guarda, non la darei in cambio nemmeno per l'auto nuova con 20mila euro dentro! per me ci sono le auto con un cuore e ammassi di lamiera che pagano un bollo alto.
147 gta!l'aveva un mio amico e andava tranquillamente come il boxster s 252cv!il suo punto di forza era il peso leggerissima che poi le andava a sfavore alle alte velocità!prima e seconda era praticamente inguidabile se portata al limitatore,andavav a destra e sinistra ma il sound faceva paura e non era per lo scarico ma tutto motore!comunque non so se come qualcuno ha detto faceva 258 ma di tachimetro i 270 li raggiungeva
Sport Auto Supertest - Ferrari 458 Italia Acceleration: 0-100 km/h: 3,5 s 0-200 km/h: 10,6 s Nürburgring-Nordschleife: 7.33 min - 997 GT2 7.38 min - GT-R R35 7.38 min - 458 Italia 7.38 min - Corvette ZR1 7.39 min - 430 Scuderia 7.40 min - SLS AMG 7.44 min - R8 V10 R-tronic Hockenheimring: 1.09,7 min - 997 GT2 1.10,2 min - KTM X-Bow 1.10,3 min - 430 Scuderia 1.10,5 min - 458 Italia 1.10,8 min - SLS AMG (ABS reprogramed) 1.11,3 min - Gallardo LP560-4 1.11,9 min - 997.2 Turbo PDK Wet handling track: 1.29,7 min - 997 GT2 1.33,6 min - 458 Italia 1.33,8 min - Gallardo LP560-4 Tyres: Michelin Pilot Sport
L'SLS montava delle CSC5 che sono stradali....di soli 2 secondi più lenta mi pare strano; non so la Nissan che gomme avesse invece
Sei sicuro, io l'ho vista con il pzero corsa system, la GT-R aveva le Dunlop di serie che sono gomme in mescola.
Confermo ciò che dice Ciube, in tutte le prove di cui ho l'articolo sotto mano (AMS, Sport Auto e 4R) la SLS aveva le Continental CSC.
Ferrari mette sempre l'asticella più avanti. specie con questo capolavoro che è la 458. tanto di cappello.