Lancia delta integrale vs BMW M3. Stranezze di valutazione. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Lancia delta integrale vs BMW M3. Stranezze di valutazione.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da BMW 3.16, 13 Luglio 2006.

  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Grazie molte..ciao! :wink:
     
  2. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    si io... ho avuto una Williams e ti dico che se dopo le prime trè marce hai preso meno di 10 metri è già un ottimo risultato

    Lasciamo perdere il discorso Cosworth... bel motore, ma ciò che ci stà attorno non è all'altezza. Provare per credere.

    Qui dipende da quanto è stretto il misto e dipende molto dal manico del pilota. Sui tornanti di montagna la Delta è imprendibile, passo corto,turbo e trazione intergrale... se la sai gudare fan fatica a starti dietro le Subby STI ( la Delta è l'unica integrale che per concezione quando accelleri in uscita di curva parte di culo invece che andare via dritta come tutte le altre) in pista invece il discorso cambia, sulle piste troppo veloci non sono molto efficaci.

    La mia verità e che quando ho avuto a che fare con le Delta Evo sono quasi sempre stai caxxi da cacare, e qualcosa l'ho detto anche qualche post fà.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Clio: perde qualche metro all'inizio, poi intorno ai 180-200 chissà perchè sono appaiate di nuovo.
    :lol:

    Comportamento: ovvio che il pilota conti, infatti il mio amico è campione mondiale di testa disabitata e forse per questo è il più veloce che abbia visto su strada.
    Ma il lancista che sfida l'M3 sulla strada di casa e ne esce con le ossa rotte.. è divertente dai! :wink:
    Il giorno che una Delta stock andrà quanto una STI stock smetterò per sempre di parlare di macchine, io dico che avanza una Celica Gt Four.
    Quanto al sovra... perchè la EVO a bandiera non ce la metti? :rolleyes:
     
  4. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Sarà l'unica la Delta ma a me in uscita sovrasterza anche la Grand Cherokee se metto giù tutto al limite di tenuta :mrgreen:
    Tranne le Audi varie credo che in tutte le 4X4 insistendo ancora col gas dopo che smusa succeda questo...
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Diciamo pure che son pochissime le macchine non intraversabili in qualche modo. Ci sono quelle con l'ESP non disinseribile, la 2CV che ha il freno a mano sulle ruote anteriori ma sono eccezioni.

    Comunque tornando IT: non tutto ciò che vale di più deve per forza esser meglio o più veloce.
     
  6. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Io di delta evoluzione ne ho avute tre, e sono auto bellissime e fantastiche....che trasmettono emozioni incredibili....il problema è che sono poco affidabili, scomode....l'ho cambiata per avere un auto con la quale poter fare anche strada in comodità....e sono passato all'emme.
    Cmq se ne vedo una per la strada, mi giro ancora adesso.
    Ho avuto una bianca, una bianco perla, e una livrea martini6 preparata, che era un mostro.

    La prima, con cerchi 17",specchi carbonio (venduta in UK)
    [​IMG]

    La seconda, bianco perla, completamente originale, visto l'esclusività (venduta a Sassuolo (Mo)
    [​IMG]

    [​IMG]

    La terza, cerchi 17", specchi carbonio, motore preparato con pistoni, bielle, cammes,turbina,pop-off,scarico completo, testa,wastegate,filtro portato a 300cv...un mostro...(venduta nell'appennino tosco-emiliano)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Deltona...fantastici ricordi ed emozioni insieme.....
    Poi per chi volesse saperne di piu , a suo tempo ho creato un sito, per chi volesse visitarlo l'indirizzo
    www.lanciadeltaintegrale.20m.com
     
  7. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    cazzo che bella l'ultima con la livrea Martini :eek: :eek: :lol:

    Qui vicino a BL (per la precisione a Lentiai) invece c'è un tizio che ne ha una uguale uguale alla seconda, quella bianco perla.
     
  8. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    hai detto bene, tutte le 4x4 si intraversano dopo aver smusato, la Delta è l'unica che lo fà come fosse una Tp
     
  9. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Se proprio vogliamo mettere intraversi anche 2CV e Alfasud (non ostante abbiano il freno a mano sull'anteriore) basta saperle guidare.

    E' evidente che molti di voi non hanno idea di cosa si stà parlando, avete mai provato una Delta Evoluzione??? Fino a che non la si prova non si può capire quanto veramente vale i soldi che spendi.

    Ecco unica pecca l'affidabilità...
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mio personalissimo parere sulla Delta:
    posizione di guida del Ducato
    motore ON-OFF
    accelerazione brillante fino a 140, poi il nulla.

    Ragazzi ma avete idea di quanto spinge una M3 E36 da 140 in su???
    Cioè.. ad una Delta gli vado via col mio 330i, non è uno scherzo.
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    La Delta Integrale Evo è un'icona della guida sportiva. Rapporti corti, motore VIGOROSO (anche da originale) e motricità assurda. Unici appunti, dei freni ignobili, affidabilità risibile (al di là di motore e trasmissione in genere, l'elettronica di bordo fa piangere dalla disperazione) e un'aerodinamica da Turbo Daily Cabinato. Fino ai 180Km/h è veramente appagante. Dopo, e fino ai 220-230 segnati di tachimetro, fatica, non poco. Un 328 E36 entusiasma di più negli allunghi a quelle velocità. Però sotto è formidabile. Si corica, si alleggerisce, ma non perde mai il "nervo" coll'asfalto. Il sovrasterzo va proprio cercato, e specie nel misto stretto aiuta non poco, perchè negli ingressi di curva, specie nei trasferimenti rapidi dove le impostazioni verso la corda della curva si sprecano (tornantini di montagna ad esempio) ha un filo di sottosterzo (con l'assetto originale). Col gas e col volante però si trova in una maniera veramente intuitiva sempre il giusto raggio di percorrenza. E soprattutto non si scompone, a meno d inon esagerare proprio. Paragonarla con un 348 GTB o una 993 C2 proprio non ha senso nel misto stretto. E' un altro pianeta. Poi se si elabora il motore, pesantemente, e s ifa un'assetto ad hoc, pensando anche ad un buon roll-bar interno di irrigidimento (nessun preparatore di Deltoni tralascia questo particolare quando si parla di assetto, da Carboni a Mariani). Mio cognato fece preparare la sua Delta Evo da Carboni facendo raggiungere quota 386cv al banco frenato (non chiedetemi a che regime, avevo 15 anni e non ricordo :mrgreen: ). Sono salito anche su 996 Turbo preparate da Fusco Racing, ma lo strappo che dava quel deltone a 3000 giri in seconda... Sotto era pietoso, peggio di un 318is, ma appena un secondo dopo il fischio del turbo... pauroso. Quella era una macchina che faceva alzare il piede dal gas. Paragonarla ad un M3 però, mi sembra un poco fuori luogo. Un poco come paragonare Cassious Clay a Rocky Marciano. Un picchiatore selvaggio contro la "Farfalla".
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Allora... un mio amico preparatore ne aveva fatta una per un cliente sui 300CV. Abbiamo una strada dove prendiamo tutti i riferimenti con tutte le nostre macchine e siamo andati a provarla.
    Bene, i riferimenti col 964Rs di un nostro amico sulla stessa strada erano imbarazzanti per la Delta eppure aveva 40CV in più, la Porsche "solo" 260!!!!! Il bello è che poi nel misto... la Porsche era sempre più veloce. :biggrin:
    Per carità, mi rendo conto che la differenza di prezzo tra auto nuove era notevole, ma tra una Delta che è considerata l'icona dell'esuberanza e della cattiveria, per di più pesantemente rimaneggiata e una macchina stock e meno potente... :rolleyes: avete capito.
    Questo è un aneddoto che racconto sempre a chi scassa i maroni che la Delta di qui, la Delta di là. Ho passato le nottate nei boschi di Pergine o di Poti per andare a seguire le ricognizioni e le PS del Sanremo delle Delta di KKK, Fiorio, Alen o Biasion quindi sono sensibile al fascino racing di questa macchina che ha segnato un'era, sono consapevole che questo si ripercuote con valutazioni molto buone del mercato dei collezionisti.
    Ma da qui a dire che è un cannone indiscusso, che va quanto una STI MY2006, che tiene dietro Porsche e Ferrari, ecc ecc ecc... beh, è semplicemente esagerato e una leggenda metropolitana.

    Può piacere, è giusto che sia così ma non esageriamo. A mio avviso siccome era una macchina abbastanza diffusa la gente parla bene di quella perchè ci ha fatto un giro, perchè l'ha posseduta o perchè mio cuggino...
    Hai citato il 348 e il 993C2... sentiamo un po' di commenti, se sono conosciute come la Delta..
     
  13. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Non sto paragonando la Delta PRESTAZIONALMENTE ad altre vetture. M3 escluse. Dico solo che come impatto emozionale è veramente straripante. Fino a 3000 giri il vuoto. Poi il botto di coppia. E poi mano mano a scemare. Nel misto stretto al 348 GTB o al 993 C2 il Deltone può dare la paga, e non poco. Di questo sono convinto. Ci sono salito, sempre da passeggero, sempre con mio cognato (non mio cuggino). Stesso manico, eppure riscontri diversi. Nno un gran manico. Ma lo stesso, per tre auto. Responso... Delta che va di più nei tornanti. E con meno impegno. Sul dritto altra storia. Non mi interessa che vada di più di altre auto. Come sensazione è impagabile. Girato anche con 456M GT manuale e 993 Turbo e 996 Turbo. Vanno uno sproposito di più, specialmente le Porsche. Ma il Deltone impressiona di più. Tutto qui. Delle storie o dei racconti me ne rallegro, ma non li prendo come metro di paragone del mio pensiero.
     
  14. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Danny complimenti perle tue Delta :eek:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Emozionalmente mi sta bene, ma il motore ON-OFF che "da la botta" in realtà è un difetto.
    Oggi una EVO tira forte da subito ed è cento volte più efficace.
    Che una Delta vada più di un 348 ho molti dubbi, guarda caso mi sei andato a prendere la sportiva più reattiva nello stretto su cui abbia mai posato le chiappe, minchia va in sovra in inserimento anche nei tornanti in discesa!!! :mrgreen: ](*,) Che poi sia un difetto sul veloce è risaputo, la Ferrari ha fatto macchine migliori da questo punto di vista, ma un 348 nelle mani giuste, e io l'ho vista, è una macchina temibile non solo per una Delta ma anche per una M3 E46 se non guidata al top.
    Il 993 lo stesso nelle mani giuste va di più.
    La questione è che le macchine vanno valutate guidate da uno bravo perchè dovessi farmi un'idea delle Ferrari in base a quelle che trovo in giro dovrei dire che la mia BMW se le mangia.
     
  16. FaGiO

    FaGiO Direttore Corse

    2.234
    30
    2 Settembre 2003
    Reputazione:
    498.554
    Fiat 5oo Lounge 1.3 Mjet
    Ragazzi, va bene essere "BMW Passionari"...

    ...ma la Delta è la Delta!

    Come dicevano i Nomadi: "Mai come lei, nessuna prima di lei..."

    E stop.
     
  17. luca compact

    luca compact Collaudatore

    447
    4
    25 Novembre 2005
    Reputazione:
    33
    ///M3
    danny mi sono innamorato della delta bianco perla...LA VOGLIO!... =P~ =P~ =P~ =P~
    =D> =D> =D> =D>

    la delta è comunque un auto spettacolare...guardandola non sembra avere ormai 20 anni..(ovviamente mi riferisco all'esterno...beh..gli interni sono un altra cosa... :confused: )è cattiva e spaventosamente larga... io non so se nel misto va più forte o più piano di una porsche... so soltanto che la delta integrale è stata un icona di più generazioni e ricordo solo e soltanto un affermazione da parte di qualunque ragazzo la vedesse passare...."MAMMA MIA!!!!" :mrgreen: :mrgreen:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Trovatemi una Delta che vengo con la mia E91... ma non perchè son bravo io ma perchè il tempo passa.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Paragonare un'auto di oggi con una di 20 anni fa non può che fare onore alla Delta :wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti non è un paragone, il paragone non esiste.
    Anche considerando i 20 anni la Lancer EVO come filosofia è troppo più racing ed estrema, è questo concetto che molti non riescono a capire purtroppo.
    Se proprio lo vuoi fare un paragone potresti dire che oggi la EVO può essere ciò che la Stratos era negli anni 70, pur con tutti i limiti di un simile paragone, in primis il fatto che la Stratos stradale non era nulla di che, mentre la EVO stock è un'arma terminale.

    Non voglio ridimensionare il mito, voglio ridimensionare le prestazioni di una Delta stock, dalla 4WD all'Evoluzione.
     

Condividi questa Pagina