domani per un'occasione un po' particolare vorrei comprare e fumare direttamente un Montecristo Open Eagle http://www.stogiereview.com/2009/03/23/montecristo-open/ come sono questi Montecristo linea Open rispetto alla linea Classica? sono indeciso tra questo Eagle, un n.2 piramide e un Edmundo tubos
Sono un po' più leggeri a mio avviso. Non sono malvagi, ma non vanno abbinati a mega abbuffata e mega bevuta altrimenti scompaiono.
Tra l'altro sono di ottima costruzione, tiraggio veramente notevole e oserei dire quasi più da dominicano che da cubano.
eh no io voglio un cubano se compro un cubano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> adesso vediamo, magari compro un Edmundo e un N.2...voglio un Montecristo vero non un surrogato
E' una linea nuova, lo sai. Se ti piace il Monte classico allora evita la serie Eagle. E' un po' per i gusti americani (embargo permettendo). Posso darti un consiglio?
L'Eagle tra un po' di tempo puoi anche provarlo. Senza infamia e senza lode. Ma perchè non ti fumi un Monte N°2 che è uno dei classici di sempre?
sì infatti l'avevo messo in preventivo assieme all'Edmundo tubos. il n.2 mi ispira molto, l'Edmundo non ti piace? lo volevo prendere perchè mi serve il tubos al limite li prendo entrambi
L'Edmundo è diverso dagli Eagle ma a me non dispiace. Però il N°2..... E' un pezzo di storia e di una piacevolezza unica. E' come parlare di auto sportive e dire 250GTO o Jaguar E Ligthweight.
ihihihi bellissimo, andata allora lo prendo piuttosto tu hai provato questo? punch diadema edizione italia, dicono sia ottimo
L'ho comprato qualche settimana fa ma non l'ho ancora fumato. E' come una canna da pesca, gli manca solo il mulinello! Però è più impegnativo del Monte N°2.
ebbè si vede già dalle dimensioni...è un cannone in pratica! costa sui 20 euro se non erro, nemmeno tanto se consideri che un Montecristo A costa quasi 30 euro (però lo vendono dentro una scatolina di legno postazione singola molto bella) una domanda che ti volevo fare, ma il tuo humidor che marca è? io stavo pensando di prendermene uno più grosso, il mio è da 75 sigari e volevo prenderne uno da almeno 150 se non addirittura la torretta da 300 ho visto quelli della Adorini e me ne hanno parlato bene
Dopo ci guardo a memoria non saprei. Io NON lo voglio comprare più grosso altrimenti diventa una droga. Siccome tutte le cose che piacciono a me costano un botto, è salutare che mi ponga un limite.
giusto, concordo sul limite /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma mi stai portando a superare il mio limite, mi contagi
Io non lo so: facevo uno sport tanti anni fa, la mountin bike. Abbordabile dici tu. Niente affatto, siamo arrivati al punto che sono una moto senza motore ma col solito prezzo. Più l'abbigliamento, le gomme, i cerchi di scorta, ecc. Le passioni ricreative maschili le avrei tutte tranne il gioco d'azzardo e la droga: vini e alcolici, sigari, ristoranti, macchine. Ora mi sono imbarcato a far casa e quando sei lì ti piace in un certo modo. Più ci sarebbe un altro passatempo ma sono fidanzato, ahahah! Però metti che mi piaceva la corsa campestre, la gazzosa e la pizza al taglio: quanti soldi avrei risparmiato?
credo tanti, ma bene o male tutti noi buttiamo i soldi che ci possiamo permettere di buttare. alla fine della fiera, almeno uno può dire di essersela goduta un po' la vita. l'importante è non diventare dissennati.
Intendiamoci: non sono un pentito. Dico che ho la sfiga di essere atratto da cose un po' superflue se vogliamo e in più costose. Di cui si potrebbe fare a meno, anzi i più ne fanno a meno.
guarda che virtualmente tutti sono attratti da queste cose, solo che molti (moltissimi) ci rinunciano semplicemente perchè non possono permetterselo. chiedi in giro e dimmi uno a cui non piace la bmw, i sigari da 20 euro l'uno, il vino da 50 euro a bottiglia etc solo che pochi se le possono permettere queste cose, soprattutto in questo periodo