la storia della BMW e46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

la storia della BMW e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da m_dream, 31 Maggio 2010.

  1. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    Alla fine del 1997, in sostituzione della ormai anziana E36, BMW presenta il modello completamente rinnovato, che, pur ispirandosi alle linee guida della versione che l'ha preceduta, ha un corpo vettura totalmente inedito.
    Inizialmente, le versioni disponibili al momento del lancio erano la 320d e la 328i, dotate rispettivamente di un quattro cilindri a gasolio di nuova concezione, caratterizzato dalla pompa rotativa, turbina a geometria variabile, iniezione diretta e quattro valvole per cilindro, 1951cc e 136cv, e di un sei cilindri in linea 2793cc da 193cv derivato dall'unità montata anche sulla E36.
    La nuova piccola di Casa BMW rappresentava un passo avanti notevole sia per quanto riguarda le finiture, ora molto vicini a quelle della sorella maggiore Serie 5, sia sul piano tecnologico, essendo dotata di accessori fino a quel tempo esclusivi solo delle sorelle maggiori. In seguito, la gamma fu arricchita delle nuove 316i (quattro cilindri, 1895cc, 105cv), 318i (quattro cilindri, 1895cc, 118cv), 320i (sei cilindri 1991cc, 150cv), e 330d (sei cilindri, 2926cc, 184cv).
    Il modello ottenne da subito un buon successo, viste le ottime qualità dell'autotelaio e dell'assemblaggio in genere. Nel 1999, fu la volta della Ci, versione a due porte della berlina, con cui però condivideva pochissimi elementi. Per esempio, il vano motore era più lungo di 8cm rispetto alla berlina, il frontale era specifico, così come la fiancata e la coda, più basse e profilate. Anche all'interno c'era qualche differenza, come la strumentazione con numeri in corsivo e fondo strumenti grigio, e i pannelli porta dedicati.
    La nuova coupé venne presentata nelle varianti 318Ci (quattro cilindri, 1895cc, 118cv), 320Ci (sei cilindri, 1991cc, 150cv), 323Ci (sei cilindri 2494cc, 170cv) e 328Ci (sei cilindri, 2793cc, 193cv). Nello stesso anno venne sostituita anche la classica versione Cabrio, che ora nasceva sul pianale opportunamente irrigidito della Coupé, e dotata di un tetto in tela ad azionamento elettrico, e caratterizzata da un aspetto molto elegante. Le motorizzazioni erano le stesse della versione "chiusa".
    Risalente al 2000, la versione Touring, che offriva le stesse varianti della berlina con qualche punto in più sulla capacità di carico. Sempre nel 2000 fu la volta di un autentico mito a quattro ruote: la M3. La nuova sportiva realizzata dalla M GmbH esclusivamente in variante Coupé e Cabrio, era dotata di un sei cilindri in linea 3.2cc, in grado di erogare 343cv, che la contrapposero ben presto ad auto di lignaggio ben superiore, come la Porsche 911. Qualche tempo dopo, ne derivò una versione alleggerita in serie limitata, denominata CSL, che grazie ad accorgimenti volti a contenerne il peso, e ad una potenza di 360cv, consentiva alla già ottima sportiva di Monaco, tempi sul giro veramente notevoli.


    Nel 2001, la gamma fu sottoposta ad un restyling abbastanza significativo. Sulla berlina furono modificati i gruppi ottici anteriori, ora con un taglio più "orientale" e filante, il cofano motore, con una nervatura più larga e un doppio rene di maggiori dimensioni, i trasparenti dei gruppi ottici posteriori, oltre ai parafango e ai paraurti, e piccoli aggiornamenti di dettaglio all'interno e ai rivestimenti. Anche le motorizzazioni furono aggiornate, con il lancio dei nuovi Valvetronic a quattro cilindri che diedero vita alle nuove 318i (1995cc, 143cv).


    Le sorelle a sei cilindri subirono un incremento di cilindrata e potenza, raggiungendo i 2171cc per la 320i, che ora erogava 170cv, mentre la 323i fu sostituita dalla 325i (2494cc, 192cv), e la 328i dalla 330i (2979cc, 231cv). Sul fronte del diesel, la 320d fu dotata di un nuovo Common rail da 150cv, mentre la 330d disponeva adesso di 204cv. Inoltre fu introdotta la nuova 318d, che con un due litri depotenziato a 115cv, andava a prendere il posto lasciato libero dalla predente 318tds.
    Contestualmente, fecero la loro comparsa le versioni X a quattro ruote motrici, con un sofisticato sistema di trasmissione denominato X-Drive, e derivato direttamente dalla X5, che andò ad equipaggiare la 325Xi,330 xi e la 330 xd. Il restyling interessò anche le varianti Coupé, Cabrio e Touring, che furono sottoposte agli stessi aggiornamenti esterni e meccanici, e ulteriormente affinate sotto tutti gli aspetti. Tutte le versioni furono declinate in tre allestimenti che permettevano alla piccola BMW di aderire perfettamente alle esigenze di svariati tipi d'utenza: La Eletta, caratterizzata da un allestimento abbastanza simile alla precedente versione base; la Attiva, che era la versione più sportiva, dotata di assetto M ed altri accorgimenti che ne esaltavano la sportività intrinseca; Futura, che grazie ad un allestimento particolarmente tecnologico, rappresentava la versione più raffinata.
    Per quanto riguarda la sicurezza automobilistica, il crash test dell'EuroNCAP l'ha giudicata meritevole di 4 stelle.
    Questo restyling permise alla E46 di reggere il mercato fino al 2005, anno in cui fu presentata la E90, caratterizzata da un design completamente nuovo, ispirato alle Serie 5 e Serie 7, benché molto meno "esasperato".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Unica nota: la touring è stata commercializzata a fine 1999 e i 170 cv sul 6 cilindri 2 litri benzina sono comparsi a decorrere dal novembre 2000.
     
  3. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ci sono alcuni piccoli errori ma complimenti...

    Fra giugno e novembre 2000 la E46 ha subito una serie di piccoli aggiornamenti, fra cui la sparizione di 323i e 328i, sostituite dalle 325i e 330i, e appunto il passaggio della 320i da 2.0 a 2.2 litri... sempre in tale occasione fu introdotta la versione X a 4 ruote motrici (e non per il restyling)... fu anche cambiato l'airbag, diventato doppio stadio, e per l'occasione fu cambiata la forma del volante sportivo. La 318d ha avuto 2 motorizzazioni diverse, prima il 1951 depotenziato a 116cv, e poi il 1995 common rail, anche questo depotenziato a 116cv. Questo secondo motore arrivò a marzo 2003, assieme al cambio a 6 marce sulla 150cv. Sempre allora fu ristilizzata la coupé e cabrio (che erano ancora della prima serie). I 3 allestimenti sono una specifica del solo mercato italiano... nel restyling poi il cruscotto era rimasto identico, cambiavano solo i rivestimenti di stoffa dei sedili...

    Il posteriore della Touring non ha subito alcun restyling, è identico a prima...

    In ultimo non voglio dire una cavolata, ma che io sappia fu presentata a Ginevra 1998, non a Bologna 1997.... Che io sappia fu invece presentata a Bologna la E36, ma potrei sbagliarmi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Vorrei aggiungere che non è molto corretto che copi la pagina di wikipedia (peraltro sbagliata come tutta wikipedia)....

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2010
  5. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    :mrgreen:
     
  6. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    l'ho fatto solo per rendevelo noto a chi non lo avesse letto tutto quì
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Le citazioni andrebbero sempre indicate.... comunque adesso lo correggo io su wikipedia, sempre che qualcuno non mi cancelli le correzioni, cosa che è già accaduta....

    Diffida di wikipedia, è pieno di cose sbagliate....
     
  8. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Questa (solo la sezione sulla E46) l'ho scritta veramente io, stasera...

    Non sono loggato con nessun nome utente perché, come diversi sanno nel forum, sono stato bannato da wikipedia nel 2004 per aver scritto nella pagina di VW che è stata fondata su idea di Hitler (cosa che peraltro è vera), con tanto di minacce sulla mia mail personale e cancellazione del mio account..... (dovete sapere che fino a circa 3 anni fa su wikipedia c'era scritto che una bella mattina Ferdinand Porsche si è svegliato ed ha detto, che bello, ora faccio l'auto del popolo)....

    http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Serie_3#La_Serie_3_E46

    Se qualcuno vuole dire la sua ed aggiongere cose che non ho detto o correggere errori ben venga

    ciao a tutti

    PS adesso coreggo anche quella nella mia lingua, che è indecente....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
  10. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    otttimo per chi non l'avesse mai letta, ma alcune inesattezze ci sono
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Dille quali sono le inesattezze, che si correggono...
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    caspita, ma la e46 pre rest è durata meno di 2 anni, poverina!
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma se l'hanno fatta da febbraio 1998 a settembre 2001?

    Sono 3 anni e mezzo....
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    la touring intendevo, ho letto che è durata da fine 99 a settembre 2001
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    non avevo capito che intendevi solo la touring.... in effetti è durata da settembre 1999 a settembre 2001... 2 anni... se ci fai caso (ma non solo perché è stata fabbricata per più anni) la diffusione delle prerestyling (almeno fino ad un paio di anni fa, oramai il 90% delle E46 che finiscono in conce Bmw per esempio hanno una sola destinazione, l'est Europa) era nettamente a favore della berlina.... diciamo anche oltre il 75 la berlina contro il 25 della touring... nel restyling la proporzione si è ribaltata... trovare una berlina, soprattutto in Italia, è difficilissimo.... sono tutte touring (e la Touring è stata fabbricata solo 6 mesi in più della berlina)...

    Va anche detto che nella E36 la Touring aveva avuto una diffusione marginale, e quindi ha faticato a farsi una sua clientela...
     
  16. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    si in effetti l'36 touring non è molto diffusa
     
  17. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    dite che è tutta questione di gusti o di mode?
     
  18. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    secondo me l'36 touring non era valida quanto la e46 tourig anche perchè quest'ultima è molto più lineare e anche sportiva
     
  19. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    L'E36 Touring uscì parecchi anni dopo la versione berlina... forse nel 1994 se non erro... la linea del posteriore non era sportivissima, sembrava più votata al carico (lunotto molto piatto)... perché non ebbe successo in se per se non saprei...

    Non credo che la E46 abbia avuto più successo come Touring per mode... a parte che, da ex possessore di berlina, posso assicurare che il bagagliaio della berlina è più grande, e pure di non poco... la Touring ha un bagagliaio dalla forma troppo irregolare e con la tendina si ha un limite in altezza veramente bassissimo! Poi se vogliamo dirla tutta a me visivamente proprio non appaga, l'ho presa solo per la maggior possibilità di caricare tirando giù i sedili e togliendo tutto.... comunque volevo dire che la E46 è nata in pieno moda monovolume, non station wagon, quindi non saprei proprio perché ha avuto più successo la Touring....
     
  20. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    l'e36 touring ce l'ha un tizio che abita nel mio quartiere,non è male come linea
     

Condividi questa Pagina