1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

La sentenza del Cuggino (e altri): la BMW sbanda!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DocAran, 31 Agosto 2009.

  1. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    aggiungi anche il fatto che la mito pesa da 1.080 a 1.205 kg, quindi è molto leggera...
    pensa se quel motore lo montassero su una vettura da 1350-1400 kg ](*,)
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    No, no, parlavo proprio del tuo post, preciso, puntuale, dettagliato, veritiero, soprattutto con un bell'inizio e un degno finale=D>.
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Insomma, un applauso all'ignoranza! :lol:
    E abbattiamoci le mani! :D
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Apri un 3d con la recensione della Gt, ti dò l'indirizzo http://forum.clubalfa.it/407-giulia-gt puoi intitolarlo "Le so tutte":mrgreen:.
    Comunque 4R effettivamente è una rivista di m....a.
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Nervosetta, eh? :lol:
     
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    etta a ki?:mrgreen:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prendo atto che non lavori per 4R, però ti invito a leggerlo meglio :wink:: quella che ho citato NON è la media a 130km/l (pari a 12,1km/l per la precisione), ma appunto la media generale, pari a 12,0km/l (pr 540km di autonomia), frutto dalle medie rilevate nei diversi cicli (città, statale, autostrada), come riportato nella tabella a pag.28 :wink:
    A questo punto, a, spero, beneficio di tutti, riporto i dati rilevati strumentalmente ed "empiricamente" (ok? :wink:) dalla rivista in merito ai vari cicli:
    - Città: 11,5 km/l;
    - Statale: 13,5 km/l
    - Autostrada: 11,1 km/l
    Usando il termine "empirico" tout court mi riferivo alla prova "su strada" effettuata senza alcun ausilio di strumenti di rilevazione - se non quello ordinario del BC della vettura - riportata a pag.127, riguardo alla quale ribadisco le mie perplessità.:-k
    Inoltre, presumo (forse immodestamente, ma chi se ne frega! :wink:) di avere la necessaria cognizione di causa per esprimere critiche nei confronti di una rivista che leggo da quando so leggere, ergo da parecchi lustri :wink:
    In ordine, infine, al giudizio sul consumo medio di - ribadisco - 12,0km/l rilevato per la Mito 1.4 135cv, beh, insisto col dire che è, imho, molto deludente.
    Se penso che:
    - per una Mini Cooper S da 175cv hanno rilevato (Auto 01/2007) un consumo autostradale di 11,9km/l e un consumo in città di 10,9km/l, a fronte di uno 0-100 in 6"98 per 222km/h di velocità max;
    - per una Corsa 1.6 OPC da 192cv hanno rilevato (Auto 08/2007)un consumo autostradale di 10,9km/l e urbano di 10,7, a fronte di uno 0-100 in 7"14 per 216,6 di velocità max;
    - per una ben più pesante Golf 1.4 (tanto per restare su una pari cilindrata) TSI DSG 170cv hanno rilevato (Auto 12/2008) un consumo autostradale di 12,2km/l e urbano di 10,1km/l, a fronte di uno 0-100 in 7"77 per 218,5km/h di velocità max;
    - per una Bmw 120i da 170cv (così torno più o meno IT, visto che è TP :mrgreen:) hanno rilevato (Auto 10/2007) un consumo autostradale di 12,3km/l e urbano di 12,1km/l, a fronte di uno 0-100 in 8"63 per 224,0km/h di velocità max;
    - per una (e qui la svacco!) Nissan 370Z, con un 6V "aspiratissimo" da 3.7 e 331cv, hanno rilevato un consumo medio di 10,0km/l (Automobilismo 10/2009) per uno 0-100 in 5"58;
    potendo comunque proseguire per ancora un bel pò, ma rischiando le ingiurie degli altri utenti oltremodo tediati, ebbene, ti domando: cos'avrebbe di speciale questo nuovo 1.4 turbo multiair? :-k
    Buona notte e buona lettura di 4R! :wink:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Caro Monaco, concordo appieno e aggiungo e sottolineo come, a mio modesto avviso, la "parzialità" dell'articolo era talmente evidente da lasciare poco spazio a differenti interpretazioni!
    E poi, come può non sfuggire la circostanza che non hanno citato alcuna concorrente, ma sempre e soltanto il differenziale del 10% di consumo rispetto al 120cv??
    Meditate gente, meditate... :mrgreen:
     
  9. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    'spetta spetta...secondo me il 131 1.3 CL di mio padre, con cilindrata e
    cavalleria inferiore, consumava di più! Lo vedi che non è male questo
    MultiAir? :wink:
    E poi non sbanda! (cosi' torno IT :D)
    Tornando serio (non vi preoccupate/illudete, dura poco): nella mia mente
    ero stato sempre convinto che Fiat, a fronte di materiali e assemblaggi piuttosto scadenti,
    avesse sempre fatto degli ottimi motori, dal fire al mjtd...comincio a ricredermi e
    non senza dispiacere....
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    io invece vorrei tornare OT sulla 500
    ho avuto altre conferme che il retrotreno della 500 è completamente cannato
    ho saputo da preparatori molto vicini a Fiat che in Fiat ci sono state e ci sono molte discussioni sulla mediocrità del comportamento dinamico dell'assale posteriore
    inoltre ieri abbiamo discusso con il ns amico ing. della Bridgestone, autore di libri sugli assetti, e ci ha fatto notare come sulla 500 le sollecitazioni verticali si tramutano in movimenti orizzontali, vanificando il lavoro degli ammortizzatori
    in effetti mettendo sul banco prova ammo la 500 si nota come il centro della ruota post oscilli in senso orizzontale, con 2 risultati negativi: lo scarso smorzamento e la variazione della convergenza
    è con questa tecnologia che abbiamo ingolosito Obama ](*,)
    adesso qualcuno continuerà a ribadire che per un uso cittadino va più che bene, ma allora dovrebbero eliminare la versione Abarth e montare un limitatore di velocità a 70km/h sugli altri modelli
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    No sta pure tranquillo, resto pero' della mia opinione fidandomi delle mie sensazioni, sia riguardo alla TA/TP che al comportamento dalla 500 :wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2009
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'assale posteriore della 500 è lo stesso della Panda, vero?
    Oppure è stato modificato?
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    è tutto uguale...
    se uno prende la TA perchè nn gli interessa la TP o gli interessano altre cose, fa benissimo, ma se la prende credendo sia superiore sbaglia di grosso ;)
     
  14. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    2 tecniche di guida differenti.... con la tp si predilige un ingresso curva piu' veloce e preciso con tanto di uscita fantasia:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:, con la ta l'ingresso e' meno preciso, ma avendo la trazione sulle ruote anteriori(sterzanti) si ha piu' controllo.......


    almeno cosi' dovrebbe essere ma il cuggggino dice che la tp sbanda cmq e che [-X[-X[-X[-X[-X[-X non e' sicura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, allora se l'assale posteriore è il medesimo, con tutto il rispetto per l'opinione dell'ingegnere amico di Konte, qualcuno mi dovrà speigare come mai i tester inglesi (e sottolineo inglesi, non quelli italiani che sono i medesimi di AutoOggi...) di EVO hanno sempre magnificato le doti telaistiche della Panda 100HP (addirittura ricordo che il mitico Richard Madden, oramai fuoriuscito dall'organico di EVO, la utilizzò per un lungo periodo riportandone continue lodi nella rubrica Cheek to cheek) e anche nell'ultimo numero confermano tali giudizi entusiastici.
    Ad onor del vero, si sono invece sempre pronunciati in modo molto più freddo nei confronti della 500 Abarth, per via del set-up non propriamente azzeccato...
    Però, addirittura pensare di limitarne - ovviamente provocatoriamente :wink: come fa Konte - la velocità a 70km/h... :-k
    Se ci fossero così gravi problemi sull'assale posteriore della 500, possibile che nessuno in tutta Europa l'abbia mai evidenziato?
    Mi pare che in un passato non troppo lontano abbiano massacrato, senza troppi complimenti, Mercedes Classe A e Audi TT.... Con le rispettive case che sono corse prontamente ai ripari, spendendo un bel pò di denaro!
    Che ne dite?
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se non ricordo male sull'ultimo di evo ( mi sembra ma non vorrei sbagliare) c'è una prova della piccole.
    Ma i commenti magnificano la 100hp e sono ASSAI più freddini per la 500.
    In quest'ultima l'elettronica è assolutamente più invasiva, forse a dimostrare che la tesi esposta dall'ing. amico dell'utente non sia così strampalata. ....o no?:wink:
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    la Panda? è una barca! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ma almeno questa non avra' problemi di sottosterzo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
     
  19. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Non ho letto tutti i post perchè faccio notte e mi sembra che ce ne siano di OT.
    Tanto per restare in tema con il post originale, quando mi dicono che le BMW sbandano io gli rispondo:
    "Se faccio il MONA, sbandano di sicuro, però prima devo disattivare tutti i controlli" poi faccio notare che se faccio il suddetto MONA (aggettivo tipicamente veneto) mi succede lo stesso sia che io abbia 4x4 che TA. E allora li stanno solo zitti!
     
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Neanche una parola, effettivamente Gio hai ragione tu, ho preso un abbaglio e quella è proprio la media generale ](*,)

    Non avendo il giornale sotto mano, vorrei evitare di dire qualche altra cavolata, ma c'è scritto veramente che hanno utilizzato il BC e non la loro strumentazione standard? Perché allora la cosa assume veramente i contorni della farsa...

    Io resto dell'idea che il motore (intesa come tecnologia) ha delle potenzialità, che i risultati della MiTo non siano all'altezza è un altro paio di maniche, ma allora ci dovremmo chiedere: cosa ha di speciale questa macchina? E francamente preferirei non rispondere.

    Chiudo l'infinito OT, con la convinzione che nessuno dei due comprerà una MiTo (multiair o multijet) e che il mese prossimo entrambi leggeremo Quattroruote (nonostante tutto) :wink:
     

Condividi questa Pagina