La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

    In effetti ci stavo pensando... Sui 17 come vanno?
     
  2. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Vanno bene..poi fai conto che risparmi le tue gomme estive..io le ho messe xè appena esco di casa ho il cartello con l'obbligo delle catene o gomme termiche..ma ieri le ho provate in montagna e la differenza si sente..!!
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'e' da dire pero' che devi comprare anche i cerchi, quindi resta una soluzione molto piu' costosa.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Certo che è meglio ma ci sono una serie di svantaggi, come già detto. Tra gli altri: costi di acquisto, costi di montaggio e smontaggio, impatto sull'estetica, ecc.

    Io avevo già le trak e ho fatto cambio alla pari con la misura che mi serviva. Fortunatamente posso andare a lavoro a piedi e a sciare con la zeta comunque non potrei andarci. Quindi, PER ME, era la soluzione migliore.
     
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Resto del parere che la sicurezza viene prima dell'estetica. Ho tolto i 19 e messo i 17 con le termiche.
     
  6. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Si certo..ma bisogna anche calcolare che probabilmente dureranno 2,3stagioni le gomme termiche..
     
  7. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Questo weekend ho beccato a notte fonda tre incidenti in valassina e tre a Milano ... Guarda caso sono scese le temperature...

    Spendere soldi su un auto del genere per delle termiche non dovrebbe essere un problema... Con 20 euro all'anno me le cambiano... Le gomme sono ammortizzate solo per il fatto che si alternano due treni. L'unica spesa reale sono i cerchi... Che comunque costano meno di un banalissimo tamponamento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2012
  8. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Comunque capisco sia un costo maggiore,ma guardate che le cambiano anche sui cerchi e vi assicuro che anche le runflat vengono tranquillamente smontate e rimontate.

    Con il freddo e l'acqua vi assicuro che la differenza si sente!
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) tra montaggio e smontaggio sulla stesso cerchio non spendi meno di 100 euro a stagione, ma chiedono anche di piu'

    2) a furia di montare e smontare sullo stesso cerchio finiscono per rovinarlo

    3) alla fine quindi meglio comprare cerchi tenendo le gomme invernali gia' montate. Un cric a pompa da pochi euro e le cambi tu nel box quando serve e non per tutta la stagione, senza file, perdite di tempo e costi aggiuntivi.

    Nel caso della Punto avevo gia' le gomme consumate, quindi invece di cambiarle subito ho montato le invernali e al prossimo cambio metto il treno nuovo, ma con cerchi in ferro l'operazione di cambio gomme costa solo 40 euro da Midas, mentre con cerchi in lega chiedono da un minimo di 50 per salire anche a 80/90 euro ogni volta. Quindi si spendono da 100 sino a 180 euro ogni volta. Alla fine, se devi farlo piu' volte, risparmi comprando i cerchi ed eviti che te li rovinino prima o poi.
     
  10. alexander54

    alexander54 Kartista

    120
    1
    13 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E89 N20 2.8, Buell XB12XT
    Catene Trak

    Ho chiesto informazioni alla Ditta Maggi produttore delle Trak, gentilissimi mi hanno risposto che per le catene non esiste differenza tra una gomma normale e una run-flat,

    nel mio caso (255/35-18) ci vuole il modello 211.

    Se non calzano bene mi hanno detto di tagliare 4 degli otto gommini che stringono le maglie così la catena si allarga.

    Non le monterò mai ma almeno sono tranquillo.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma sono quelle tipo ragno? Se si mi pare si debba lasciar montato una sorta di blocco centrale sulla ruota, su cui poi si fissa il ragno.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    No, non sono i ragni.
     
  13. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Su questo hai ragione .. Peró trovo che le gomme invernali siano piu funzionali rispetto alle catene nel 90% dei casi .. Il fatto di avere le catene a bordo non ti rende sicuro se rimangono nel bagagliaio, e poi a meno che non ci sia davvero tanta neve non sono per nulla adatte..

    Per chi come me usa la z4 come unica auto tutto l'anno e abita al centro nord penso che non si possa prescindere dalla scelta di montare 4 termiche e doppio treno di cerchi.. la macchina vale la spesa extra :wink:
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ecchecaxx...ci manca solo questa in tempo di crisi, ma son fuori di zucca.

    Le ditte che fan catene licenzieranno e chiuderanno.

    La gente che e' alla frutta (e gia' da ricerca parecchi girano senza assicurazione non potendola piu' pagare) di certo non potra' spendere per un altro treno di gomme e relativi 100 euro (minimo) per montaggio/smontaggio gomme ad ogni stagione.

    Io uso poco la Z, in caso di neve di certo non esco rischiando di farmela rovinare magari da altri.

    Al massimo uso la Punto che ha le gomme da neve, quindi per me non ha senso metter le gomme invernali sulla Z4.

    Pero' devo fare la Monza-Saronno al Sabato sera, su cui vige l'obbligo di gomme o catene a bordo per il periodo invernale (e non solo in caso di neve).

    Ho risolto mettendo in macchina delle catene vecchie qualsiasi, che tanto non mettero' mai, ma in caso mi fermino evito la multa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Io le ho sempre avute per anni le gomme, ma andavo a praga e frankfurt anche a gennaio e le avrei messe anche non fossero state obbligatorie, con cerchi "relativamente" piccoli sono fantastiche, se la sai guidare non ti fermi praticamente piu e anche con l'autostrada innevata mentre nevica nel cuore della notte, ho quasi sempre viaggiato di notte, gli 80-90km/h li fai tranquillamente anche se sembra di guidare una barca perchè dritta dritta non ci va mai :lol: ma quest'anno che se mi muovo vado al caldo in aereo e che........ ho ipermercato ad 1km e lavoro a 3km da casa, le catene erano, oserei dire anche troppo, visto che potrei andarci in bici, m'han fregato in quanto hanno annullato il valore delle catene e come giustamente detto, quelli che le producono non li vedo messi bene.....
     
  17. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Montaggio cerchi gommati da neve 7 euro e 50 centesimi, montaggio gomme su cerchio 35 euro... Ah! Entrambi con scontrino fiscale...
     
  18. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    In germania e altri paesi dell'europa questa legge esiste da sempre...nn só quanto sia giusta...xó è così...
     
  19. alexander54

    alexander54 Kartista

    120
    1
    13 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E89 N20 2.8, Buell XB12XT
    Nessuno mette in dubbio le qualità delle termiche, le ho su due vetture sulla z ho optato per le trak anche perchè non saprei dove mettere 4 pneumatici in garage. Tra smontaggio montaggio custodia delle gomme quanto devo spendere? Guardate i battistrada delle macchine parcheggiate lungo la strada c'è chi gira sulle tele altro che gomme termiche.
     
  20. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Dici una cosa giusta e cioe' che in Italia i controlli non ci sono,ma la scelta di girare con maggiore sicurezza dovrebbe essere fatta soprattutto x protezione personale prima che vista come obbligo perche' se e' pur vero che fare il cambio e eventualmente acquistare quattro cerchi e' oneroso e' comunque una scelta di sicurezza su cui non si dovrebbe risparmiare.

    Credo comunque che chi fa un uso invernale saltuario faccia benissimo a non acquistare le termiche e dotarsi di catene x le emergenze.

    Io stesso sono stato molto indeciso perche' al massimo nei quattro anni di durata delle termiche percorrero' 20000/25000 km.
     

Condividi questa Pagina