...fammi capire vorresti rullare per vedere se hai problemi di cavalleria o cosa??....mi sono perso qualcosa? 130-140km/h e ti spingeva una M5....a paret che a 130-140 ti spinge anche un autobus.....ma cosa hai sentito per preoccuparti dei vuoti di potenza?......
Mi aspettavo tale osservazione, mica si può scrivere tutto. Cmq in un post precedente ho pur detto che osservo scrupolosamente tutti i consigli della Casa Madre durante il rodaggio, in modo particolare ora tra i 2.000 e 5.000 Km dove dice che bisogna osservare le leggi vigenti nazionali e poi consigliano per un buon rodaggio di marciare ad una velocità di crocera max ai 220 Km/h e solo in sorpasso i 250 Km/h., naturalmente consiglio che non ho messo in pratica, (uh, mi si è allungato il naso). No no, alcun problema particolare, solo sofferenza epidermica dovuta al fatto che mi abbiano spinto. Ciao.
io mi sono attenuto rigorosamente alle istruzioni della casa per il rodaggio!!! Sono un cultore del rodaggio, però che fatica!!!
guarda, l'unico rodaggio per me consiste nell'aspettar che l'olio arrivi a 100 per tirare al max , fino a 100 mi limito sotto i 4500 giri. dopo se posso sempre a canna.. questo è il mio utilizzo ogni volta che accendo il motore. per il resto ho mappato la macchina dopo 4000 km perchè per 2 volte sono andato in autostrada e son stato bastonato da una e55 amg e da una rs4 senza limitatore e la cosa mi ha molto infastidito... percui via limitatore e mappa per riempire la macchina sotto i 5000 rpm che mi sembrava un pò vuota.
Finalmente uno che ha capito cosa intendo quando parlo di sofferenze epidermiche per essere stato spinto.
A proposito di sofferenze epidermiche a me ha dato parecchio fastidio non essere riuscito a superare in una superstrada una subaru impreza (probabilmente elaborata o almeno spero ). O meglio il tipo non lasciava strada ma in accelerazione fino a velocità da IV marcia piena gli recuperavo davvero poco......
mi correggo forse era una mitsubishi lancer evo.....insomma una di quelle jap ipervitaminizzate con una linea assolutamente anonima se non addirittura brutta.......
non proprio, diciamo che andavo di più ma non abbastanza per passarlo......e poi probabilmente non aveva nulla di originale.....
oops solo ora ho capito che osservavi le istruzioni della casa in riferimento al rodaggio e alla fase di sorpasso....cmq anche un m5 spinge e poi tu sei in rodaggio...falla sciogliere.
Ma va la.... purtroppo il più delle volte ci son dei limiti assurdi che mettono a rischio la patente anche a velocità di crociera.. a quel punto tanto vale darci del gas.:wink:
con un minimo di preparazione quei 4x4 diventano delle brutte bestie da passare , soprattutto per strade normali..
Continuo leggere di tutto e di più ma nessuna risposta ai miei interrogativi ad una eventuale rimappatura: - decadenza garanzia ? - in caso di incidente? - eventuali controindicazioni? - etc. Grazie. Pisolo
GARANZIA: se la scoprono ovviamente decade ma non viene scoperta la mappatura se fatta da uno capace. in caso di incidente dubito che ti vengano a controllare la centralina , nel qual caso : vedi sopra. controindicazioni: nessuna se fatta da uno capace e non dal primo preparatore improvvisato. varie ed eventuali : il gusto di guida ne guadagna, la velocità sale molto e dopo puoi sfanalare a 270 anzichè farti da parte.
Finalmente delle news. Pensavo di appoggiarmi alla DigitalTuning di Peschiera del Garda. Grazie. Pisolo
prova a chiedere delle info a SAVAGE ,un'utente di questo forum ... prima di andar a far da loro la mappa...
Purtroppo ti do una cattiva notizia, la M3 ha una sorta di scatola nera che memorizza diversi dati, fra questi: consumo medio, consumo massimo, temperatura massima dell'olio, dell'acqua, del cambio e V.max raggiunta. Se superi i 272km/h del limitatore se ne accorgono
questa mi giunge nuova , non ne ero a conoscenza, dovrò verificare .comunque mi interessa na cippa, tanto per come sono le officine bmw dubito che si accorgano di qualcosa...