Mi viene il dubbio che stai sparando ca@@ate, dato che il 1.8 Tjet non c'è (dicembre 2008), il cambio automatico/sequenziale non c'è (settembre 2008), i fari allo xeno non ci sono (settembre 2008), il sistema di parcheggio automatico non c'è (dicembre 2008), e potrei continuare ancora per molto. Qualcosa da ribattere? Finito gli argomenti?
Ieri ero a Cassino, e l'ho guardata bene. Mettiamola così: se costasse dai 15 ai 20000 max euro, potrebbe aver più sucesso. Ah, l'ho anche guidata....non male.Ma niente di chè. Apenna ho due minuti, sparo giù una mini-recensione. :wink:
A 20.000€ la versione top? Non danno via nemmeno le Cinesi a quel prezzo, le auto di pari categoria della Delta
ma se con 20000 euro ti compri una mito.. mettere una delta a 20000 era follia... e cmq basti pensare quanto costa una serie1.. la delta è di quel segmento mica poteva costare la metà...
vabbè, il paragone con la 1er mi sembra esagerato. la 1er è nella sua categoria il top in quanto a caratteristiche costruttive. io la delta la paragono alla bravo, sinceramente.
Io non ho detto che gli optional ci sono tutti, ma per quelli che ci sono non ci sono molti ordini.... pensa che fino a ieri eravamo a 3800 vetture prodotte, poi non sei molto informato , visto che ci lavoro dentro , ti posso dire che i fari allo xeno ci sono , non so se sono disponibili ora come optional ma noi li stiamo montando , con qualche problema ma li stiamo montando, se non ci credi ti posso postare una foto.
LOL, allora perchè il gestionale dei venditori non lascia selezionare i fari allo xeno? Anch'io ho le foto dei fari allo xeno, su esemplari preserie. Per il momento sulla Delta di serie NON CI SONO.
I proiettori che noi stiamo montando non li montiamo su PRESERIE anche xchè non ne facciamo più preserie , ora si produce normalmente con molti problemi ma preserie oramai nisba, anzi ti posso dire che da ieri stanno passando una marea di Delta( RAC) che sono quelle per gli autonoleggi.E poi gli xeno di serie chi li mette , semmai sono optional..
.....la solita Lancia, e' come la Fiat Croma, dentro e' veramente comoda e oserei dire ben fatta, fuori non ha personalita', motori secondo me ottimi per il target di clientela che cercano.....appena posso la vado a provare, sono curioso.
..urgh, ho configurato una 2.0Mjt con interni in pelle beige, nera, cerchi e accessori vari e siamo saliti ai 35.000€....bella la mia serie 3!
..e' chiaro che ognuno di noi ha i suoi canoni estetici, io esprimo solo una mia personale opinione, la nuova Delta la vedo come la Croma, vetture con una linea particolare ma che non esprime sensazioni come ad esempio gli angoli vivi e le linee di portiera pronunciate di una serie 3 che anche da ferma dice "Sport Sport", la delta da ferma dice..."sono una Musa con la sindrome del bassotto lungo ma dentro sono elegante, casomai non mi guardate il posteriore che avevamo finito le idee ed e' venuto un po' cosi'..." chiaramente si fa per scherzare, cmq io con questa spesa farei altre scelte......prima di esprimermi oltre la vado a provare chissa' mai che non me ne innamori....
Lancia Delta 2.0 multijet 165CV Platino 29.500€ Ha tutto, dai cerchi in lega ai sedili in pelle/alcantara, dal tetto panoramico ai sensori di parcheggio. A 30.700€ c'è la 1.9 multijet biturbo
Si, a 29.700€ (costo di una Delta 2.0 multijet full optional) ti esce una 118d Eletta con le borchie e i sedili in paglia
L'anteriore ancora ancora è digeribile, anche perchè è in linea con le attuali prod. lancia. Ps: ma ha la striscetta di led o ho visto male io? Dietro è inguardabile. veramente. da tutti i punti di vista.
con 29.540€ mi esce un 118d eletta 5porte con metallizato e cerchi in lega da 16" anche se non avrà tutte le "castronerie" tecnologiche ho sempre un auto più affidabile divertente e con una qualità costruttiva decisamente superiore per non parlare dell'estetica che non è nemmeno citabile :wink: