La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni? | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con quasi 3 gradi sotto zero e ghiaccio sulla strada nessun problema, basta non accelerare forte e far piano le curve.

    Si sentiva il culetto scodare giusto nelle rotonde con curve a raggio stretto, ma andando piano nessun problema.

    Come detto, se danno neve semplicemente non la uso.

    L'ho usata ultimamente giusto per farla girare dopo 3 settimane di fermo, avendo l'altra macchina con le gomme da neve piuttosto uso quella.

    In inverno la uso praticamente solo al Sabato sera, 2 volte al mese, alternandomi con l'auto del mio amico.

    Quindi mi sembrerebbe una pirlata spender per un treno di gomme e cerchi sapendo che usero' la macchina meno di due settimane da Dicembre a Marzo.

    Non dico che sia sbagliato metter gomme da neve, infatti le ho messe pure io, semplicemente ho detto che a me non servono sulla z.

    Che scassapelotas che hai trovato.

    Grazie mille per la segnalazione, ma so gia' come risolvere allora.

    Dato che l'etichetta con le misure e' un comunissimo adesivo bianco su cui ci son solo i numeri, me ne faccio uno io e lo attacco...cosi' si "attaccano" loro

    :lol:

    Quoto.

    Se mi dicono di montarle, dato che la z la uso solo senza neve, li mando a quel paese in modo educato...gli dico semplicemente che se si graffia un cerchio pagano loro, penso gli passera' la voglia

    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2012
  2. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Se a te non servono gli pneumatici invernali perchè la usi solo un paio di volte al mese è un altro discorso. Personalmente non uscirei neanche un' ora in un anno con un mezzo non sicuro rispetto alle condizioni dell'asfalto.

    Diverso invece è quanto affermi nella prima frase. Bastano +3° per avere condizioni a rischio. Non a caso te lo segnala anche la macchina. Ti riporto quanto scrissi alla società autostrade dopo un viaggio da incubo fatto una decina d'anni.

    Gentili Signori

    Ieri percorrevo, come tutti i giorni, l'autostrada tra Milano ed Asti; erano le 19 circa quando viaggiavo tra Tortona ed Asti, l'asfalto era ricoperto da un strato di ghiaccio spesso e trasparente come il vetro che ha causato almeno 3 incidenti:

    Uno tra Alessandria Est ed Ovest, il successivo, al quale ho assistito mentre si verificava, tra l'autogril e Felizano in direzione Piacenza e l'ultimo, nel quale non sono rimasto coinvolto per miracolo, poco prima di Asti Est. Avrei dovuto uscire ad Asti Ovest ma ero terrorizzato all'idea di non arrivarci e quindi sono uscito ad Asti Est.

    Vi domando e gradirei una risposta:

    Perchè non spargete il sale come fanno sulle statali che da oggi in poi percorrerò al posto della A21 ?

    Perchè mettete a rischio la vita dei vostri clienti consumatori ?

    Forse costa meno riparare il guard rail che spargere il sale e fare prevenzione ?

    Non sarebbe il caso che con nebbia giaccio neve etc. la pericolosissima deviazione contromano tratto tra AL Ovest ed Est in perenne manutenzione venisse chiusa lasciando una sola corsia ?

    Percorro quel tratto tutte le mattine alle ore 6, ed è oggettivamente pericoloso inoltre non c'è mai una mole di traffico da giustificare la doppia corsia.

    In ultimo, ieri vi siete premurati di appiccicare dei foglietti volanti sui caselli per deliziarci del nuovo aumento; perchè se non avete sparso il sale non avete almeno avvisato i vostri clienti del grave pericolo a cui andavano in contro, bastava il modico investimento di qualche foglietto in più.

     


    Sotto la loro risposta:

    Gentile sig.

    con riferimento alle sue osservazioni desideriamo informarla di quanto segue:

    · Il trattamento preventivo antighiaccio era stato effettuato fin dalla sera precedente per i normali fenomeni di formazioni ghiacciate sul manto stradale.

    · Nello specifico si è trattato di un fenomeno imprevedibile con precipitazione di tipo acquoso che al contatto con l'asfalto, vista la presenza di una corrente al suolo (verificata sul posto dai nostri tecnici) molto fredda (-3°), ghiacciava immediatamente. Dal momento in cui è iniziata la precipitazione, rilevata dal nostro personale alle ore 17,15, sono stati attivati gli spargisale, tutti operativi alle ore 17,30, ma nel frattempo il ghiaccio si andava formando rapidamente.

    · Visto che il fenomeno ed i conseguenti disagi hanno coinvolto 5 autostrade e tutta la viabilità ordinaria della zona alla quale lei fa riferimento, non riteniamo pertanto che quanto si è verificato possa essere imputabile a nostra negligenza.

    Cordiali saluti.

    SATAP

    Ufficio Rapporti con l' Utenza

    Inutile dire che lo stesso fenomeno si è ripetuto più volte nel corso degli anni e che il sottoscritto ora viaggia in treno quando possibile o in statale dove almeno mettono il sale (finchè avranno i soldi per farlo)
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    L'autostrada in questione è gestita da una società nata proprio per quell'autostrada lì (A21 Torino-Piacenza, poi diventata Torino Brescia, ma con un altro gestore per il tratto estensivo) ...

    ... gestiscono solo quella che peraltro più che un'autostrada sembra una superstrada (2 corsie, niente corsia di emergenza) ... non sono proprio "delle teste di serie" ...
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Anche le superstrade (Strade extraurbane principali) devono avere la corsia di emergenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... bella battuta ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq l'A21 ha questa roba qua :

    [​IMG]
     
  6. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Trepalle, Livigno... Ponte di S.Ambrogio... Temperatura -13, neve la sera prima!:mrgreen:

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Teush1980

    Teush1980 Secondo Pilota

    572
    84
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    27.447.920
    X5 xDrive30d
    La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

    Ecco cosa vuol dire il buon senso di montare gomme invernali... anche io mi sono ritrovato in situazioni simili, ma in Valle d'Aosta.

    La questione rimane non "quanto tempo uso l'auto" non "quanto sono bravo o pilota sulla neve con gommatura estiva", ma il fatto è che in inverno vanno messe le gomme invernali per la proprio sicurezza e per quella degli altri. (Punto!)

    Ma è un discorso che deve essere recepito, e non schivato con stratagemmi... All'itaGliana... ;-) Non devono essere le sanzioni ad obbligare a metterle o schivarle come spesso accade...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Premetto che a questo giro ho voluto esagerare ad andare con la Z da Bormio a Livigno dopo una nevicata... E' andato tutto bene, e la Z si è comportata meglio di quel che pensassi, ma, sopratutto a scendere, non posso dire che è stata una passeggiata. La prossima volta sicuramente usero un 4x4.

    Ma so che con la Z e le sue belle TERMICHE posso stare tranquillo in caso di nevicata improvvisa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.625
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma fino a pochi anni fa, come si faceva senza termiche? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Don't read my mind ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Decenni senza termiche e ora tutti a cantare in coro che con temp sotto i +7 ahi ahi se non le hai e l'auto l'hanno inventata qualche annetto prima delle termiche..... chiaro che sono eccezionali su neve, ma con la nevicata di 2 settimane fa, catene per 1 giorno e fine, ieri e oggi sui +10 a verona, va a finire che magari quest'inverno finisce così e cmq c'è gente che sulla neve va ai 20km/h anche con le termiche e che le catene non le saprebbe montare nemmeno al caldo chiuso in garage figurarsi fuori sotto ad una nevicata e con le mani che si ghiacciano.

    Poi sono il primo a dire che se vai in montagna o fai un bel po' di km eccome se ci vogliono, specie se li fai dove ha sempre nevicato, ma va anche detto che la maggior parte che conosco le ha montate e fra casa e lavoro se fa 10km sono tanti, a verona, parlo per dove conosco, negli ultimi dieci anni sarebbero servite zero, ma ormai le hanno quasi tutti, il gommista dovevo fare :lol:
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    si rimaneva tutti fermi a mettere le catene
     
  12. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Che ora quasi nessuno sa montare anche se per legge quasi tutti, eccetto quelli con le termiche, le hanno.
     
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i

    Questa invece era la situazione nelle Langhe lo scorso inverno. Devo dire che con le termiche si cerchi da 17"

    la vettura è abbastanza gestibile

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Si facevano molti più incidenti! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dai ragazzi cosa vuol dire?! E' come dire come si faceva senza ABS? come si faceva senza ESP, come si faceva senza Airbag?

    Si viaggiava comunque, certo... Ma ora si può viaggiare un po' piu sicuri. Per me questo discorso vale esattamente anche per le termiche. Prima non c'erano, ora esistono... e senza alcun dubbio posso dire che, per dove vivo, aumentano la mia sicurezza.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.625
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ricordo un post di un neo possessore di 1er. Praticamente sto tizio diceva di divertirsi un mondo a fare le curve a manetta e sentire il dsc che gli rimetteva la macchina in strada. Io sono convinto che prima o poi quel tizio un muro lo prende.così come sono convinto che chi ha iniziato a guidare quando questi sistemi non erano ancora di larga diffusione è avvantaggiato.

    A cosa serve l'esp sull'opel agila? Forse esattamente quanto le termiche su una Z4 che fa 2 mila km in tutto l'inverno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Prova a staccarlo (SE si può)... Qualche casa ha genialmente pensato che invece di star lì a fare millemila chilometri di test per essere certi in talune condizioni l'auto non abbia comportamenti tali da mettere in crisi la stabilità, si installa miracolo ESP, magari non disattivabile, e se per caso capitasse salverà la baracca, risparmiando mille mila €...
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo che labrie intendesse esattamente quello.

    Magari disattivi l'ESP su una Agila e non ti da problemi per 10 anni, magari trovi un unico tratto particolarmente ostico con la Z4 con pneumatici estivi in quei 2000km che fai e diventi un fregio della quercia a guardia del bordo stradale.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a dire il vero le termiche esistono da 30anni, le aveva anche mia madre sulla sua panda 30 negli anni '80, le usava mio padre sulla tipo quando lavorava a Cortina e doveva fare la salita al Codivilla indipendentemente da qualsivoglia condizione meteo (neve, ghiaccio ecc.), le avevo sul 4runner da neopatentato (1998)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2013
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.625
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quante ne vendevano a Milano, rispetto ad oggi? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non so, non ho mai abitato a milano.

    ma non è un discorso che quaglia tanto.

    il traffico di 40anni fa non è il traffico di oggi, grazie al cielo di termiche ne vendono di più oggi, così la probabilità di incrociare il fenomeno delle nevi che gira senza termiche quando nevica e rischia di tamponarti perchè tanto basta andar piano magari è leggermente più bassa.

    perché su neve uno dei problemi maggiori non è tanto il muoversi, ma fermarsi dalla condizione di moto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2013

Condividi questa Pagina