lancetta temperatura acqua al massimo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jasmin, 13 Gennaio 2015.

  1. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    salve a tutti, la mia bmw 318i del 98 mi sta facendo uno scherzo da un paio di giorni, in pratica appena giro la chiave la lancetta della temperatura dell'acqua và subito sul rosso,
    per motivi di lavoro non riesco a passare da un elettrauto per una scansione degli errori in centralina, ma appena posso ci passo.
    comunque ho letto svariate discussioni riguardanti questo problema anche in forum esteri, c'è chi ha risolto per assurdo cambiando batteria, chi cambiando il sensore della temperatura (cod 13621433077), altri addirittura hanno dovuto cambiare la centralina.
    io per sicurezza ho ordinato il sensore, però ho scoperto che il motore m43 è dotato di un altro sensore della temperatura sulla testa del motore (cod 13621433076).
    dal menù segreto ho fatto il test delle lancette e funziona ma appena termina il test ritorna sul rosso (solo la lancetta và sul rosso la spia rossa non si accende però)
    ho anche controllato la temperatura che segna dal menù però mi dice -128.
    qualcuno che ha avuto esperienze simili riesce ad aiutarmi per favore??
    saluti a tutti!

    PS: quando il motore va in temperatura di esercizio e spengo, e provo a riaccendere subito dopo ha difficolta a ripartire come fosse ingolfato devo dare 3-4 sgasate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2015
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    seguo...
     
  3. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    ciao,

    anche la mia macchina ha il motore M43, e in passato ho trafficato parecchio sull'impianto di raffreddamento che per questo motore è un pò delicato.

    Il primo sensore 13621433077 di cui parli è quello montato all'imbocco del radiatore, e da quello che ho capito regola il funzionamento dell'elettroventola di raffreddamento, ma il dato di temperatura di questo sensore non è quello che leggi sul cruscotto.

    La temperatura indicata sia dalla lancetta del cruscotto che dal menu segreto è quella fornita dal secondo sensore di cui parli, codice 13621433076, che si trova sulla testa del motore.

    Questo almeno è quanto avevo capito io.

    Se il menu segreto ti indica -128 gradi a motore freddo, direi che il dato è palesemente sbagliato, quindi il sensore della testata è fortemente indiziato.

    Non so quanto sia complicato accedervi per la sostituzione, ma visto il costo irrisorio fossi in te lo cambierei senza pensarci due volte.

    Per il motore ingolfato purtroppo non so che dirti, potrebbero esserci mille motivi.

    ciao
     
  4. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    grazie per la risposta molto esaustiva, infatti ho in programma di cambiare anche quel sensore proprio adesso vado dal ricambista per vedere se cel'ha disponibile e quanto vuole sennò lo ordino dalla baya.

    ho cominciato a sospettare anche io di quello perchè ho il raccordo cod 11531709232 che perde acqua da qualche mese, la perdita è stupida e poca ma non ho mai tempo di cambiarlo, comunque la perdita è proprio spopra il connettore del sensore sulla testa questo mi fa presupporre che avendo fatto corto si sia danneggiato in qualche modo. per la partenza faticosa a motore caldo leggendo in giro ho capito che è normalissimo ed è un sintomo proprio dovuto al sensore guasto. il valore -128 gradi è costante sia a freddo che a caldo.

    ora vado dal ricambista vedo se ha il sensore e il raccordo, e vi aggiorno.

    grazie ancora
     
  5. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    scusate il doppio post.

    comunque aggiorno, il ricambista fortunatamente entro domani mi fa avere sensore temperatura che sta sulla testata e il raccordo che mi perde acqua, per la modica cifra di 28€ marca febi entrambi.

    domenica li sostituisco, e vi farò sapere come andrà a finire la storia.

    Grazie ancora!!
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Andrà bene, è la termostaica che salta su questo motore facilmente. Speriamo non hai scaldato troppo la testa. Verifica la tenuta della guarnizine testa nelle settimane prossime per evitare eventuali danni alla testa
     
  7. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    dici che ha problemi a raffreddare?

    perchè la temperatura di esercizio mi pare la solita non sembra piu calda del solito, funziona come sempre
     
  8. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ci tenevo a dire che radiatore, vaschetta e termostato sono stati sostituiti 50-60 mila km fà, fortunatamente su un forum penso sia americano sono riuscito a trovare un topic con un problema analogo al mio, anche lui ha il raccordo sopracitato che gli perde acqua e la lancetta che gli fa lo scherzo di andare sul rosso (la mia sta sul rosso fisso però appena giro la chiave), in pratica da come spiega, il sensore sulla testa come dice anche Karkasson ci fa vedere la temperatura sul quadro strumenti e basta, però il raffreddamento del motore dipende dal sensore interno al termostato, e al sensore che sta in basso sul tubo di ritorno del radiatore, quindi visto che l'auto marcia correttamente senza nessun problema presumo che essi funzionino a dovere. perchè se il termostato si rompe o rimane aperto o chiuso e se rimane chiuso in 50km fondi il motore se non prima.
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Il sensore se è un ntc schizza sul rosso perchè sicuramente internamente ha un corto o cmq la resistenza si è abbassata parecchio fuori dalle specifiche, è partito come ti hanno già detto.

    Il raffreddamento del motore però non dipende dai sensori, tranne che per la parte della ventola radiatore, dipende dalla valvola termostatica (che non ha sensori all'interno, funziona meccanicamente con delle cere).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2015
  10. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Su tutte le e46 il sistema di raffreddamento é penoso, e va tenuto sotto occhio visivamente oltre che via sensori. La termostatica va cambiata a prescindere, dopo tanti anni le membrane sono distruttte sicuramente. male non fa cambiarla e costa poco ma salva il motore. poi anche il sensore va cambiato. Controlla i raccordi e anche il vaso di espansione che tende ad esplodere e i racccordi sulla testa del radiatore. questi punti sono deboli su tutte le e46 e prima o poi bisogna metterci mano.
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Il sensore potrebbe misurarlo una volta smontato e confrontarlo con l'altro per vedere se effettivamente è guasto (se lo fa lui il lavoro).
     
  12. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    il lavoro lo faccio io senza problemi, mi sono giusto segnato i codici delle guarnizioni dell'impianto di aspirazione, iniettori,corpo farfalla, pompa acqua termostato e un raccordo dai quali mi sa che ci sono delle perdite, perchè ho tutto il motore sporco e umido, quindi visto che ci metto le mani le cambio una volta per tutte vedo sta sera se li ha disponibili quando vado a ritirare sensore e raccordo. l'impianto di raffreddamento è stato visto 1 annetto e mezzo fà o forse 2, cambiando radiatore, vaschetta, termostato,pompa acqua, e mi feci cambiare la guarnizione della testata visto che c'ero 60mila km fa indicativamente.

    visto che ci sono segnalo questo utilissimo manuale, è per una coupè ma il motore è un m43

    http://workshop-manuals.com/bmw/3_series_e46/318ci_m43tu_coupe/1_service_information/0__maintenance_and_general_data/1_si__modified_change_intervals_e9x-m3-us/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2015
  13. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ho appena ritirato il sensore e il raccordo ordinati ieri, però c'è un problema le guarnizioni per l'aspirazione ecc. mi ha detto che sono codificate e tutto ma non sono ordinabili. a questo punto se usassi le vecchie guarnizioni aggiungendo il silicone rosso ad alte temperature dite che va bene uguale? nelle caratteristiche c'è scritto Non adatto per polietilene (PE), polipropilene (PP), PTFE e bitume.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2015
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Che codici hanno ste guarnizioni per l'aspirazione?

    Ma quali sono quelle arancioni del collettore?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione Meccanica ed Elettronica
     
  16. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    si sono quelle arancioni, e poi altre per chiudere insieme aspirazione superiore con quella inferiore, volevo cambiarle tutte compresa quella della valvola a farfalla.

    quindi la n.7 che son 4 poi la n.9 e la n.5

    codici:

    n°7: 11611437383


    n°9: 11611437691


    n°5: 11611437384

    [​IMG]
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    su ebay le ho trovate, almeno la prima, per me si trovano.

    vai su qualche sito di ricambi o contatta altri venditori mi sembra strano non ci siano.
     
  18. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    sulla baya tedesca anche io la prima l'ho trovata ma spedizione minima 19€ ormai il lavoro lo faccio o domani o domenica quindi vado di silicone sigillante, magari un giorno se ci sono problemi le ordino ma per ora devo cambiare il raccordo e il sensore perchè, non mi fido molto a camminarci così.
     
  19. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    ciao, la macchina va in moto subito se giri la chiave?????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2015
  20. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    quando è fredda parte subito, quando è a temperatura sembra ingolfata, dopo 2-3 sgasate parte
     

Condividi questa Pagina