Considerando la valutazioe del 2.5,penso che sul tremila potresti raccimulare qualcosa in piu' di 26k.....pero' e' un discorso relativo alla condizioe,kilometraggio,"crisi" economica().....per cui,lascia un po' il tempo che trova quest mia affermazione... Cmq con quel budget,potresti vedere anche su un usato di un anno o poco piu....una serie 5 piu' recente??.......(meglio ancora un 535:wink::wink:)...
Le condizioni della vettura sono abbastanza buone...sia esternamente che internamente, ragion per cui i 26.000 li dovrebbero dare (credo):wink:..Il fatto è che io vorrei fare prendere a mio padre o una auto nuova o un auto con pochi km..in quanto lui fa 200 km al giorno...questa serie 5 che cmq è ottima io la sconsigliavo proprio perchè aveva 80.000km e cmq fuori garanzia..
Capisco.quindi cercheresti prima di tutto affidabilita'.....beh,con quei soldi,potresti optare per una serie tre magari con qualcosina in piu'(a patto che sia una km zero). Sulla X3 penso si spari un po' troppo alto....la serie uno invece,non penso faccia al caso vostro..
Esatto...serie 1 no, serie 3 km0 qui dalle mie parti difficilmente si trovano in questo momento...X3 ovviamente no per via del nuovo modello.. Sarei orientato per la nuova citroen C5 che è fantastica se fatta in un certo modo.. oppure, ma il prezzo sale per l'XC60 ed Audi Q5... Ma parliamo di oltre 40.000€
Se dovessi seguire una classifica personale di preferenza tra le tre proposte,darei quest'ordine: 1)Audi Q5......nuovo progetto,linea riuscita e gia' testata(anche se troppo vicina alla sorella maggiore) e ottima affidabilita' direi. 2)XC60......Ottima linea,motorizzazione onesta ma un po' sonnecchiosa(se ti interessa cmq lo sprint),anche lei nata come nuovo progetto 3)Citroen C5.....Sicuramente ottima stradista,ma,non mi convince del tuttto la linea...,con dei cerchi giusti forse....ma mi convince davvero poco(ma ho paura che in questo caso il mio giudizio sia troppo tendenzioso...). E' vero' anche che tutte supererebbero il budget.....prova magari a guardare sulla rete e vdere per una 320d anche di un anno,non dovrebbe cmq avere molti km,e quindi non dovresti perdere in affidabilita'....talvolta si trovano buone opportunita',sempre facendo attenzione alle bufale..
La C5 è veramente bella...specie se nera con interni chiari e cerchi da 19"...ne avevano una in vetrina nella conce di mia mamma...(lavora in citroen) Però la mia paura è la tenuta di mercato....
Sai cosa? Non si puo' assolutamente dire che sia brutta,anzi,e' la prima berlina di segmento medio alto che la Francia ha fatto,che mi piace.....:wink: Appena uscita,mi piacevano molto quelle nervature laterali,che,anche se un po' scopiazzate,rendevano la linea cmq filante e slanciata...ma quando la vidi dal vivo per la prima volta,ebbi come l'impressione di vedere una macchina si ben riuscita,ma un po' impersonale....non so....:wink:
Sì sì capisco....è convincete al 99%...ma c'è quell' 1 che ti ferma dall'essere certo di candidarla come futuro acquisto.... Io dicevo la tenuta del mercato perchè mio papà aveva in precedenza la C8, macchina da 40k euro...che poi dopo due anni te ne danno poco più di 10....
Circa 3 settimane fa ho provato una c5 berlina 2.0d cambio manuale bianca, cerchi 19, pelle-tessuto nera senza navigatore... Fa paura di quanta tecnologia c'è all'interno e come bellezza mi ha davvero sorpreso in positivo...La Q5 ovviamente sarebbe la scelta da fare, ma il budget lo sfora e pure di parecchio... Mah..sto controllando autoscout coem km0..vediamo che trovo:wink:
Piuttosto di una c5 (che io ho molto criticato già in discussioni precedenti) io mi orienterei più su una a6 con pokissimi km come questa:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=150182929
E gia'... In effetti quello e' un limite molto rilevante,soprattutto ai fini di un eventuale acquisto.... E qui e' il marchio che fa la differenza,anche perche',in termini di "farcitura" tecnologica applicata,non ha niente da invidiare a concorrenti piu' blasonate..:wink:
Bella davvero... Ma non so se possano bastare 4k Eurini.....e' cmq molto recente,e l'IVA deducibile,fa capire che cmq il prezzo deve ancora lievitare.... In effetti sarebbe un acquisto consono alle tue priorita',oltre ad essere,IMHO,un gran bel mezzo:wink::wink:. Io metterei magari il 3.0 tdi,ma,come si dice,ci si deve accontentare,e poi,non che i cavalli della 2.7 siano sottodimensionati:wink::wink:
Vero...con 35k euro prendi una C5 accessoriata come una E60 da 60.000 euro...logicamente la E60 ha una tenuta di mercato differente...e il 90% degli acquirenti potenziali di quelle due auto scelgono la seconda...ma anche io stesso eh Comunque...quanto può costare una X5 usata...218hp...messa bene?
Esatto,e come te,anche io farei la stessa scelta:wink:. Per la 218cv dipende innanzittutto dall'anno....cmq,in buone condizioni e in un range kilometrico decente(raro),dovrebbe partire dai 25k circa.....il fatto che abbia optional come navi,pack sport etc,possono cmq modificare il prezzo.....sei interessato??:wink:
grazie noo noo per ora no...era solo una curiosità...perchè più avanti mi piacerebbe avere il macchinone grande....e il modello nuovo costa troppo
Scusate ma dalla discussione sorge una domanda: sti condotti di aspirazione a che altezza sono nel motore e soprattutto su che pozzanghera posiamo passare senza rischiare che l'acqua venga aspirata? Penasavo fossero a livello filro aria cioè almeno a 50-60 cm di altezza!!!
L'imboccatura del condotto di aspirazione dovrebbe essere o all'altezza dei Reni BMW o piu' probabilmente nella presa d'aria centrale fra i fendinebbia.