GRANDE BUSSO...... ragazzi puo essere anche inutile ma io mi ci sono divertito.... CHE MOTORE cmq la TP e tutta un'altra cosa,, PS x ange : neanche tu hai senso, xò esisti.......bha, i misteri della vita
Esatto! Calato in una TP il V6 Alfa dice ampiamente la sua. Io non sono un pilota, ma nel mio piccolo mi sono molto divertito con una GTV6 del 1986 che ha subito il trapianto del 3.2 24v, portato a 270cv (centralina, collettori, scarico e camme)...:wink: Certo, è un'elaborazione e non dice molto, però che accelerazione.
stavolta sono daccordo con te, io brucerei tutte le cabrio con motori sportivi, m3 in primis, che come il busso montato sulla 156-147 non hanno senso, io sono anche per l'elaborazione autodelta, che se non sbaglio ha aumentato la cilindrata mantenendo il motore aspirato, quindi avrà avuto sicuramente un ottima riuscita, ma puoi mettere tutti i differnziali che vuoi, che sono sempre troppi cv per una ta, su una tp sarebbe stato sicuramente uno sballo IMHO:wink:
Montare un certo tipo di motore sulle TA ha senso per un guida fluida e veloce fino a quando non si entra in modalità time attack. Suona bene, è bello pieno e non c'è bisogno di scambiettare come una una Integra. Nel momento in cui decidi di fare sul serio invece emergono limiti di peso e relativa distribuzione, problemi di trazione. E' come pretendere di far funzionare un motard montandoci un 1000cc 4 cilindri da 180cv: a che serve se la prima volta che si apre il gas a metà si ribalterebbe? Tanto le TA sono macchine focalizzate per un certo tipo di strada in cui il motore non fa la differenza, per fare la differenza bisognerebbe che anzichè i 200cv di una Clio ne avesse 400cv e tanto non li metterebbe giù. Allora meglio un motore piccolo che non penalizzi la dinamica. Un 4 lo si mette dove si vuole, un 6 rimane appeso li davanti per far cosa? Oppure, cambiando impostazione, si può montare un 6 su una compatta ma la si fa TP tipo 135i.
il motore è proprio tosto ed il sound è da paura me lo immagino messo su una macchina decente, TP: sarebbero dolori.
Non credo che ci sia questo pericolo, Marchionne mi sembra più un politico (bravo) che un fine collaudatore.
Oggi ho letto la prova su elaborare della SciroccoR e ne erano entusiati ma a guardare dalle bilance ancora mi chiedo come possa pesare 100kg in più della mia all'avantreno.
Montecarlo Quattrocentro Quadrifuel http://www.ecomotori.net/component/content/article/27-varie/2084-esclusiva-ecomotori-ecco-la-monte-carlo-quadrifuel-idrometano-gpl-bioetanolo-benzina.html Per la gioia di Fasolini va anche a GPL ed Idrometano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Agevolo qualche video [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=UEZplt9to7I[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=5hHw1uRjcxw&feature=related[/YOUTUBE]
il GPL sui motori sovralimentati va molto più della benzina, se poi è progettato appositamente per viaggiare a gpl ancora meglio. E' come usare una benzina da 120 ottani per intenderci (alla metà del costo, ma non credo che sia questa la discriminante per i possessori di una bestia del genere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) certo che andare alla colonnina del GPL con una cosa così fa brutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Su un motore turbo studiato dall'origine per andare a gpl va anche bene, ma postmontare il gpl su un motore turbo è abbastanza rischioso, si rischia di salutare piu turbine li che su una 320d e46.
Tornando in argomento ma come mai la Focus RS non la prendete in considerazione?'In fondo è una delle pochissime T.A che montta un'auto bloccante meccanico vero.Cosa che non hanno ne scirocco R ne Golf GTI. Come comportamento telaistico è molto simile alla splendida integra Type-R.