Si, bla bla bla. Più affidabile? Non mi risulta che la Bravo/Delta non lo siano. Qualità costruttiva superiore? Direi che la Delta è nettamente superiore alla 118d Eletta Estetica? De gustibus
vuoi paragonare la meccanica fiat a quella bmw??? se ti riferisci agli interni se mi paragoni una delta base non credo sia tanto migliore del 118d eletta comunque e per sempre sceglierei il 118d e comunque sia sto guidando su una bmw su un telaio bmw e un motore bmw! non un telaio/motore universale
Nino, tutto bellissimo, MA. Io ci lavoro nell'automotive, e ieri ero a CASSINO, via Stabilimento Cassino, ALLA FIAT. Ci son stato dentro 8 ore. Le linee produttive sono il mio pane quotidiano. Con le finiture estetetiche e con la QUALITA' ci lavoro. So cosa dico. Di gran qualità, nelle finiture estetiche esterne ed interne, la lancia delta non ha nulla. Io lavoro nel mondo dell'automotive, e so quel che dico.
Qualitativamente, migliore. Le verniciature degli interno NON HANNO PARAGONE, NEMMENO A MERCEDES ED AUDI. Dopo entro nel dettaglio.
I materiali della plancia della serie 1 sono migliori di quelli della Delta (non parlo di assemblaggi, ma di materiali) ? La serie 1 ha i lamierati allineati bene ?
Si. Intendo anche come fissaggi, come goffrature, come spessore dei materiali, come resistenza ai capitolati dei test. E parliamo anche di verniciature. Per lamierati intendi le i portelloni, baule, cofano, etcc? TENDENZIALMENETE SI. Sapessi che camere di controllo e che parametri di ispezione che hanno. Purtroppo, l'utente normale queste cose non le vede, non sa che esistono, e non ci fa caso. Poi le auto che scappano ai controlli ci sono dappertutto nè, ci mancherebbe. Ho visto cose, ieri, in FIAT, che fanno riflettere. Ho visto gente lanciarsi i contakm, da una postazione all'altra dalla linea. Ho visto cerchioni con gomme buttati, ammassati, etcc. ne ho viste talmente tante, che guarda. Fortunatamente, per lavoro, ho visto 3/4 degli stabilimenti Ford del Pianeta, metà degli stabilimenti BMW, AUDI, MERCEDES...e credimi, certe cose nonESISTONO PROPRIO. Altro pianeta è MASERATi, ma ancor meglio FERRARI (sembra di stare in chirurgia, LAMBORGHINI, BUGATTI )...sono uno spettacolo per gli occhi, veramente. ECCO, se devo dirla tutta, di stabiliment Porsche ne ho visti alcuni, e veramente, sono molto "meno" di ciò che uno si aspetta.Chiaro che siamo su dei livelli alti, ma ad esempio FORD è molto meglio.
Sugli assemblaggi concordo. Per gli allineamenti dei lamierati, ho visto in concessionaria una serie 1 cabrio con i cofani fuori asse, e non era la sola. La plancia della serie 1 è stampata, quella della Delta è composita, con rivestimento in renova. A me sembra decisamente più pregiata di quella della serie 1. Per il resto non discuto, rispetto la tua esperienza. :wink:
nn mi trovi d'accordo gl'accostamenti sulla serie1 specie prerest,erano evidentemente sballati,ma si vedeva ad occhio,che ad esempio il cofano motore era di parecchi mm,distaccato dalle altre lamiere e dai fari,inoltre se andavi a vedere sotto i sedili vedivi un'aggrovigliamento di fili in bella mostra,raggruppati da nastro isolante chiaro,i pannelli porta no comment,il vano portaoggetti nn cambaciava per nulla,anzi sporgeva fuori di almeno 1cm,le guide dei sedili totalmente a vista ed ecc ecc,ora nn ho visto la delta,ma la vedo dura sia peggio.
no no, ci mancherebbe. Alla fine, la miglior scuola per un fabbricante, gliela fa il cliente, ed è quello che percepisce.
....scusate potrei sapere quanti di voi sono andati a vederla dal vivo? Dico ma avete visto il sederone e' simile a quello della Nissan Murano.... http://www.nissanforum.com/models/murano/images/2005-Nissan-Murano.jpg il muso e' chiaramente in stile Lancia e il resto e nel mezzo niente.....gli interni sono solo belli, per il buono aspettate a dirlo, il problema del gruppo Fiat sono gli assemblaggi, dopo 10.000 km se passi su un pave' ti sembra che la vettura si smonti, trema anche il telaio....tanti anni fa mio padre compro' una Tempra Slx, faceva uno strano rumore da sotto il sedile....dopo varie peripezie ci trovammo sotto la moquette uno strano attrezzo lungo circa 25-30 cm, tipo una pinza con dei perni in plastica strani.....una Audi 80 delgli anni 80 trema meno di una Brava attuale....cmq parliamo di qualita' o di estetica perche' mi sembra di aver gia' detto che gli interni sono sicuramente belli, buoni e' da vedere, vi ricordate l'alcantara delle prime Thema....bellissima, dopo qualche mese i sedili sembravano soffrire di alopecia a chiazze.....cmq negli ultimi anni il gruppo Fiat ha fatto un bel balzo in avanti a livello progettuale e di materiali, secondo me nella qualita' generale pero' hanno ancora parecchie lacune, per i motori italiani respect.....
non spariamo per sentito dire... vorrei giusto ricordare che il C-R è un invenzione Fiat...se non ci fosse stata lei neanche BMW avrebbe cacciato i suoi diesel fuori come le altre case.. Eppoi telaio motore universale, sai su quante auto va quel motore...allora è meglio non parlare manco del Gruppo VAG, chi oserebbe mai criticare che la Gallardo ha componenti della Audi A4 dentro, o se vogliamo della Skoda Octavia o della Seat??? (ho volutamente esagerato nei paragoni) Andiamo...siamo realisti per cortesia!