Buongiorno, buona domenica... coraggio è già quasi lunedì! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche scherzando è vietato chiedere rep. Voglio credere in una svista. Mi raccomando. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
BaVboncelli bevitori, la vendemmia ci ha portato quasi al livello record dell'olio d'oliva della scorsa annata, 2800litri di sano mosto nonostante le grandinate.
Olio no, viene venduto quello oltre le esigenze familiari, ma vino anche 2litri non sarebbe un problema. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il vino artigianale non ha nulla a che vedere con quello comprato, parola da collezionista di vini. È un nettare sia bianco che nero.
Diciamo che con quello fatto in casa, la testa non gira cosi veloce e non viene il mal di testa anche se ci dai dentro. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ne so qualcosa del vino buono e artigianale, anche se non sono un utilizzatore assiduo, ma quando bevo, bevo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il motto di un mio amico era... Dal lunedì al venerdì bevo , il sabato e la domenica mi ubriaco! [emoji41]
Io consumo e basta. Puri sfizi familiari, che tra una cosa e l'altra richiedono parecchio impegno. Cmq a produttività pare annata super, resta altra mezza vigna di rosso ma forse verrà ceduta direttamente come mosto. Nemmeno io, un bicchiere a pasto. Ma il novello scende bene durante le feste. Anche lo spumante moscato merita, ma preferisco gli spumanti brut. Si abbastanza bevibile. Ne abbiamo anche di più alcolico, ma non lo apprezzo personalmente, mio zio lo fa tutto forte, un altro mio zio preferisce il bianco.