Lamelle: domanda banale ma importante! Grazie | BMWpassion forum e blog

Lamelle: domanda banale ma importante! Grazie

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da giuseppe, 8 Luglio 2010.

  1. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    Buonasera ragazzi,
    dopo un bel po' di letture sul forum ed informazioni varie mi sono deciso e sono andato dal mio mecca di fiducia (purtroppo non BMW ma Ferrari) per chiedere lumi sul turbo, sulla puleggia e sulle lamelle: insomma i problemi
    classici di questo 3000 td 218cv. Le sue risposte sono state:
    - Per il turbo non fare niente: sono 7 anni e 125000km. La usi bene e con cura quindi ormai non dovresti incorrere in difetti costruttivi ma solo in "normali" cedimenti dati dall'uso di questi motori. Comunque non portebbe altri ma solo l'immobilizzo del mezzo. Quindi aspetterebbe.
    - Puleggia. La consiglia in genere a tutti quelli che devono fare le cinghie. Eppoi ne ha già cambiate più d'una ma solo sulla 3. Quindi consigliatissimo il cambio insieme alle cinghie.
    - Lamelle: non conoscava il problema. Ha letto il pdf che ho stampato dal forum (quello della ditta inglese PMW) ed è rimasto sopreso. Consiglia di aprire e guardare. Se c'è qualche anomalia intervenire. Non è rimasto entusiasta dei tappi ma dice che basterebbe eliminare la lamella o segare l'albero (la Vs soluzione!). Io chiedo perchè non farlo indipendentemente dalle condizioni riscontrate e lui mi dice di non sapere se l'elettronica potrebbe dare problemi. Io confermo che nessuno ha mai parlato di riprogrammazioni o settaggi o altro a livello elettronico. Vero?
    Serve fare qualche aggiornamento elettronico dopo aver rimosso le lamelle?
    Che ne pensate di questi consigli??

    Grazie a tutti
    Giuseppe
     
  2. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    niente elettronica, non da noia a nulla...solo un pò meno di freno motore...vai e fala slamellare
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    il problema alle lamelle incorrono solo i veicoli euro 3 quelli che montano la lamella senza profilo in gomma... le touring nate euro 4 montano già il collettore modificato.
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non è garanzia di durata però..diciamo, può non rompersi, ma se capita..
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    esatto, il rischio, elevato, resta.

    peraltro la prima persona cui è capitato nel forum mi pare avesse proprio un 320cd del 2004, e guasto capitato verso i 63mila km
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ok, ma il 320d di cui parlo era stato acquistato nuovo
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Levale subito ...

    ... problemi elettronici non ce ne sono ...
     
  10. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    Ok, grazie mi avete convinto. Le toglierò!
     
  11. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    la serie 3 non montava le lamelle con profilo in gomma... come la serie 5 euro 3.

    le lamelle si rompono per via del catrame che si deposita sul profilo e nella sede di chiusura sforzando l' alberino.... nei collettori modificati con lamelle in plastica questo non avviene perchè la sede è più larga e il catrame che si deposita sul profilo con la deformazione della gomma in battuta si distacca e non si creano intasamenti... casi di rotture di lamelle con profilo.. non risultano...
     
  12. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Ciao Giuseppe

    consiglio appassionato!!

    appena puoi, togli o fai togliere le "maledette" lamelle, e in contemporanea...sostituisci la puleggia e le 2 cinghie servizi, non c'è bisogno di rimappature o taroccamenti di sorta!!...metti gasolio e...vola sereno...dormendo la notte sonni tranquilli!:wink:
     
  13. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Ciao duck,ciò che vuooi dire è che, per esempio, su un 530D E60 FAP euro 4 non sussiste il problema lamelle?

    Il mio meccanico altro non mi ha raccomandato!!!!!! ](*,)](*,)](*,)
     
  14. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    di sicuro posso dire che tutti i touring sono esenti dal problema perchè nati euro 4 con fap.... per le berline bisogna vedere se erano nate con il fap o era stato richiesto... perchè alcuni modelli del 2004 euro 4 hanno montato il vecchio collettore...ma per curiosità basta guardare la forma esterna per rendersi conto se si monta il vecchio o il nuovo... mi pare che sul forum ci siano foto del vecchio e del nuovo....
     
  15. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    a mè me l'ha consigliato un capofficina bmw di toglierle pur avendo il collettore tipo nuovo,secondo lui con 140.000 km ero a rischio così le ho tolte,in effetti su una lamella mancava un pezzo di gomma............
     
  16. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    io ho 140000 Km... ho smontato il collettore a 130000 Km quando ho fatto turbina e collettore di scarico... uso gasolio per autotrazione che sporca molto di più.... le lamelle erano intatte.. e la gomma che le circonsa era senza nessuna incrostazione... il collettore aveva uno strato di catrane di qualche millimetro .. opportunamente rimosso con un lavaggio... io penso che utilizzando gasolio da pompa si può stare tranquilli fino a 250000 Km... poi smontarlo e lavarlo ci si impiega pochissimo... se un capofficina bmw ti ha consigliato di toglierle... è perchè solitamente i capofficine non sanno benissimo come stanno le cose a livello meccanico di questo momento.. magari era un meccanico generico quando la E46 era inghiottita da questo problema e ora ritiene meglio toglierle per stare tranquilli... io non voglio convincere nessuno .. ma oggi mi è capitato un 530 E60 218Kv FAP del 2004con 450000 Km sempre tagliandato e mai avuto problemi con le lamelle.... la modifica con il profilo in gomma è stata fatta proprio per ovviare al problema.. quindi la bmw ha voluto escudere il fenomeno... è chiaro che qualche caso può sempre accadere per via di collettori magari difettosi....
     
  17. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    sono d'accordo con quello che dici,in ogni caso visto che il comportamento della macchina è pressochè simile mi sono tolto un pensiero............
     
  18. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    io sono dell' idea che se sono state proggettate per essere montate un loro scopo devono avere,..... per questo non le ho tolte.. è vero che per prudenza ho controllato e pulito... anche senza la macchina va bene... consuma un pò di più e manca di freno motore.. che con cambio automatico si sente moltissimo.... in più queste palette regolano anche le emissioni inquinanti... senza si inquina un pò di più....comunque sono d'accordo che se uno le toglie per sicurezza in fondo sono scelte.... io pur avendone passate tante.. e qui mi tocco.... mi fido dei motori bmw... ho visto 530 con 700000 Km con solo la normale manutenzione sulle spalle...
     
  19. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    effettivamente il freno motore assente è molto accentuato (la mia è automatica), inoltre credo consumi di più :lol:.....in settimana provo a rimettergli l'altro collettore con le lamelle e faccio qualche prova....poi riporto il tutto qui :wink:
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho fatto la stessa cosa sul 320d di mio padre, poichè fa veramente pochi km, ovvero 58mila in anni 6: sulla mia le ho levate, visto che giro molto in auto, ma mi son pentito di non averle levate sull'auto del babbo: sinceramente un pensiero in meno.
     

Condividi questa Pagina