Ti ringrazio molto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> all'inizio ne cercavo una 3.0i blu, ma appena ho visto questa, con questi particolarissimi abbinamenti cromatici, l'ho presa al volo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quando avevo la Z4 in casa, spesso incontravo una 3.0 bordeaux con interno beige e cerchi 18. Mi ha colpito dalla prima volta che l'ho vista. Penso sia l'abbinamento migliore in assoluto su Z4.
Quanto luccica questa Z4!!! Andrea mi ricordo che hai fatto un buon detailing sulla tua! Che prodotto per la pulizia della pelle mi consigli? Non è particolarmente sporca la mia, almeno mi sembra, ma vorrei passarci un prodotto che pulisca e ravvivi la pelle! Scusa l'OT
Ciao Alè!!!! per la pelle uno un kit apposito della mafra, ora mi sfugge il nome... quando torno a caso controllo e ti faccio sapere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo trovi su lacuradellauto.it , e' questo di cui parla ciumaca http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/protezione-pelle/ma-fra-charme-leather-car-kit.html Questo e' un buon rapporto qualita'/prezzo. Poi c'e' il kit fenice piu' economico, oppure il kit swisswax, top quality ma anche costo top su swisswax.it
alla fine non è male, io pulisco i sedili almeno una volta ogni 3/4 mesi circa, quindi non arrivo mai a sporcarli troppo e quando uso il prodotto la resa è sempre buona, ma se parti da una base molto sporca non saprei dirti quanto fanno effetto.
3/4 mesi? Troppo :wink: I miei se passo lo straccio resta nero dopo 1 solo giorno di utilizzo, dopo 3/4 mesi avrei la groppa da levare col badile Io li pulisco quasi sempre ad ogni lavaggio, quindi minimo 2 volte al mese, se non di piu'. Per ora ho usato il prodotto 2 in 1 della meguiars che pulisce e nutre la pelle. La pulizia "grande" l'ho fatta col kit pelle swisswax, ho preso sia il pulitore medio che forte da usare a seconda del caso. La pulizia straordinaria la faccio prima col pulitore, poi passo il nutriente, quella ordinaria frequente col prodotto 2 in 1. Per le parti in alcantara uso il pulitore bmw, ottimo. Ho preso anche il prodotto per pelle bmw, lo usero' per la manutenzione ordinaria appena finito il meguiars che non c'e' piu' su lacuradellauto. Il tuo kit lo prendero' in futuro quando finiro' quelli che ho adesso, ma ne ho per molto tempo ancora.
no i detailing "pesanti" li faccio una volta ogni anno/ anno e mezzo... per ragioni di tempo e spazio ecc... per la pulizia profonda degli interni tolgo i sedili, uso un compressore con una pistola rorbitale e faccio la pulizia di plastiche e tessuti questa è la "pistola" e questi i risultati come anche per il vano motore prima durante dopo
Se non la lavi per 10 anni certo che si sporca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non sei stato molto chiaro Andrea, da come l'hai scritto sembra che si sia ridotta così dopo un anno di tuo utilizzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Giusto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ovvio che il detailing che ho messo è stato il 1 dopo averla presa ora anche quando la ripulisco la situazione è molto migliore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Be', la mia la pulisco ad ogni lavaggio, non arrivo a questo punto, anche il vano motore e' sempre pulito. Non e' una operazione lunga pulire i sedili, prendi un panno (io uso il rotolo di carta-tessuto cosi' ho sempre stracci puliti) e passi il prodotto pulisci+proteggi. I kit separati vanno bene 1/2 volte all'anno per una pulizia piu' profonda.
TI pago il volo e vengo a prenderti ad Orio Andre: mi costa sicuramente meno che la sola autostrada !!