una gti mk1 o mk2 le trovo tutt'oggi molto affascinanti... Non prendertela Dodo per il fatto che hai perso un messaggio...
La vorrei manuale, se opterò per questa soluzione ti avviserò x la Biancona! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eh, fosse così semplice. Sto pensando a tutti i 4 generi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se sarà fuoristrada: wrangler (e tengo il 330) Se sarà sportiva: coupé o spyder cavallata Se sarà storica: è un casino... È il dubbio più grande per cui volevo evitare di sommare troppe (e per i costi). Ma se prendo un wrangler non voglio rimanere senza la sportiva benzina in grado di soddisfare la mia passione per la guida. Potresti andare in giro guidandone una tu e una la moglie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensa invece a chi la domenica deve girare con lo station wagon portando in giro cani e mobili lasciando ferme bmw, alfa e moto. Grande fascino! Mi daresti qualche informazione in più per curiosità? Sei bravo a trovare annunci di auto particolari! Ho guardato le elan, ma l'estetica non mi piace molto. Questa è bellissima ma rimangono i costi di gestione da ferrari, tipo la distribuzione da fare ogni due anni smontando mezza auto (correggetemi se sbaglio). Rimanendo sul genere adoro la 355. Ciao Matteo! Guarda, pur apprezzandola sto guardando esclusivamente il wrangler perché cabrio e molto versatile con qualche modifica. Ne farei anche un uso abbastanza intenso. - - - - - aggiornamento post - - - - - Ma ti pare, stavo scherzando nella maniera più assoluta! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Simpatica l'idea della gti mk1, ne riconosco il fascino. Ho già una cabrio mk2 che voglio restaurare con 90kkm originali.
Trovata su autoscout24 mentre ero alla ricerca di una Esprit 2.2. Posto il link http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=307600430 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
so che stavi scherzando Dodo.... Allora opterei pure io per una Wrangler Dodo... Mettendomi nei tuoi panni... Avendo gia una coupé, una berlina ed una moto... Il fuoristrada potrebbe essere la scelta ideale per poter percorrere strade.. Inesplorate.... Attento però al rischio di non riuscire a godere appieno dei tuoi mezzi... Se il tempo che hai a disposizione è poco... Forse la scelta più saggia sarebbe quella di vendere i mezzi meno usati e concentrare gli sforzi su un unico acquisto più " sostanzioso "
L'auto per lo svago Così, vista rapidamente sul cellulare non sembra il solito orrore, anche se import usa, direi http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=287299803 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema degli sfilatini è che mi sembrano molto poco affidabili ed estremamente scomodi. Abitassi in montagna o sul lago ci starebbe, ma da dove vivo per godermi strade decenti devo fare molta strada. Adoro le dolomiti, ideali per quei mezzi, ma solo pensare di partire il venerdì sera dopo 8-10 ore di lavoro e spararmi 300km con quel mezzo mi fa passare la voglia. La esprit, macchina davvero particolare, protagonista anche di una puntata di affari a 4 ruote in una bellissima livrea blu con interno bianco, offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Con una cifra ragionevole ti metteresti su una vera supercar con fascino da vendere e sicuramente bella da guidare. La cerchi aspirata o turbo? Hai ragione, infatti sto ponderando molto bene e non credo darò colpi di testa prima di aver fatto passare l'estate. Però una sportiva a benzina rimane. Mi piace ma trovo quasi sospetto il prezzo. Non l'avevo notata quando ho fatto la ricerca. Penso anch'io sia americana (le foto sono fatte in america).
Finalmente un giorno di riposo totale. Stavo leggendo a raffica articoli di evo quando balza ai miei occhi un aggettivo: "carina". Così evo definisce, con i dovuti aggiustamenti, alcune coupé di fascia medio-alta (costosissime) nelle loro versioni benzina 6 cilindri: 440i, c43 e s5. In realtà non condivido appieno, in particolare per il 440i (soprattutto se coadiuvato da differenziale autobloccante), ma non importa. Ciò che importa è che ho capito esattamente cosa non voglio dalla prossima macchina da svago: che sia carina! L'auto carina serve quasi a tutti per lavoro, famiglia ecc. ma per lo svago no! Deve essere dura e pura (cosa vorrà dire non so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), avere il servo idraulico perché mi piace sentire cosa c'è sotto le ruote, manuale (accetto solo la 4C automatica, ma costa troppo), Tp e quasi quasi cabrio o targa. Allo stesso tempo però sufficientemente comoda da farmi aver voglia di partire per un week end il venerdì sera (senza esagerare, ma forse sfilatino o elise diventano troppo). Esiste? Forse davvero la risposta risiede dietro una classica, oppure forse una boxster può essere il mezzo giusto: mai guidata una qualsiasi porsche in vita mia, non so proprio cosa aspettarmi.
A me piace l'idea elise /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
L'auto per lo svago Con Boxster vai sul sicuro, da 987 mk2 in poi hai affidabilità, handling, divertimento e persino comodità (2 bagagliai).
Io ho una mx5 sicuramente non è una supercar ma mette in fila molte auto molto più cavallate...160 cv su 1000 kg di auto trazione posteriore differenziale autobloccante cambio manuale spyder e comoda per i weekend...relativamente economica il modello top con i sedili recaro costa sui 31 e consuma pure poco , se le tiri il collo fai 11 kml ad andatura normale stai sui 16 kml...per me è un capolavoro di auto ( parlo di roba comprabile eh, prima che si scatenino i soliti noti commenti inutili ...) ha vinto premi come auto migliore e auto più bella del 2015 e 2017 con la versione targa...ti assicuro che è un go-kart vero sulle strade giuste poche le stanno dietro , certo se cerchi 500 cv allora è un altro discorso ma il rapporto peso potenza è a favore della japponesina...eviterei le coupe perché se deve essere una macchina da svago a mio modo di vedere non c'è nulla di meglio di una spider
Perfetta. Ad esser pignoli ha poco spazio per riporre i piccoli oggetti. In ogni caso, ritengo che non esista la macchina da svago perfetta. Perché l'dea dello svago è dentro di noi e dipende dal nostro stato d'animo.
Quale mk? Io non so, è davvero spartana. Si, sembra la quadratura del cerchio, ma mi piace la 981 ed ancora costa molto. Vediamo le quotazioni dopo l'estate. Eh, fuori budget /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La conosco la tua, seguo il topic! È molto bella, soprattutto messa giù così. Penso tu abbia ragione sullo spider! Questo è indubbio, basti vedere l'eterogeneità di scelte compiute dagli appassionati. Probabilmente a seconda dei momenti sarebbe necessario un mezzo da svago diverso. A volte si potrebbe optare per la scarica adrenalinica, altre volte per il giro rilassante al tramonto con i capelli al vento. Infatti sto più riflettendo sulla categoria da scegliere che sul modello in se. Alla fin fine opterei per la boxster. Certo che se penso che a momenti la mazda costa la metà in tutto...e non vale certo la metà come contenuti...
L'auto per lo svago Sono di parte, ma ti posso garantire che Mazda e Boxster sono 2 mondi lontani. Boxster ha molta componentistica uguale alla 911, motore centrale, parecchi cavalli in più e un setup perfetto. Quasi una supercar. Mazda è ottima e leggera, ma provale entrambe e vedrai che l'esperienza di guida è molto diversa.
Ci mancherebbe pure te ne compri tre di mx5 col prezzo della boxster...il mio discorso è se vuoi una macchina divertente poco impegnativa nei costi di gestione e appagante dal punto di vista della guida la mx5 nn ha eguali ..tra L altro è una macchina che puoi usare tutti i giorni e anche dal punto di vista assicurativo costa veramente poco rispetto alle altre ...anch'io avessi 100 mila euro e prendessi 5 mila euro al mese comprerei senza dubbio la nuova boxster senza pensarci un attimo
Beh dai la differenza non è così esagerata. Si può scegliere tra una Mazda nuova o una boxster 987 mk2 usata. Mantenimento potrà costare spannonetricamente 1500 euro in più all'anno. Sono due filosofie diverse. Entrambe a loro modo mi piacciono molto. La boxster è una vera piccola supercar e mi tenta molto, rigorosamente 6 cilindri con sound davvero speciale.
Secondo me tra bollo e assicurazione ne fai già per 2 mila euro in più...poi la manutenzione i tagliandi ecc costeranno il triplo, e sicuramente il consumo di carburante medio sarà almeno il doppio...secondo me sui 4 euro all anno in più...dipende dalla disponibilità economica io avessi potuto ovviamente avrei preso la boxster, ma per me può essere solo un sogno, però devo dire che la Mazda nuova è la spider che mi garba di più oltre ad avere un carattere che molte supercar si sognano...se vuoi unire l utile al dilettevole nn ci pensare su, se invece puoi permettertelo che te lo dico a fare, Porsche!!!