l'Air Box merita metterlo sui 6 cilindri... | Pagina 55 | BMWpassion forum e blog

l'Air Box merita metterlo sui 6 cilindri...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mc 007, 16 Aprile 2009.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    perche il performance ha la 3 entrata dell'aria frontale,per il resto usa le entrate originali,come dicevo a me piace sperimentare

    altra cosa,la parte di sotto dell'airbox originale e quello performance sono uguali,almeno cosi ho letto su e46 fanatics

    quel carbonio sul performance e' a solo scopo decorativo,poi e' un Mahle prodotto in UK
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2011
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Scusa, ma se il problema è un convogliatore d'aria, quello di serie, mi sembra ottimo e ben fatto, sta sopra il radiatore, quindi non è troppo basso per rischiare acqua... basta eliminare il box originale e prolungare il tubo d'uscita dal convogliatore di serie, con uno appositamente fatto che magari, aprendosi ad imbuto, direzioni l'aria verso il cono.

    Oppure, altra ipotesi, modificare il box originale, magari anche semplicemente elminando la copertura superiore, ed inserendo il cono al posto del filtro a pannello. In questo modo si ha la tripla presa d'aria, perchè l'aria arriverebbe dal convogliatore principale sopra il radiatore, dall'altra presa a fianco al faro sinistro e da sopra, essendo aperto... in più il ricambio d'aria è assicurato per via dei 2 ingressi esterni.

    L'unica cosa rimane quella parte in alluminio del cono, lì ci possiamo fare poco se non se ne trova uno tutto in plastica.

    Ma questo cono che hai linkato è a secco o va oliato?
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    SECCO
    Il convogliatore è ben fatto..ma prende l'aria che batte sul radiatore..ci passa sopra, e riceve per forza i flussi d'aria calda provenienti dal radiatore...tutto l'impianto di aspirazione si surriscalda, fa da camera calda e non si raffredda facilmente....

    Togliendolo tutta l'aspirazione gira molta più aria fredda ed il filtro ha minor problema di riscaldamento...e si raffredda subito a basse velocità...cosa non semplice per tutto l'aspirazione originale.

    Proprio il box è la limitazione.....così come il K&N...ed altre paratie provate....

    Credimi..la paratia tipo K&N che ho risulta migliore ed ha i 3 ingressi aria da te menzionati ma funziona peggio che non aver nulla.....purtroppo...

    L'ho aspettata due mesi..l'ho tenuta montata 10....e l'ho pagata fatto a fatto sui 170 euro....:rolleyes:

    Lo scherzo che fa scemare le prestazioni è il calore dovuto al motore troppo compatto con poca areazione e surriscaldamento delle plastiche....

    Non ci credevo..ma a luglio in pista a prove fatte la'auto andava moolto di più...e il raffreddamento della plastiche, studiato in un anno...è molto duro da ottenere...quindi il filtro lavora in una sorta di camere calda....

    Di notte ho sognato mesi ti tagliare il cofano zona filtro....e procedere con l'areazione forzata..ma sarebbe troppo tuning...e le forze dell'ordine lo amerebbero...da lì altre soluzioni...
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Per il fatto che il convogliatore sia proprio sopra il radiatore, ho visto in vendita una specie di spoilerino che si applica sotto di esso, per prolungarlo... in questo modo il rischio di cui parli si dovrebbe risolvere, in quanto al fatto che la plastica si riscaldi, mi rendo conto, ma il flusso d'aria è talmente rapido (non essendo aria ferma in un contenitore), che l'aria stessa non può certo riscaldarsi per via del fatto che passa all'interno di una plastica "accaldata". Ci fu un intervento molto esplicativo, non ricordo di chi, su questo stesso forum, che a livello fisico dimostrò che era impossibile il trasferimento di calore in questi termini.

    Diverso è a mio avviso, prelevare aria GIA' calda all'interno del vano motore, quello si che è uin problema. E qui vorrei capire se ho capito bene, e cioè che dalle tue prove hai invece riscontrato migliori prestazioni con il cono libero nel vano motore, rispetto al cono con paratìa?
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Esattamente....

    E' vero che non ho il condizionatore...neppure il suo radiatore, ho tolto guarnizioni fari, e delle plastiche dal paraurti anteriore.

    La paratia da me usata pescava aria usando l'ingresso originale da sopra radiatore ed l'aria da sotto fanale, quindi il ricircolo era leggermente superiore all'originale.

    Ma le paratie fungevano troppo da scatola...scaldandosi anche se in materiale riflettente(zona vano motore) e isolante (verso il filtro)...

    scaldando con loro pure il filtro....

    dopo circa 1,5 km di raffreddamento (kartodromo) questo sistema(meglio dell'originale) dimostrava ancora alte temperature sia delle paratie che del filtro...quando invece il filtro testato (libero orientato verso il basso in direzione faro) risultava praticamente freddo!!!

    L'erogazione ne accertava l'ingresso di aria fredda....e sto parlando di pista (kartodromo) con prove fatte al limite macchina...anche se ce se ne accorge di netti miglioramenti già a bassi giri..

    A luglio e fine settembre (periodo delle prove) neppure girando 10 giri in pista per raffreddare ho ottenuto gli stessi risultati con le paratie k&N e Co. forse dovuto alle alte temperature esterne.

    Ne consegue che in traffico fino a 50 km/h forse il filtro si surriscalda meno con l'impianto originale/paratie varie...ma appena si alza la velocità l'aria per raffreddare il tutto è troppo poca o arriva troppo calda comunque e non si raffredda mai, mentre il cono da fermo si riscalda di più perchè non protetto non appena ci si muove il ricircolo d'aria naturale lo raffredda in giro di pochissimi secondi....sto parlando di circa 80/130 metri fatti al massimo a 80 km/h.

    Praticamente con paratie e filtro se sono in colonna sotto il sole bollente parto ho maggior spunto per i primi 50/100metri..per poi restare costante....e minore

    Con filtro libero ho una leggera perdita nella prima marcia, la seconda si comporterà simile o leggermente meno..ma all'avvicinarsi dei 6000 ho maggior resa.....dalle terza in su non ne parliamo più...la maggior resa è evidente sempre e comunque...

    L'airbox tipo MC007, è una soluzione tipo il filtro a cono...solo leggermente protetto ma in posizione che lascia comodo passaggio all'aria rispetto alle paratie K&N & Co., penso che il risultato sia nettamente migliore di quest'ultime...tutto sta a vedere il possibile riscaldamento/perdita di calore....della paratia e specialmente della zona filtro...ma forse essendo vicino all'entrata del faro il risultato è buono...

    L'ideale sarebbe uba bella comparazione fra i due fatta in estate con la pistola a infrarossi per le temperature...

    Vero che però a me sotto il cofano gira più aria...e prossimamente (penso a dicembre) dopo il passaggio dal carrozziere provvederò ad incrementare la cosa...

    L'aria fredda in aspirazione rende TANTISSIMO!!!!!!!!!!!
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarebbe interessante creare degli sfoghi, magari sfruttando il principio venturi,per permettere un ricambio nel vano d'aria motore,in modo da abbassare la temperatura anche in zona filtro.(oltre a creare separatamente un ingresso di aria fresca dall esterno diretta al filtro stesso)
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Dissipare calore = dissipare energia....ma quì non parliamo di consumi, ma solo di prestazioni immagino.

    Ma il debimetro come si comporta? Cioè non dovrebbe tenere la carburazione costate misurando la quantità e temperatura aria entrante? Non è che noi facciamo tutto questo bel lavoro di rinfrescaggio e poi "lui" si aggiusta e....ci aggiusta? :-)
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è il contrario

    il debimetro,unito al sensore temperatura,informa la ecu che l'aria è calda,per cui percentualmente più povera di ossigeno (comburente)

    di conseguenza limita la mandata di carburante per adeguare il rapporto stechiometrico

    con aria fredda abbiamo una maggior concentrazione di ossigeno nella stessa quantità di aria aspirata,e il debimetro può aumentare anche la mandata di carburante..
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il mio airbox la prossima settimana cambia padrone
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Spero per Te il passaggio a meglio...non solo nella carta....

    Non so se hai letto tra le righe...ma solo il Tuo...era "lodato" da me a discapito degl'altri.....

    Mi dispiace....gli volevo bene anche se lo montavi Tu....ehehhe
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ci sto pensando...ma non si riesce a fare un gran lavoro...senza arrivare a grosse spese, problemi di odori in abitacolo o rischi pioggia....

    In un anno di sicuro modifiche varie le apporterò...a costo zero...
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie fast,lo montera' la prossima settimana un ragazzo veramente onesto e di parola sulla sua 325

    io al momento sto in panchina fin gennaio quando il mio amico va in Florida,quando ritorna a febbraio mi porta il BMW Performance(come ho detto mi piace testare) e se non mi gusta lo rivendo

    son sicuro che se lo vendo Zeus sara' il primo della lista per aggiudicarselo;-)
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie fast,lo montera' la prossima settimana un ragazzo veramente onesto e di parola sulla sua 325

    io al momento sto in panchina fin gennaio quando il mio amico va in Florida,quando ritorna a febbraio mi porta il BMW Performance(come ho detto mi piace testare) e se non mi gusta lo rivendo

    son sicuro che se lo vendo Zeus sara' il primo della lista per aggiudicarselo;-)
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ahhhhh prendi già le prenotazioni ? :-))
     
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se il caso lo vendessi...

     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    eh me ne sto accorgendo proprio in questi giorni che i consumi si sono alzati

    Sono proprio curioso di provare un filtro a cono, ma quanti di noi lo usano senza rimappatura ? non vorrei che le temperature nelle teste ne risentissero con la mia che è non è rimappata
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non avrai benefici col conico,ma neanche farai danni,la riprogrammatura ti farebbe guadagnare...se non erro DavideG aveva messo il conico nell'airbox originale,prova a chiedere a lui
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ma con la mappatura la temperatura è più alta.....quindi più aria fresca, più benzina....più consumi.....ed ancora più alta la temperatura....ora improvviso ci sarebbe da fare chiarezza, la mappatura molte volte smagra e la temperatura in testa sale, questo è certo.....se ora nel mio caso gli butto dentro più carburante....si alza di più come dice Cristiano o tornado ad ingrassarsi scende come se fosse originale? Dilemma....ci vorrebbe un esperto pistaiolo....

    Ps Cri, i tubi vanno benissimo e l'olio è stato più che suff ;-)
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    con le temperature fredde si dovrebbe anche il motore scaldare di meno e raffreddarsi+velocemente
     

Condividi questa Pagina