi dei tuners in genere col caxxo che ti montano su un aggeggio con cui ti presenti, perchè gli fotti l'acquisto che avresti dovuto fare da loro ed il conseguente ricarico........
    :-k
     
  3. Gabo

    Gabo

    40,384
    5,548
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza

    Io avevo chiesto al mio meccanico di fiducia (è un meccanico bravo e si occupa un pò di tutto) mi diceva che ci vogliono circa 4-5 ore di manodopera se il pezzo è già plug-play comapatibile.
    Qualsiasi meccanico può montartelo,non richiede specifiche conoscenze,è un pezzo che si sostituisce come se fosse originale Bmw.
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    Io ho bisogno di uno referenziato, ossia che abbia già fatto un lavoro del genere. A Ferrara c'è un sedicente preparatore BMW che in realtà è solo un LADRO (dal quale riuscii a tenere lontano Simone72, fortunatamente) ed in genere non è che ci siano dei "falchi". Toccherà allungarmi a Bassano di rientro da Alte di Montecchio Maggiore:razz:

    :wink:
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18,747
    439
    Apr 19, 2006
    Reputation:
    37,413
    135i

    e chi è?8-[
     
  6. paccittu

    paccittu Kartista

    111
    0
    Sep 11, 2006
    Reputation:
    10
    530d e60
  7. paccittu

    paccittu Kartista

    111
    0
    Sep 11, 2006
    Reputation:
    10
    530d e60
    ovvero trattasi di 130i con differenziale autobloccante...:razz: ](*,) :lol:
    è uno spettacolo...fossi in te un pensierino ce lo farei....:lol: :lol: :cool:
     
  8. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2,030
    35
    Apr 23, 2005
    Reputation:
    305
    m3 e36 3,2
    andras, se sei realmente interessato, ti consiglio il mio meccanico...
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    direi che non sei portato per la facoltà di legge ad occhio e croce
     
  10. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4,441
    109
    Nov 4, 2004
    Reputation:
    2,911
    M3 E46 SMG
    In un normale differenziale non cè nessuna ripartizione di coppia.
    Se una delle due ruote ha meno aderenza tenderà quindi a girare più velocemente dell'altra , perchè trova meno resistenza.

    Così facendo toglie coppia anche all'altra ruota, anche se questa ha buona aderenza. Quindi in condizione estrema ci trova con una ruota che gira a vuoto ( a velocità doppia rispetto a quella in ingresso nel differenziale ) e con l'altra del tutto ferma.

    Questo succede perchè i satelliti trasferiscono il moto da una ruota all'altra senza limitazione ( senza bloccaggio appunto )

    Negli autobloccanti meccanici a lamelle i satelliti sono montati su due mozzi a tazza che formano la gabbia portasatelliti . I mozzi presentano delle sedi in cui i satelliti sono liberi di muoversi un pò in avanti e un pò indietro in delle scanalature inclinate. Quando si crea una differenza di aderenza tra una ruota e l'altra , i satelliti sono soggetti a spinta laterale e vengono spinti nelle scanalature .
    Dato che le scanalature sono coniche e vanno stringendosi maggiore sarà la differenza di velocità e coppia maggiore sarà la pressione che i due mozzi suburanno in senso assiale , cioè verranno allontanati l'uno dall'altro
    Allontanandosi vanno a comprimere dei pacchi lamellari ( ecco le famose lamelle) posti tra la scatola e il planetario da entrambi la parti in cui le lamelle sono solidali ai semiassi e alla scatola in modo alternato.
    Vanendo compresse bloccano il movimento relativo tra i due semiassi impedendo che si creano differenze di velocità tra esse oltre certi limiti

    Variando le inclinazioni delle sedi dei satelliti , il numero e il tipo di lamelle si può variare la percentuale di bloccaggio sullo stesso differenziale

    La percentuali sono riferite alle condizioni di tiro/rilascio

    Ad esempio 25/40 significa che in tiro il differenziale crea una differenza di coppia del 25% tra una ruota e l'altra ( 62.5% sulla ruota con più aderenza e 37.5% sulla ruota con meno aderenza ) mentre in rilascio del 40% ( 70% sulla ruota con più aderenza , 30% sulla ruota con meno aderenza )
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    Direi che Zorro conosce il fatto suo
    =D>
     

Share This Page