Ha dominato molto in Gr.A, e perchè facente parte di un pacchetto auto e team vincente, e perchè del motore di serie ci rimaneva poco e nulla. In Gr.N non ha mai avuto lo stesso successo. Mostro di potenza non penso, ad esempio i Ford delle Sierra Rs500 non erano meno potenti e si rompevano anche molto meno. Erogazione.. te l'hai mai guidata una Deltona? Io me la ricordo molto ON/OFF. Quanto al quesito, ho paura che un BMW S14 non abbia vinto meno, casomai il contrario. Non sono a conoscenza di statistiche circa i motori più vincenti della storia delle corse, quindi vado a intuito.
Guarda che le Ghibli Cup e le Esprit 4 clindri non è roba di oggi. E una Toyota GT Four è un razzo rispetto ad una Fiat Coupè, tra l'altro a differenza dell'italiana è anche in grado di fare le curve.
alla Megane non avevo pensato, cmq 0-100 6.2 secondi. In accelerazione contro la normale Rs ha perso anche a TopGear, contro la rs500 non ha posibilita'. Come handling non saprei, del resto qui si parlava di altri aspetti. Cmq a me non piace molto con la vetratura in plexiglass molto fino e altre amenita' simili che la rendono poco stradale. Cmq cito da altro topic del Bmw Passion Sul numero di questo mese di EVO c'è la prova della Focus RS. Non solo, c'è anche il confronto con la pluri-osannata (da quelli di EVO) Megane R.26R! http://photos.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302187_8.jpg Qualche estratto: "...non importa quale rapporto sia inserito, la spinta è sempre talmente potente che la Focus balza in avanti accompagnata dal ringhio caratteristico del cinque cilindri. Se il giudizio su di un'auto dipendesse dal semplice piacere acustico, la RS si troverebbe sicuramente nella top ten delle auto EVO..." http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302177_25.jpg "...quello che però sbalordisce...è come la RS riesca a scaricare sempre tutta la potenza, senza strappare via il volante dalle mani, o seguire ogni corrugamento dell'asfalto...il differenziale autobloccante della Quaife è stato ricalibrato per avere una risposta più morbida, ma per risolvere il comportamento scorbutico della precedente RS hanno studiato come limitare il disassamento dal centro della ruota all'asse dello sterzo, brevettando una soluzione soprannominata RevoKnuckle..." (una cosa simile ha fatto anche la Renault per limitare il disassamento) http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302172_25.jpg "...con entrambe le auto si arriva ad accelerare ben prima del punto di corda. Nella Focus questo succede anche perchè è presente un leggero turbolag che invita ad anticipare l'azione sull'acceleratore se si vuole uscire a cannone da una curva. Sulla Megane invece, ci si ritrova a dare gas non appena le ruote cominciano a sterzare, perchè l'anteriore trova sempre così tanto grip che in alcune curve si arriva a mettere quasi in crisi il posteriore, disegnano traiettorie più strette di quelle impostate. Lo scotto da pagare sulla R26.R è quello di qualche reazione di coppia in più sul volante, ma tutto questo fa sicuramente parte dell'anima più estrema della compatta francese..." http://photos.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302192_10.jpg http://photos.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302172_10.jpg "...è chiaro che i 237kg in meno sul piatto della bilancia a favore della francese, non riescono a compensare del tutto i 75 CV che il suo 2 litri turbo deve cedere al motore della Focus..." http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302186_12.jpg "...la Ford è uscita a testa alta dal confronto permettendosi pure il lusso di surclassare la Renault per l'erogazione esplosiva del suo motore ed il ricco sound che l'accompagna. Certo, la Megane R26.R resta il miglior giocattolo per adulti, così precisa, così tagliente, al punto che chi la guida diventa una sola cosa con lei. Dall'altra parte la Focus RS, più la si guida più impressiona per il suo equilibrio, senza mai far rimpiangere la sua rivale o di dover fare a meno della trazione integrale..." http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_604/car_photo_302185_12.jpg "...la Renault ha mostrato come si costruisce un'auto a trazione anteriore studiata per i trackday e per gente appassionata della guida come noi. La Ford, facendo tesoro delle sue passate esperienze, è partita dallo stesso concetto ma è andata oltre e ne ha fatto un'auto utilizzabile anche tutti i giorni." e qui si parlava della normale rs figurati la rs500.....no way man!
sulla questione curve hai pienamente ragione, il coupè era da cagarsi addosso alla prima curva... un pò meno con la limited editition, poi che ci siano auto più forti ci credo, ma quella mi e rimasta impressa in quei tempi
Il Busso non andava manco ai suoi tempi. Fragile, potenza non eccelsa, consumi spropositati. Fascinoso come il V8 di derivazione Range Rover che è stato montato su qualsiasi factory car inglese, ma da qui a dire che sia un motore capolavoro ce ne corre.
il bello è che il motore che viaggiava nei rally era un know-how ed evoluzioni varie negli anni, poi trasferite nella macchina di serie.niente a che vedere per esempio con la 206 rally che era semplicemente un prototipo carrozzato esteticamente per farlo assomigliare alla 206 normale
La 206 è fatta su regolamento WRC, la Delta era una "semplice" Gr.A. Le due differenze principali sono che in WRC puoi omolgare una macchina turbo e 4WD anche se stradale esiste solo TA e aspirata. Oggi sono tutte WRC, l'ultima Gr.A vincente contro delle WRC è stata la Lancer che usava Makinen, mi pare fino alla VI, dalla VII in poi mi pare che siano WRC anche le Mitsu.
Ma mica ho detto niente che non fosse già noto. Il Busso non ha possibilità con un 6 cilindri BMW o Porsche.
naa..allora se parliamo di 2000 turbo la subby e la lancer del mperiodo erano de mostri!credo che pero i paragoni non reggano proprio per la diversa tipologia!anche la opel aveva un 2000 aspirato che montava su un auto leggerissima di ncui nn ricordo il nome!
non ho mai parlato di storia lieta. mi ricordo già nella 75 con potenze specifiche ridicole io parlavo di storia intendendo che è un motore usato da tantissimi anni, forse per tenersi buono qualche vecchio alfista
Te forse dici il turbo che montavano sulla Speedster (mi viene l'orticaria a pensare ad una Speedster non marchiata Porsche). Mi dai lo spunto per ricordare che il 4 cilindri Opel aspirato montato dal Kadett 16V in poi fosse stato un motore incredibile. L'hanno usato ovunque, rally, pista, turismo, F3, salite, ecc. Potente e affidabilissimo.
ho cercato di farlo capire a più persone, ma hanno la testa dura.... poi dopo tempo sono riuscito a portare manfis dall'altra sponda
Questa era TA e viaggiava per esserlo tra le anzianotte assieme alla Integra sapeva il fatto suo Tra le odierne se la giocano la Focus RS500 e la Megane R26