Saluti a tutti. Ho recentemente cambiato la mia 320d E91 attiva del 2007 con una 320d E91 futura del 2011. Questa nuova auto, come la precedente, ha i fari allo xeno ma le lampade specifiche degli abbaglianti (quelle più interne) non si accendono (come se non fosse previsto). Quando metto gli abbaglianti o faccio il lampeggio, si verifica solo la commutazione delle lampade allo xeno (da anabbagliante ad abbagliante). Nella precedente, invece, oltre a commutare le lampade xeno si accendevano anche le H7 specifiche. E' normale questo tipo di funzionamento (anche perché non mi segnala nessuna anomalia)? Oppure è prevista qualche configurazione particolare? Grazie e saluti.
nei fari interni non ci sono gli abbaglianti, ma le luci di svolta (se presente l'optional fari adattivi); in alternativa sono vuoti. la funzione abbaglianti viene svolta dal faro xeno esterno, tramite una sorta di piccola paratia che parzializza il fascio nella funzione anabbagliante.
Con luci di svolta, intendi le frecce oppure le luci che si accendono quando di curva ? La mia precedente 320d e91 del 2007 (comprata usata) aveva gli abbaglianti sia sul faro xeno che sull'alogeno interno. Potrebbe essere stata una modifica del precedente proprietario? Grazie ancora
Come giustamente dice @PuccioE39 nella lente interna se è di colore nero non hai nulla ,se invece trasparente con delle strisce oblique hai il cornering light ossia quando sterzi a destra o a sinistra si accendono o una o l'altra
Si, ha la lente trasparente con strisce quindi controllerò il funzionamento del cornering. Comunque preferivo il funzionamento della mia precedente, si potrebbe fare modifica? Grazie 1000 a tutti per le preziose informazioni.
Si ,si può intervenire con codifica (io sulla mia l'ho fatto ) non mi piacevano perché erano gialle ,adesso aspetto lampadine a led .
Innanzitutto grazie, ma su questo punto non sono d'accordo (ma è una opinione personale). Anche dalle mie esperienze precedenti (M3 con xeno, la precedente 320d con xeno + h7, una VW passat con xeno, ecc) se hai gli abbaglianti aggiuntivi, anche solo con una buona alogena H7 da 55 W (meglio sarebbe se da 80 o 100 W), la profondità del fascio, soprattutto in condizioni atmosferiche critiche, è nettamente superiore ed anche la percezione della profondità e distanza degli ostacoli. Per avere analoghe "prestazioni" con solo con una lampada xeno devi montare lampade con un flusso luminoso molto alto (tipo uso spesso OSRAM Xenarc Night bracker Laser). Se poi le unisci ad un buon abbagliante hai "quadrato il cerchio". Ho poi fatto alcune misurazioni con un luxmetro, che hanno confermato sperimentalmente le sensazioni personali.
Diciamo che cambia solo a livello estetico e un po al livello funzionale (hai più luce laterale ) perche il vetro del faro e concepito per fare altro ,se cerchi profondità tempo perso . Per farlo serve programma e cavetto .
Per BMW non ho esperienze in merito (ho usato solo quello per la Passat) Avete qualche suggerimento ?
NCS-EXPERT e il programma e il cavo mi sembra sia del.tipo D-kan c'è una guida sia qui sul forum che su Youtube .