il grosso del problema sta li... io vedo bar pieni alle cinque del pomeriggio di gente che si fa l'aperitivo lungo!! io alle cinque sono al lavoro.. minimo 12 ore al giorno.. non dico che tutti debbano ammazzarsi di straordinari (anche perchè molti non possono...), però, vedere tutta sta gente a bere alle cinque del pomeriggio mi fa riflettere...
Scusa, però di fatto stai dando un colpo al cerchio ed uno alla botte come ipotizzavo io con Omar ieri! Io sono sposato quindi agli acquisti intelligenti delego la mia metà, che oltretutto ha sale in zucca e non le mani bucate tipo le mie quando si tratta di auto Però va da sè che il tenore di vita lo difendi prendendoti cura di entrambi gli aspetti, come fai tu autonomamente ed io delegandone la metà esatta :wink:
guarda x me possono anche parlare di caxxi in c**o, basta che la mia vita non diventi impossibile a causa di questi prezzi..e c'è da dire che da me a cosenza il pane ai supermercati costa 2.60cent/€.........
chiedi aiuto a Fasolini, col fatto che va a GPL arrivasse pure il petrolio a 1.000 dollari al barile a dargli retta per lui non cambia nulla
Mamma mia se sto invecchiando: ricordo quando mi mandavano a comprare il latte a 680 lire al litro e ci scappava pure un Lemonissimo a 100 lire
si certo come no..in ogni caso,la situazione si sta facendo sempre + difficile..quasi quasi mi trasferisco in svizzera..........
Se l'avessimo fatto tutti quando è stato introdotto l'euro, non avremmo avuto l'inflazione al 50% quell'anno. Invece sempre solo lamentarsi.
PERO' GIRI CON 40MILA EURO DI AUTO così sicuri. anch io devo andarci per necessita'/virtu', pero' vai a leggere su internet dei vai lidl ecc...e delle denuncie per sfruttametno, per maltrattametno ai dipendenti (ci sono posti dove non puoi andare al bagno, tranne se sei incinta, e se lo sei ti mettono una fascetta rosa in testa ) la forbice si allarga e si allarghera' sempre di piu'. io prenoto sempre piu' viaggi grossi (e per fortuna che ho questa clientela), impegnativi, pero' le famiglie, la frangia bassa di clientela, sta scomparendo. esempio identico per le auto, ho un nuovo cliente che vende audi, mi diceva che a trieste tutti da aprile sono in crisi nera, si salva la bmw, mentre audi e marchi di lusso come il suo vanno a gonfie vele ma che centra, il tuo discrso vale meno di zero. le vacanze, come l auto che ha 1000 euro l anno di bollo, e' un vizio, un piacere, chiamalo come vuoi. se a te in viaggio non frega nulla di andare (e bada bene anche a me frega poco, sono 6 anni che non fo ferie e sono agente viaggi )non vuol dire che sei bravo li a risparmiare, perche' ti mangerai 3000 euri minimo solo di mantenimento di un m3 all anno, soldi letteralmente buttati nel water, a dirla francamente. ognuno ha le proprie priorita', fa le proprie scelte. se tu mi dicevi "non vado neanche in ferie e guido una fiat punto 55 del 96 con 300mila km del 96, ci stava. così e' un discoro che sta come i cavoli a merenda. purtroppo sono i tempi moderni. anch io, anche se meno di altri, sono un po' infettato da questa mania. certo, desidero l auto potente (che non ho) e che sarebbe meglio non prendere, mi compro 80 euro di cd al mese, e vado un paio di volte al cine e un paio fuori per una pizza. pero' non mi compro nemmeno un vestito in piu' (l ultima volta 2 mesi fa, 300 euro da conbipel tutto scontato del 70%, erano 4 anni che non compravo nulla!4), il sabato esco poco e se vado fuori mai oltre i 10 euri di spesa (c'e' gente che ne spende 200 ogni sabato), ecc ecc. ho pochi, me li gestisco come meglio credo senza cagare fuori dal bucale.ma anche senza vivere solo per lavorare. e' tutto piu' caro, ma finche' posso voglio continuare ALMENO U N PO a vivere. tanto risparmi che pero' hai un 320d. se volevi risparmiare al max prendevi un 126. ora, non dico di privarci di tutto, ma nemmeno difare i santi e le verginelle. ti quoto, ma bisogna vedere da caso a caso. ogni famiglia fa fatica, chi piu' e chi meno. c'e' chi e' piu' fortunato (come il mio amico prossimo consulente del lavoro, a 30 anni ancora in praticantato, con il 528 pero', che ammette -grande onore per lui- di avere la grande fortuna di una famiglia benestante altrimenti era pure lui in cantiere)e chi meno. ognuno si costruisce un futuro, spesso pero' dove vivi, dove cresci, influisce molto su scelte, carattere, decisioni, ecc avrei voluto quotare tutti, mi son fermato qui perche' senno' non finivo piu'. in italia oggi si vive male. si lamentano anche chi non dovrebbe. il costo della vita si e' alzato ed e' dura per tnati arrivare a fine mese. pero' chi parla qui dentro ha la fortuna di non vivere ancora situazioni veramente pesanti (che io in passato aime' ho vissuto, e so veramente cosa vuol dire non arrivare SUL SERIO A FINE MESE). mi auguro che l italia si tiri su, pero' a favore di tutti, non solo di chi gia' sta bene. c'e' da tirare la cinghia, bisogna solo sperare che chi e' al governo, rosso verde ecc non mi frega, faccia le cose con coscienza e faccia una tabula rasa di tutti gli sprechi che ci sono...gia' questo alleggerirebbe le tasse e rimpinguerebbe un po' anche le nostre (almeno mie) semivuote tasche auguri a tutti
mai comprato ad eurospin o lidl..magari qualche volta le buste per l'immondizia...sinceramente risparmio gia comprando direttamente la verdura da simil contadini, la carne dal macellaio amico e il resto ad auchan il bmw è stato un regalo del 2004, era da quando avevo 16anni che lavoravo d'estate e per le spese usavo i miei soldi..facevo tanti km e hanno preferito darmi un auto sicura.. io risparmio per non gravare sui miei.
ho letto la prima e l'ultima pagina causa poco tempo. non so sequalcuno l'ha gia ' detto ma a parer mio il problema e' il fatto che siamo un po' tutti viziati . facendo l'esempio della mia zona certe cose ,anche le piu' elementari, 15/20 anni fa' avevano dei significati ben precisi , il maialetto arrosto si mangiava a natale e a pasqua e la domenica il pollo arrosto , adesso e' come se fosse sempre natale e pasqua e la cosa ancor piu' brutta e' il fatto che le persone di oggi ragionano con la mentalita' del " se lo puo' comprare lui perche io no ?" , ho visto gente mettersi le rate per comprarsi un giubotto aggiungendo ancora piu' casino alla loro situazione. E BASTA !!! se non te lo puoi permettere non incasinare la tua vita. premetto che per lavoro sto' a contatto con un casino di gente e ne vedo di cotte e di crude
vero, però quello del mio esempio era un prodotto dello stesso quartiere esattamente come me :wink: Un concetto così importante espresso con una semplicità così ammirevole
è l'unico vizio... non compro firmato, non faccio mai + di una settimana di ferie all'anno, non esco mai durante la settimana, esco solo il sabato e al masimo spendo 15/20 euro (50 se pago un giro agli amici..), mi sparo 110/120 ore di straordinari al mese, lavoro sempre ogni momento libero (se sto senza lavorare mi viene l'emicrania...)... shopping forse 2 volte l'anno... quando faccio la spesa sto attentissimo alle offerte ...
me l'ero perso!!! non sono tirchio, solo mi da tremendamente fastidio spendere soldi!!! tranne che per le bmw.... e per cose di prima necessità... per me tutto è superfluo e mi accontento di veramente poco...