Ne ho vista una identica il mese scorso ad Arona, ho detto ad un mio amico "guarda la Z4 coupe degli anni 60" che coincidenza :wink:
Non di molto, magari sbaglio, ma la Z3 è dal 1996 al 2003, mentre la Z4 dal 2003 al 2008, le separano solo pochi mesi, poi la coupe su Auto di aprile è ancora in listino :wink:
Eccomi di nuovo.....finalmente ieri ne ho vista e provata una.... E' una 2.8 del 1999.....tralascio tutto il discorso sul modello specifico che ho già fatto dentro di me e con il proprietario....ma vorrei soffermarmi sulla macchina in genere, cioè sulle impressioni di guida e le sensazioni generali che mi ha dato, sperando in un vostro commento a riguardo. Prima cosa ho riscontrato un paio di cose, che sarete voi a dirmi poi se sono caratteristiche tipiche o meno... 1) la frizione è molto morbida, forse ha una corsa eccessiva ma mi è parsa leggera da utilizzare....nessuna fatica nel traffico suppongo. 2) il freno frena.....però il pedale non è immediato come mi aspettavo, ovvero anche qua una corsa un po' troppo lunga prima di sentire un reale rallentamento della macchina 3) il pedale del gas.....duro come il marmo....o meglio, più duro di tante altre macchine (non bmw) che ho guidato. 4) il cambio, preciso sicuramente ma mi è parso un po' "ruvido", cioè gli innesti di prima e seconda mi sono sembrati poco fluidi e un po' rumorosi.... Va detto però che ero appena partito, durante il giro di prova ho usato più volte la prima e la seconda senza nessun problema, forse mi dovevo solo abituare alla novità. 5) rumorino strano proveniente da sotto, verso il posteriore..... Una sorta di tintinnio....a me ha dato l'impressione di qualche lamierino allentato....forse un carter intorno allo scarico o forse una staffa che tiene fermo qualcosa....non so...abbiamo provato a guardare sotto ma con lo scarico caldo non ci siamo azzardati a toccare troppo. Credo (e spero) niente di grave comunque. Tutte queste cose non le sto considerando difetti, le elenco solo perchè le ho notate subito e vorrei sapere se è proprio la macchina che è così e quindi è normale o se c'è qualcosa da rivedere. Per il resto....la macchina mi è piaciuta molto, moltissimo.....il motore è fluido e la macchina va tranquillamente senza buchi o cali di nessun genere....la coppia è mostruosa e mi sono ritrovato in 5a a bassisima velocità in salita con la macchina che accelerava senza chiedere una marcia più bassa....impressionante. L'erogazione è quella che speravo: tranquilla se non voglio spingere, ma rabbiosa se supero un tot di giri e aspetto a cambiare....il rumore poi che sentivo quando superavo i 4000 giri mi ha sorpreso favorevolmente....anche qua, niente di fastidioso e niente di "obbligatorio", nel senso che se ho voglia di non sentire ruomori mi basta non tirare oltre i 3500/4000, e viceversa, il tutto con la macchina comunque pronta ad accelerare. Non sono mai riuscito a farla strappare per una marcia troppo alta. Ho sperimentato anche l'antipattinamento (e chiedo scusa al gentilissimo proprietario perchè non era mia intenzione) in quanto in una curva in discesa, in terza, ho affondato un po' troppo il gas e la macchina ha sbandato per una frazione di secondo, riallineandosi immediatamente, prima che mi rendessi conto di quello che era successo. Per il resto....io sono alto 1 e 85 ma, a parte un minimo di scomodità per scendere, una volta salito la posizione è ideale, i sedili comodi (anche se ho sudato l'impossibile....eheh....ma forse per l'emozione) e tutto l'interno molto piacevole, esattamente come me l'aspettavo insomma. Ho apprezzato il vano posteriore in mezzo ai sedili e il bagagliaio, anche se (erroneamente) me lo aspettavo un po' più ampio e soprattutto alto....ma per le mie esigenze va più che bene così. Ignoravo l'esistenza delle casse posteriori appese al cieletto e sono rimasto sorpreso nel vederle là....ovviamente non ho testato l'impianto stereo perchè era l'ultima cosa che interessava, però le casse là sopra almeno estericamente mi piacciono. Che altro dire.....la visuale di guida....: davanti vedo 1/4 del muso....dietro dallo specchietto centrale vedo perfettamente, ma dal laterale ho in primo piano la "chiappona" larga e basta....eheh.....niente di problematico durante la guida....ma forse per le manovre il "lato b" di questa macchina sarà un po' un problema.....però giustamente se ci penso bene è proprio quel lato che mi affascina....ehehe In ongni caso credo che una buona regolazione di sedile e specchietti e un po' di pratica con le misure risolvano ogni problema. :wink: Ah....tenuta di strada: mi è parsa ottima. La macchina va dove dico io e non dove dice lei, anche in accelerazione mantiene la traiettoria e in curva rimane "piatta", senza rollio. Sono abituato alle macchine dure di sospensioni per cui mi è sembrata addirittura comoda. Insomma.....la macchina mi è piaciuta e non ho praticamente riscontrato difetti. Anche i dubbi sul motore che sembrava dovesse essere poco vivace sono spariti dopo 5 minuti. Almeno per quelle che sono le mie esigenze, il motore è perfetto, anzi....forse è anche troppo. Ovvio che la 3.0 e la 3.2 siano più divertenti...ma per iniziare penso che la 2.8 sia perfetta, e come detto ha tutto quello, se non di più, che mi serve. Adesso ci penso un attimo e ragiono sulla possibilità di concludere o meno l'affare.....non voglio prendere decisioni affrettate perchè per come sono fatto io, l'avrei portata via già ieri....eheh.... Anzi, ringrazio il proprietario gentilissimo e disponibilissimo che mi stava dando le chiavi per farmi un giro da solo.... Meno male che l'ho convinto a salire con me perchè altrimenti non sarei più tornato a restituirgliela.... Scusate per la lunghezza dell'intervento...ma la sintesi ed io viaggiamo su due rette parallele....eheheh Ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato e che vorranno fare qualche considerazione in risposta alle mie :wink:
Direi che dalle impressioni di guida fa al caso tuo, non mi convice la frizione, anche la mia si comportava cosi, e alla fine era da fare e controlla anche lo stereo, che a me non funzionava e ho duvuto rifarlo. Poi volevo chiederti l'anno, prezzo, kilometri e colore, tanto per aiutarti nella valutazione :wink:
in che senso "si comportava così" anche la tua? Lo stereo funziona, l'ho provato 2 minuti, ma come detto non è un problema per me. La macchina è di luglio 1999, poco più di 100mila km, nera, tettino e cerchi replica M3, con gomme differenziate. Per il prezzo preferisco per il momento non parlarne, non vorrei innescare qualche discussione su questo argomento visto anche che la macchina è di un ragazzo che frequenta il forum :wink:
parlo della frizione, morbida e con corsa lunga, pero la mia è una M, magari il 2.8 è proprio cosi, non saprei dirti :wink:
Rieccomi.....non mi sono più fatto sentire perchè avevo avuto da voi tutte le informazioni necessarie (ringrazio tutti ancora per gli utilissimi consigli) e aspettavo solo di concludere l'affare..... Alla fine come avevo scritto ne ho provata una (la 2,8 nera) e ieri me la sono portata a casa! Sono felicissimo, la macchina va benissimo e sono completamente soddisfatto anche del motore, unico dubbio che avevo come sapete. Mi sono fatto Genova-Roma con un filo di gas, tutto in 5a, comprese le rampe dell'autostrada....eheh...la coppia di questo motore è favolosa Unici due problemini che ho riscontrato sono i seguenti: 1) rumore di ferraglia in marcia ma una volta arrivato a Roma ho notato che si sente anche da fermo col motore in moto 2) galleggiante della benzina bloccato sul pieno.... (era troppo bello farsi 550 km senza consumare niente....eheh) Sono passato alla BMW vicino casa mia (non ricordo il nome dell'officina ma sta in una via vicino alla Flaminia, forse qualche romano la conosce)per chiedere lumi su questi difetti e mi è stata fatta la seguente diagnosi: 1) il rumore è il catalizzatore. Probabilmente è rotta la ceramica internamente ma potrebbe anche essere semplicemente allentato, il catalizzatore stesso o un lamierino che sta là in zona. Il catalizzatore in questione è quello più indietro, in quanto pare che ce ne sia un'altro più verso il motore. 2) Il galleggiante va smontato e controllato, potrebbe essere da cambiare ma potrebbe anche essere solo incastrato. Il ragazzo con cui ho parlato (gentilissimo) mi ha conisigliato di smontare il coperchio dietro al sedile e provare a dargli un paio di colpetti, magari si sblocca anche se lui stesso dubitava che la cosa si potesse risolvere così facilmente. Adesso faccio svuotare un po' il serbatoio e poi provo a vedere se si sblocca. In caso contrario la porto da loro così la alzano sul ponte e mi dicono anche del catalizzatore. Per il resto, come detto la macchina va benissimo e anche come consumi direi che è accettabile: 50 euro di benzina per 550 km alla fine non sono poi tantissimi, anche se va detto che sono andato abbastanza tranquillo. Vi posto un paio di foto, fatte il giorno che l'ho provata, qualche settimana fà....di fresche non ne ho, ma appena la lavo le faccio un bel servizio fotografico come merita. Ringrazio il venditore, Giovanni (Giiio qui sul forum) perchè è stato gentilissimo, disponibilissimo e mi ha addirittura consegnato la macchina appena lavata... :wink: Sia lui che la ragazza erano veramente dispiaciuti, perchè si erano affezionati molto alla macchina....vabbè....tra poco arriverà una M bellissima e il dispiacere passerà sicuramente Ciaooooooooo :wink:
...il galleggiante potrebbe essere un problema ben più rognoso di una semplice botta nella zona galleggiante,cmq provare costa nulla. Per il catalizzatore il 2.8 come tutti i 6 cilindri ne ha 2,uno ogni 3 collettori; non fartelo cambiare in BMW...sarebbe una fucilata.:wink:
Oggi ho provato a smontare il coperchio e a dare qualche colpetto ma per il momento lo strumento segna sempre pieno....mi sa che dovrò portarla alla BMW... Altra cosa...entrambi i sedili si muovono di qualche mm avanti e indietro durante le accelerazioni e le frenate...mi hanno detto che sono dei gommini da cambiare ma vanno smontati i sedili per farlo. Mi conviene farlo fare visto che il destro comunque andrà smontato (o il galleggiante si toglie senza smontarlo?) e a quel punto faccio sistemare anche il sinistro? E' un lavoro veloce ed ecomico (anche per il costo dei pezzi) oppure me li tengo così e buonanotte?
Complimenti per l'aquisto, mi fa piacere che sei soddisfatto, per i sedili che si muovono puoi seguire questa guida http://www.z3roadster.it/index.php?...id=52:istruzioni-per-le-riparazioni&Itemid=76 Per il galleggiante meglio che vai in BMW! :wink:
azz....pensavo fosse più facile questo lavoro....alla bmw mi lasciano in mutande se lo faccio fare a loro.... Grazie mille per il link, adesso me lo studio con calma e mi sa che me lo faccio da me...anche perchè dubito che alla BMW vadano oltre la sostituzione dei gommini, tutto il lavoro di ingrassaggio lo salterebbero a piè pari... Per il galleggiante niente da fare....oggi l'ho usata ancora, e speravo che con il movimento si sbloccasse qualcosa ma segna sempre pieno...e stava con mezzo serbatoio perchè ci sono entrati 27 euro... Farò conoscenza con il servizio BMW....speravo di ritardare questa conoscenza ma purtroppo mi tocca...
Tra l'altro sulla coupè salti anche il passaggio di sfilare le cinture dai sedili, a me non sembra molto difficile, basta un pò di pazienza e gli attrezzi giusti, comunque che sappia io i sedili ballerini è un difetto classico sulle Z3, ho sentito molti che accusano questo problemino, per fortuna sulla mia non si è verificato, almeno per adesso :wink:
Difficile non penso....io intendevo lungo e visto che la manodopera si paga ad ore penso che alla BMW mi leverebbero bei soldini per cambiare sti gommini. Mi sa che lo faccio da me, appena mi viene la voglia....ehehe :wink: Domanda....tanto per dire.....ma ammesso che il catalizzatore abbia la ceramica rotta all'interno, se io lo smonto, lo taglio, lo svuoto, lo risaldo e lo rimonto così, svuotato......che succede?
Cosi su 2 piedi non saprei dirti, ma potresti mettere un cat metallico, chiedo ad un mio amico lui conosce una ditta che li fa artigianali e non costano molto, altrimenti puoi guardare su ebay.it oppure ebay.de sicuramente lo trovi a poco :wink: