poco fa ho controllato il livello olio e sfilando l'astina ho notato che il pezzo di plastica, proprio l'ultimo, quello sulla punta estrema dell'asta (sotto il livello minimo) e' sparito, probabilmente si e' sfilato! ho il timore che sia rimasto inghiottito sul fondo, nell'abisso!! potra' causare problemi?
io non ne sarei molto convinto è preoccupante normalmete è in bagno d'olio e non si scioglie... quindi ora è nella coppa da qualche parte... vai dal mecc e togli la coppa e recuperalo!!!!
no..ma nn è che si è sciolto per il calore che alla fine nn supera i 100 gradi....si è sciolto xche in rotazione tra bielle ed albero sara finito in mezzo eee...finito!!
Il pescante della pompa ha una griglia che fà da filtro,quindi non passa.Al limite si fà un po'di giri con l'albero motore e poi si sbriciola.Comunque non è una cosa simpatica anche se dubito possa dare problemi,magari se sei prossimo al cambio olio approfittane per farlo subito e se sei fortunato ti esce intero cosi' stai tranquillo.
avere della plastica sciolta nell'olio motore o che si insinua nei pertugi del motore non mi tranquillizza per niente! io smonterei la coppa... se è lì tanto bene! se non c'è più in primis cambio olio e poi controllo visivo per vedere se ci sono residui attaccati al motore... immagina se intasasse qualche condotto dell'olio o il filtro stesso
quoto in genere c'è una retina non dovrebbe andare da nessuna parte! come fa ad essersi sciolto scusate è??!!
ti hanno gia risposto gli altri!..iìun circuito dell'olio ha un sacco di filtraggi...è molto difficile che faccia danni..si...che nn è simpatico daccordo...ma nn crea nessun tipo di problema!!si scioglie nel senso che sì fa in mille pezzi..ed essendo plastica nn ha nessun potere abbrasivo!quindi..nn ce da preoccuparsi!chiaro..al prossimo cambio stara tranquillo!:wink:
aldila' dei pareri contrastanti in merito... per ora lascio stare cosi', ho cambiato olio e filtro poco prima di natale... e non mi va' di rifare tutto! penso (spero) che comunque dalla casa avranno pur previsto uno sfilamento accidentale di queste parti... quindi il rischio di far danni dovrebbe esser prossimo allo zero! per il costo irrisorio vi consiglio comunque di cambiare l'astina, se la vostra auto sta per raggiungere ormai quasi il decennio! la mia in effetti sembra tutta corrosa! domani ci metto la nuova... la plastica della nuova sul fondo e' rossa, e il livello si legge meglio della plastica nera che mi e' finita in coppa!
A sti valvetronic capitano tutte le fortune del mondo.Stai a vedere che oltre i 100000 km ora bisogna cambiare pure l'astina livello per prassi (oltre alle già note rogne).
sulle peugeot 1.4 e 1.6 HDI si rompono sempre le astine dell'olio gialle, poi sono state modificate. tutte le volte che smonto una coppa per una guarnitura trovo il vecchio pezzo dell'astina dentro perchè si rompe sempre a tutti. secondo me anche sulle BMW rimane nel fondo e da lì non si sposta. non preoccuperei tanto.
no prezzi qua in pubblico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque viene una sciocchezza