La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.949
    CE 04
    Messe nel baule settimana scorsa. Utilizzate in due occasioni un anno fa (sui cerchi da 18) e zero problemi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    scusate se è già stato detto in precedenza, forse, ma le calze da neve sono omologate per i tratti autostradali con obbligo di catene o gomme invernali?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2012
  3. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.949
    CE 04
    No. Questo è l'unico vero limite purtroppo
     
  4. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

    Ho sentito molte persone che montano le falken e si trovano tutti bene, sopratutto anche per il rapporto qualità-prezzo
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le falken 452 non c'erano per le ruote posteriori da 19, ora col nuovo 453 si.

    Purtroppo sui vari siti online si trovano solo le anteriori e non le posteriori.

    Chiedendo a un gommista risulta ordinabile solo una gomma posteriore a magazzino falken e non san dire nulla di quando sarebbero disponibili.

    Quindi chi ha cerchi da 19 deve pensarci secoli prima, ordinarle e aspettare non si sa quanto perche' arrivino.

    Altro neo ovviamente e' il fatto che in caso di sostituzione di una gomma uno sarebbe bloccato se son cosi' difficili da avere, quindi non so sino a che punto convenga questa marca per chi ha cerchi da 19.

    Ho letto una buona recensione delle sportive nokian, allo stesso livello delle falken per prestazioni e anche per prezzo, solo un po' piu' rumorose.

    Ci sarebbero anche le vredestein ultrac sessanta, che ha montato uno che conosco e si e' trovato bene, ma dalla tabella delle caratteristiche hanno spazi di frenata peggiori sul bagnato rispetto a falken e nokian.
     
  6. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    se ti interessano le falken molti si trovano davvero bene, c'è una discussione dedicata nell'apposita a sezione assetti e gomme.

    io ho le falken fk452 sui 18 per la bella stagione e mi trovo molto bene, ho percorso quasi 10k km e per ora nulla da dire..anzi non vedo troppe differenze rispetto a brand più blasonati come tenuta e comfort di marcia; durata da verificare col tempo..

    ho appena montato le invernali hs439, costavano poco più delle cinesi e molto ma molto meno delle premium, sono curioso di provarle questo inverno, per ora avverto un po' di galleggiamento ma questo è un handicap di tutte le gomme invernali che hanno la caratteristica intrinseca di avere la spalla più morbida.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le mie son arrivate, ma dato che fa ancora troppo caldo aspetto a montarle sulla punto.

    Buono a sapersi che son piu' molli, cosi' vedo di guidare piu' tranquillo in curva.
     
  8. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    piuttosto come pressioni come mi dovrei regolare?

    è la prima volta in assoluto che monto delle invernali e da quel che ho letto in giro molti consigliano di tenerle un pelo più alte rispetto a quanto prescritto dalla casa,

    ho anche letto per contro che molti utenti considerano eccessiva la pressione consigliata da bmw, specie al posteriore.

    la mia riporta per i 225/45 17 pressione di 2,4 davanti e 2,9 dietro (estive e M+S il dato non cambia )

    :-k
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ieri ho sostituito le ruote alla Z4. Ho tolto le 19 con pneumatici estivi ed ho rimesso le 17 con gli invernali ed i cerchi originali già usati l'inverno scorso.

    Esteticamente perde per tutto il resto guadagna.

    E' assolutamente il contrario. La vettura risulta più agile da guidare e si percepisce anche una maggior prontezza all'acceleratore.

    Per il peso ti rimando a quanto sotto.

    Dato che le ho cambiate personalmente mi sono tolto la curiosità di pesarle.

    Sono tutte ruote con pneumatici non rf

    17 invernale 20,1

    19 anteriore 21,9

    19 posteriore (255/30) 22,9

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente io mi riferisco ai cerchi nudi per i pesi e i 17 son piu' pesanti, poi il peso scende passando ai 18 per esser il piu' leggero sui 19.

    Sembra piu' agile perche' ovviamente hai meno attrito da parte della gomma a terra, ma significa anche che hai meno tenuta.

    Stessa cosa vale per l'accelerazione avendo meno attrito a terra, si sa, piu' e' larga la gomma piu' perdi, ma scarichi anche meglio la potenza e hai miglior tenuta.

    La differenza di peso che riscontri e' dovuta al fatto che hai gomme diverse.

    Col le rft c'e' poco da fare, pesa di piu' la gomma, che unita al cerchio piu' pesante lo rende l'abbinamento piu' alto in peso.

    Nel caso di gomme normali invece non hai la maglia rinforzata delle rft e quindi cambiano i pesi.

    Ma nel caso delle invernali si sa che son piu' cedevoli come spalla, infatti son tarate per una certa velocita' massima, nettamente minore rispetto alle gomme estive.

    Sicuramente per esser cedevoli han una spalla meno rinforzata e quindi la gomma e' piu' leggera di una estiva, quindi per questo ti risultan piu' leggeri i 17.

    Il vero paragone dovresti farlo con gomme estive su entrambe i cerchi, ma anche qui dipende dalla marca che monti.

    Una gomma sportiva ha spalla piu' rinforzata rispetto ad un modello meno performante.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dimenticavo, giusto ieri sera ho messo nel box le gomme invernali della punto appena arrivate, inballate 2 a 2.

    Tirar su una coppia di invernali e' facilissimo, sono molto leggere, quindi penso abbian poca maglia di rinforzo.

    Noto adesso la foto del cerchio sulla bilancia...pesa di piu' a causa della notevole zozzeria di cui e' ricoperto :lol:

    Assassino [-X , ti sculaccerei :bastoncul: e ti farei scrivere sulla lavagna 200 volte "i cerchi in lega van lavati ogni settimana" :mrgreen:

    Mai visti cosi' sporchi sulle mie auto avute sino ad oggi :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2012
  12. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Secondo me le 255 posteriori possono avere un'effettiva utilità riguardo lo scaricare meglio la potenza e migliorare la tenuta in curva sui modelli 35i e 35is... Per gli altri secondo me è solo questione di estetica e basta... Se guardo prestazioni, consumi, e agilità cambiare le 225 con le 255 solo per un ipotetica questione di tenuta, non ne vale la pena.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche a partire dalla 23i son sempre 200cv, non certo la potenza di una panda, quindi scaricano comunque meglio a terra.

    Ma quel che fa la differenza e' proprio la tenuta in curva e con le gomme piu' larghe dei 18 e 19 aumentano i limiti di tenuta.

    Tanto, tra traffico e limiti, non riesco mai a tirare la macchina in velocita', quindi preferisco averla piu' prestante proprio nelle curve, che in fin dei conti son la parte piu' divertente della guida.

    Dimenticavo la faticaccia di Sisco fatta tempo fa.

    Oltre a trovare i pesi dei cerchi originali Bmw, dove risulta che il peso scende passando dai 17 ai 18 e poi ai 19, dal suo gommista aveva portato una bilancia e aveva pesato le varie gomme rft, riscontrando che anche in questo caso pesavano di piu' le 17 e meno le altre.

    Ovviamente, come detto, anche nel caso di gomme normali il peso cambia da marca a marca e anche a seconda del tipo di gomma piu' o meno sportiva, dove ci possono essere differenze di peso nelle maglie di rinforzo, oltre al tipo di mescola della gomma.

    Diciamo quindi che il 17 guadagna in accelerazione per il minor attrito avendo una sezione piu' stretta, ma perde in peso nelle masse sospese, mentre per gli altri cerchi vale l'esatto contrario.

    Alla fine penso finiscano per equivalersi dal punto di vista dell'accelerazione.
     
  14. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
     
  15. alexander54

    alexander54 Kartista

    120
    1
    13 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E89 N20 2.8, Buell XB12XT
    Ho comprato su ebay le Trak Sport a 255 + 10e. di spedizione. Spero di non usarle mai

    ma con l'ordinanza neve se ti beccano senza sono da 80 a 300 e. di multa più 3 punti, così ho letto da qualche parte.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla punto le metto perche' non ho ne' abs, ne' esp, quindi rischierei comunque con ghiaccio o nevischio.

    Il problema e' che al mattino con la neve mi trovo la rampa dei box e la via secondaria piene di neve, mentre appena arrivo sulle vie piu' battute (quelle che puliscono per prime) dovrei gia' levar le catene.

    A Milano poi e' la stessa cosa, anche se nevica si forma comunque per il forte traffico un pantano di neve sciolta, non abbastanza per le catene, ma abbastanza per andar dritto.

    Meglio quindi le gomme da neve, anche perche' potrebbe sempre al mattino o alla sera esserci del ghiaccio.
     
  17. alexander54

    alexander54 Kartista

    120
    1
    13 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E89 N20 2.8, Buell XB12XT
    Oggi ho provato a montare le catene, ho acquistato le maggi Trak Sport mod. 211.

    A me son sembrate corte, non ho avuto il coraggio di far partire la macchina, uno dei quattro supporti rossi era per metà fuori dalla gomma.

    Qualcuno di voi le ha comprate? Io monto 255-35 18. La misura mi è stata fornita dalla

    Ditta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2012
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Purtroppo non le conosco, ma pochissime volte ho dovuto montar le catene.

    Domani porto la Punto a montar le gomme da neve e le catene le butto via :wink:
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.639
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se segui le istruzioni alla lettera, parti senza esitazione e si montano da sole.

    su youtube c'è anche un video
     
  20. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Sulla zetina direi ke sarebbe meglio montare 4termiche...la sicurezza che forniscono è veramente superiore alle gomme estive..
     

Condividi questa Pagina