La turbina mi ha mollato... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

La turbina mi ha mollato...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da duckdonald, 30 Ottobre 2009.

  1. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    X questa volta ti xdoniamo la prossima:ban2:dangerous
     
  2. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Sono ancora qui...
    Dopo la pulizia di ieri e 300 Km percorsi... il problema rimane... da 60000 Km residui alla sostituzione del fap oggi me ne da 70000.. ma già in passato avevo notato questo variare di km residui.... comunque ho notato che il difetto della turbina lo fa quando il motore si scalda.. da freddo va che è una meraviglia.. poi quando si arriva a temperatura la turbina non spinge più...ho provato anche a far scaldare il motore da fermo senza percorrere nemmeno un metro... risultato identico... che può essere??? ora escudo il fap..!!
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la turbina arriva solo fino ai 2300 2500 giri? Cambia rumore in un certo range di giri? La pulizia fap e' un momento delicato...dalle post iniezioni per pulire il fap possono derivare eccessi di contropressione e se la macchina ha lavorato mappata e' ancora peggio perche' potresti aver tappato del tutto molte delle celle senza possibilita' di ripristino.....la contropressione eccessiva puo' far compiere un movimento transaxiale all'alberino della turbina danneggiandolo (ne ho visto uno di un 530d che faceva orrore) la turbina gira ugualmente ma con una anomala posizione della geometria in relazione ai giri che effettivamente raggiunge....di norma si sente un rumore tipo soffio sforzato dalla turbina......prova a sentire viaggaindo in strada se sui 2000-2500 rpm con gas parzializzato per mantenere il regime, se il rumore e' normale o ti sembra anomalo.....
     
  4. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5

    OK..ggcapp .. grazie mille della risp... ma perchè allora da fredda la turbina spinge anche in alto?? e poi in accellerazione sino ai 200 circa è perfetta?? poi raggiunta la tenperatura ( per intenderci quando le tacche sul contagiri toccano o scensono sotto ai 4500 giri ) la spinta della turbina non si sente più...
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Beh,il livello tecnico di quei metodi e' paragonabile al suggerire come soluzione al non funzionamento della ventilazione di fare buchi col trapano nelle portiere.....

    Oppure quando si bruciano le luci di posizione di applicare torce elettriche fissate con il nastro adesivo....:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Magari pero' mi sbaglio e sono suggerimenti che provengono proprio dai progettisti di Monaco,per carita'...:lol:
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    boh, azzardo...dilatazione termica, l'alberino si e' allargato la sede e a freddo ce la fa a girare mentre a caldo con dilatazione avvenuta e olio in pressione le tolleranze si riducono e .........boh.......o forse la geometria variabile rimane ferma...il comando e' elettronico, potrebbe rimanere bloccata......:-k ma rumorosita' della turbina?
     
  7. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Hai azzardato ma ci hai preso...
    ieri sera ho smontato la turbina e in effetti l' alberino è in maniera invisibile piegato.. a freddo tutto ok mentre scaldandosi non riesce più a girare... e la geometria si blocca nel punto di grippaggio.. ci vuole la turbina nuova...
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    un bel casino:sad::sad:
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    avevi mappato vero? Il fap non stappato e la rimappa in fase di pulizia creano delle contropressioni eccessive......prima di mappare aprire il fap e fare almeno tre bei fori passanti con il trapano.......cmq se prendi una garrett originale invece della bmw spendi circa 900+iva e costo del montaggio e hai un oggetto nuovo di zecca, le ultime credo abbiano le testine modificate per resistere a maggiori sollecitazioni...
     
  10. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.521
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    Penso che solo una diagnosi accura può dare indicazioni precise sulle vere cause del problema, se si va a tentativi purtroppo si rischia magari di danneggiare componenti ancora efficienti e quindi di aumentare il danno...
     
  11. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700

    veramente aveva detto che la rimappa l'aveva l'anno scorso poi eliminata causa aggiornamento software!!!!

    -Comitato di Difesa dei Rimappati-:mrgreen:
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    mi scuso non avevo capito che aveva avuto la mappa. Rimappare senza adattatre preventivamente il fap fa danni. E' appurato. Il Fap ha un funzionamento particolarmente sensibile alla variazione di particolato in eccesso prodotto dalle rimappe e quello che si ottiene e' spesso e' di andare ad occludere completamente alcune delle cellette del fap in modo tale che non vengono piu' stappate nemmeno con la rigenerazione ad alta temperatura......il fap non e' eterno, tende progressivamente a tapparsi ed e' sempre meno sensibile alle rigenerazioni percui avere avuto un mappa di fatto puo' aver letteralmente tappato parte del materiale filatrante in modo irrecuperabile. Questo determina che al macchina e' sempre entro dei corretti valori di utilizzo ma di fatto la contropressione se pur entro la tolleranza e' aumentata e la turbina e' sensibile a queste cose. Poi mettici la post iniezione che viene usata per la rigenerazione e le onde di pressione che determina dentro lo scarico ed ecco che fare un danno diventa facile. Percui si alla rimappa ma prima dei bei semplici buchi nel filtrante del fap in modo che anche se il filtro si tappa i buchi garantiscano uno smaltimento della pressione ottimale anche nei casi peggiori....prima buchi poi mappi...
     
  13. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    questo può essere vero, ma allora la maggioranza dei rimappati (perchè ti garantisco che nessuno modifica il fap) sarebbe condannata???
     
  14. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Questo il mio fap.. foto dell' ingresso scarico :


    [​IMG]

    e foto dell' uscita scarico :

    [​IMG]

    Non mi sembra messo male.. e poi l' ho provato in pressione e l' aria passa benissimo da parte a parte...
    non credo che il mio prob alla turbina sia dipeso dal fap.. anche se coincidenza si è rotta in cocomitanza di una pulizia... forse era già da un pò che aveva problemi, non so... so solo che ora da fredda va benissimo e appena si scalda la geometria si blocca..!!
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    potrebbe essersi rotta nel momento in cui si crea la forte contropressione dovuta alla pulizia........durante la pulizia la macchina in pratica affoga......cmq quando dici alberino piegato ti riferisci all'alberino che muove la geometria? In pratica rimane bloccato l'attuatore? Cmq io penso che su turbine cosi' delicate come si son dimostrate queste garrett sui motori Bmw mappare e' un forte rischio e sicuramente accorcia la vita di questi componenti. Mappare vuol dire forzare alcuni parametri di funzionamento che non sono stati ritenuto idonei dalla casa madre per una miriade di motivi che ci sfuggono sia a noi sia ai vari tuners......i settaggi escono da test di stress della componentistica e gia' cosi' le vediamo saltare figurarsi a forzare la mano........

    cmq dalla foto non si vede se una parte delle celle son tappate, e se provi con un compressore non ottine molto, con il motore 3000cc che spinge le cellette servono tutte (per modo di dire) se se ne tappano il 20% non lo vedi bene.....cmq lo hai pulito vero? mica era cosi' lucido di suo?

    Sarebbe utile sapere il codice del ricambio Garrett per le nostre e 60-e61, la mia e' una 218cv ..la tua?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non è questione di condannare, ma è risaputo che all'aumentare del particolato diminuisce la vita utile del dpf.
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    Hai fatto un controllo nella memoria guasta della centralina motore?
     
  18. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    controllo in che senso???

    ho fatto una diagnosi e non è venuto fuori nessun problema se non alla turbina.. poi ho rifatto la diagnosi da freddo.. con il tester attaccato... sino a quando la turbina si inchioda... e sino a quel momento nessun calo di pressione.. poi si inchioda e a seconda ci come si blocca vi crea pressioni anomale.. che non servono al motore.. e mi aumenta i consumi sino a a fare i 4 con un litro... mentre se si inchioda e non spinge per niente.. i consumi si riducono....comunque ancora il motivo della rottura non si trova.. anche se potrebbe derivare da un distacco di materiale dal collettore di scarico.. che sembra essere crepato..( ancora da verificare.)

    comunque ho deciso che ordinerò una garret.. e la sostituirò.. sperando che il problema fosse solo suo.. e non di altre parti.
     
  19. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Dopo alcuni mesi ... ho trovato il tempo per sostituirmi la turbina + collettore di scarico e il famoso filtro a decantazione....

    ho fatto io stesso il lavoro proprio per capire cosa fosse stata la causa della rottura della turbina.....

    e... dopo aver smontato tutto compresi collettore di aspirazione ( in buono stato dopo 120K km) e intercooler e il primo tratto dello scarico.... il problema è saltato fuori.....due palette del convogliatore d' aria in plastica nel tubo di aspirazione il pre-turbina ( quello che da l' invito rotatorio all' aria prima di entrare nella turbina )si sono staccate e sono finite nella turbina....la plastica si è fusa completamente lasciando solo piccole macchie sulle pareti e sulle palette.. ma ciò è bastato a piegare leggermente l' alberino che da freddo faceva il suo lavoro poi con le dilatazioni causate dalla temperatura grippava nella sua sede boccando la geometria.....ora finalmente si è tornati alla normalità... e la Garret spinge da bestia..!!!
     
  20. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    donald, capisco a cosa ti riferisci quando parli delle palette del convogliatore in plastica che si sono staccate.....tempo fa smontai un po di roba per sostituire il filtro vapori olio con quello a decantazione (che tra l'altro era già stato cambiato :eek:) e notai questa sorta di elica collegata al tubo in plastica ed era in condizioni nuovissime.

    Ora, visto che ho la macchina smontata dal mecca per sostituire il collettore di scarico e la pulizia del collettore aspirazione (a te è uscito pulitissimo, proprio come mi diceva il mecca ...e la mia ha anche 120K km.....se non troviamo niente all'interno mi farà il cazziatone #-o), ti chiedo: ma tu hai tolto definitivamente l'elica dal tubo, lasciandolo aperto, oppure hai preso un tubo nuovo con elica?

    Ciao....:wink:
     

Condividi questa Pagina