La vita si è fatta veramente cosi' cara?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da BMW 3.16, 20 Maggio 2008.

  1. ulisse

    ulisse Collaudatore

    258
    13
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    401
    bmw 428i
    "poveri che fanno la vita da ricchi"
    verissimo, infatti sono venute su come i funghi le agenzie prestasoldi, per tutti questi "poveri" che pur di non rinunciare a niente, comprano tutto a rate: macchina, ferie, mobili, persino le cure estetiche c'è una pubblicità che puoi pagare a rate..... il guaio è che quando arriva lo stipendio, magari già due terzi sono praticamente già spesi.....
    veramente assurdo..
    ringrazio il mio papi che mi ha insegnato che se una cosa puoi comprartela, ok, ma se non hai i soldi, meglio di no..... i debiti non si fanno.... e io la penso ancora così
    by penelope :wink:
     
  2. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Un'altra cosa...io piuttosto riununcio alle vacanze per mettere via qualcosina oppure per togliermi qualche sfizio.
    Le ferie le ho in agosto purtroppo...andare via un paio di settimane in agosto in due ormai non bastano più 4000 euro...siccome IO PAGAAA anche per lei che lavora part time come commessa e prende pochino (anche se fà molti straordinari)
    Allora lei che può si fa le ferie in giugno e lavora in agosto...io stò a casa invece.

    Mentre vedo spesso che c'è gente che piuttosto che rinunciare alle vacanze si indebita, fà pure i finanziamenti...bha...certe cose non le capisco.
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Manutenzione e tagliandi di un 318i fatti da un meccanico qualsiasi costano sicuramente MOLTO meno di quelli di una Clio dCi nuova.
    La 318i era un 1.8 da 118CV, la Clio dCi è un 1.5 da 86 o 105CV. Sicuro che il bollo sia più piccolo? :wink:

    Ok, ma a venir a piangere quando si aveva due auto che valevano poco meno di 5000€ (assieme) e si prendono due auto che minimo minimo le ha pagate per un totale di 25-30000€.....
    Sai quanta manutenzione e quanta benzina metteva dentro alla BMW...
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    non mi fraintendere, ma quello era parte di un discorso ben più ampio...ok, pensi che si spendesse meno (ma nn sono granchè sicuro...:-k a parità di mecca generico o conce?) ma il ragionamento spaziava su un argomento ben più "vasto"...nn credo serva a molto fare i conti su quanto costi il tagliando dell'una o dell'altra..no? :wink: era un "esempio".

    E prendere auto più nuove nn vuol dire "piangere", ma avere magari necessità di cambaire auto con diversi anni, diversi costi di manutenzione per avere cmq auto di più di dieci anni
     
  5. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    imho la crisi vera nn è ancora arrivata.....

    c'è gente che dice di nn arrivare alla fine del mese poi però nn sa rinunciare a Sky a 50€ al mese....alla connessione da 20 mega a 25€, alla macchina da 6 cilindri, all'aperitivo di rito il pomeriggio......al pacchetto da 20 di sigarette al giorno (quando va bene) ecc....
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Da applausi. La situazione descritta ricorda tanto quella del tipo ossessionato dai consumi a benzina che la permuta per una a nafta con 10.000€ di conguaglio a suo sfavore. Da che mondo è mondo farsi prendere dal panico è l'anticamera del prenderselo in culo, PUNTO

    Parzialmente condivisibile anche se so per certo che c'è chi farebbe a cambio con qualche nordista

    Ragazzi, lo vogliamo capire che dal 2001 in avanti (dall'11 settembre, dalla data di inizio della famigerata crisi congiunturale italiana) la forbice dei consumi si è allargata a dismisura con le nicchie del lusso che si stan facendo le budella d'oro da 10 anni mentre i beni di medio/basso livello han subìto un colpo mortale dalla Cina? Ora, chi è intelligente ha investito riposizionandosi nell'altissima gamma, chi non l'ha fatto è stato spazzato via o tenuto in vita in stile Alitalia (che però avrà un destino diverso della Fiat che ha sì ciucciato tasse agli italiani ma si è ripresa benone)

    ma se c'è gente che non arriva a fine mese che chiede il MUTUO per andare alle Maldive........e la banca è ben felice di concederglielo, perchè quello al quale vuole arrivare è la sua casa di proprietà e/o altri beni personali

    Altro intervento da applausi come sopra

    Mio padre a negli anni 70 guadagnava 300.000 lire al mese ed a casa non mancava MAI nulla. Una macchina, una televisione, un telefono, solo le cose migliori in frigo, sempre vestiti bene, PUNTO. Se oggi uno che guadagna 1500€ al mese con moglie e figlio a carico si lagna perchè non arriva a fine mese poi a far bene i conti ha 2 macchine (lui e la moglie), TV con SKY, 2 cellulari forse 3, magari pure uno scooter per il figlio........voglio dire a coglioni del genere auguro di affogare e di farlo in fretta
     
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    andras hai ragioni..ma oltre le auto che magari servono le spese grosse non sono i cellulari e sky..
    un etto di crudo costa 3,5€, le fettine a 20€ al kg...
    io lo vedo a casa mia, non siamo ricchi ma non ci lamentiamo affatto..ora cn 3 figli all'università sarà dura quasi 2500€ al mese andranno via...mettici 4/5k € di tasse all'anno...è tantissimo! dove deve andare una famiglia a prendere i soldi?

    io mi sono trovato casa a 10min dall'uni in un paese confinante cn pescara...pago 175€ al mese...in un anno avrò mangiato fuori 10 volte...faccio la spesa all'auchan guardando le offerte e facendo le scorte...
    ok io sono molto risparmiatore, se penso a mia sorella che spende 350€ solo in affitto mi vengono i brividi
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Permettimi, ma se i tuoi genitori ti mantengono te e altri 2 fratelli all'università, IMHO sono più che benestanti.
    2500€/mese che se ne vanno via significano 30000€/anno, più di tanti stipendi annuali di tante famiglie :wink:

    Io quando ero in appartamento a Udine a 3min a piedi dall'università spendevo 107€/mese (con contratto), in un appartamento di ***** (ex case popolari) con altre 5 persone. Ma se poi ci metti il mangiare, ecc... andavano via più di 150€/mese + 1100€/anno di università erano bei soldini per me.
     
  9. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Condivido in pieno quello che dici. Quello che volevo dire io è che quei locali, quelle discoteche, quei ristoranti non sono frequentati dai soli ricchi che si sono fatte le budella d'oro, ma per la maggior parte dalle persone normali (che ostentano una ricchezza che non hanno).
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    volevo scrive 1500€ il mese
    a pescara la casa piu brutta che c'era costava in singola 180€ e in doppia 150€...ho preferito affittare un itero appartamento a francavilla per 350€ che divido con la mia ragazza..
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'inflazione è andata fuoricontrollo specie con l'ultimo governo,la differenza dei prezzi la povera gente non la nota certo dal tipo di auto,gli aumenti si notano nelle cose più indispensabili come gli alimentari,chi come me ha famiglia si sarà reso conto che con 50euro escono 2 buste di spesa, ad oggi sinceramente bisogna pensare a quella povera gente che non cela fa ad arrivare all'ultima settimama e quindi gli capiti di decidere se pagare l'affitto oppure mangiare.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2008
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    affogassero senza lamentarsi sarebbe un sogno
    :wink:
    nel 1998, primo anno di lavoro, guadagnavo 1.800.000 lire al mese delle quali 550.000 andavano in affitto e 250.000 in autostrada/gasolio, 400.000 in rata della VW Polo 1,9SDI. Vivevo con dignità da solo ed a fine mese ci arrivavo quasi sempre senza problemi, ci scappava pure il vacanzino estivo.
    Mai stato un tirchio ma nemmeno un ostentatore, punto
     
  13. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    indubbiamente il prezzo dei piccoli beni è aumentato ma a fine mese di quanto gravano?? 10€? 20?

    il problema secondo me sono tutti i piccoli vizi ormai irrinunciabili che ci sono adesso....e dato che ci si è fatta l'abitudine separarsene è impensabile.....:wink:
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    perchè, quando dicono "l'aumento dei combustibili porta ad un aumento medio annuo delle bollette per famiglia di circa 600€"?
    famiglia=lui+lei (almeno) ossia 2 stipendi, piccoli o grandi che siano
    600€/anno=50€/mese=25€/testa al mese
    roba da perderci il sonno davvero! chissà quali inenarrabili rinunce comporta un alleggerimento mensile di 25€ del proprio portafogli!
    E' IL PANICO tipo quello sul petrolio il vero nemico di tutti noi, PUNTO.

    Niente panico, niente salassi
     
  15. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Condivido quasi sempre quello che dici...in più mi piace la tua schiettezza! :mrgreen:
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    andras ok...ma mia mamma 3milioni prendeva nel 2001 e 1561€ prende ora...l'aumento al mese da 7 anni a sta parte è stato almeno di 50/70€, mettici i costi in piu per la benzina, i generi alimentari che sono cresciuti del 60% e vedi come inizia a essere difficile..

    a casa mia non si fuma, i miei non vanno a mangiare fuori, non si spendono soldi per sciocchezze. ok abbiamo la casa bella fatta in parquet e stucco veneziano con i mobili fatti fare su misura..ma è stato tutto acquistato prima del tracollo post euro...
    prima si riusciva a mettere da parte..ora no
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    con i figli all'università dubito che i tuoi non avessero pianificato questo scenario da anni
    ergo laureatevi in tempo e levatevi dai coglioni in modo che quelle due sante persone tornino a godersela
    :wink:
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    prima che si fraintenda non ho ne una megavilla ne una casettina ho una casa bella..questo per far capire che prima certi "lussi" si potevano fare..ora con gli stessi introiti te li sogni
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    andras hai ragionissima..io gia cerco di spendere meno possibile, lavoro d'estate e questo mi ha rallentato un annetto...ora dovrò fare la specialistica e praticare da un commercialista..sono altri 3 anni di spese...ma cosa devo fare?io sono anni che cerco di risparmiare su tutto...
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    non so quanto possano incidere nella tua vita 25 eur/mese, nella mia lo fanno :-k

    600 eur sono più della metà dello stipendio "medio" di uno dei miei genitori,direi 3 quarti, oggi.

    Non è panico. I miei continuano a fare la vita che fanno da anni, tanti. Prima mettevano da parte, ora no. Da quando ho "l'eta della ragione" ho dovuto inizare a lavorare x far "pari".

    Ah, l'università: io l'ho fatta, mia sorella la sta finendo. Potrebbe eserci stata una "previsione" da parte loro x farcela fare? sicuro. Rimane il fatto che se a 13 anni nn lavoravo col caxxo che quando son arrivato a 20 ci son potuto andare, e quando è arrivata anche mia sorella alle "spese grosse" (6 anni meno di me, quando ha iniziato le superiori, poi l' uni) ho potuto finirla continuando a lavorare...

    e ancora adesso le tasse di mia sorella nn si pagano "da sole" :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2008

Condividi questa Pagina