penso che come tu ti sei accorto del rendimento anomalo dell'auto,lui che di motori ne mastica per colazione ha sentito che un cilindro-pistone lavorava male escludendo un problema all'alimentazione con la diagnosi rimangono poche scelte...penso io... comunque alla fine il consiglio di spadiz è stato azzeccato.... quindi per noi una bevuta e per spadiz una cena minimo!!
non è difficile capirlo per uno del mestiere, e poi è la prima cosa che ti viene in mente guardando i precedenti episodi su altre bmw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tra domani e sabato spero di finire, devo conciliare il tutto col mio lavoro e quello di mia moglie dato che siamo con una macchina adesso, per quello parlavo di salti mortali oltre al discorso economico.
dai dai così sentiamo il responso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sicuramente sarà ok ma incrocio le dita amico mi hai pulito l'intercooler? racconta cosa hai fatto sin'ora?
intanto ne ho data una io a te per avermi spronato a fare questo lavoro,anche se gia daniele(rinosuke) mi aveva dato la sua disponibilità...ma dopo aver visto te sinceramente....a marzo per il tagliando ho già preparato il mio meccanico l'unica dubbio è sull'egr..se tiro via le lamelle a che pro chiuderla???..ma ci penserò...
le lamelle non c'erano niente con l'EGR chiudendola non fai altro che : diminuire la fumosità + spinta la turbina avrà vita + lunga il colllettore di aspirazione si sporca di meno l'aria che arriva al motore è pulita e non mischiata a gas già combusti migliore affidabilità della macchina non sporchi il motore etc. etc. etc. se non l'avessi fatto a tempo debito la mia turbina tutt'ora perfetta (mi tocco) non avrebbe raggiunto i 240.000 spero di essere stato chiaro
Oggi rimosso gli alberi con le lamelle, pulito e sgrassato bene il collettore, EGR (anche se alcune incrostazioni sono dure da togliere), segato alberini, pulito e sgrassato guarnizioni e viti, pulito sensore. Ho ordintao il filtro vapori anche se mi sa che non va bene, le guarnizioni tonde e il tubicino depressione nero. Qualche foto. Praticamente con una mano tenevo la pinza e con l'altra segavo a filo di pinza.
io le ho segate con il segetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che ricordi avevo una paura la prima volta che l'ho fatto uhauahuauah poi ne ho slamellate una 30 tra amici e amici di amici e parenti ora in 2 ore ti faccio il lavoro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
chiarissimo...anzi esaustivo!!! l'egr però sporca di più le lamelle dove presenti,no? è questo che intendevo. Comunque sia farò la prova chiudendola tanto di 50 lire ne ho parecchie sone le 50mila che mi mancano
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a me mancano 50.000€ se ti do 50.000 lire tu me li dai in euro ? uahauhauhauhau cmq torniamo a noi l'egr aperta si sporca quanto le lamelle forse un pò di più perchè è proprio sui gas combusti, tappala e non ci pensi + e vivi tranquillo
Eppure sapete che la sporcizia ha fatto sì che la lamella rotta non fosse risucchiata nel collettore? L'incrostazione la teneva "saldata" all'alberino nonostante fosse staccata! Ma la 50 lire praticamente la devo mettere a tappare il tondo dello scarico giusto? Ma non balla lì dentro?
lascialo fare il ragazzo che è giovane e deve imparare, anche se ormai, io le spezzo con 2 pinze e ottengo lo stesso risultato, tecnica accuratamente curata voi fatelo con il seghetto