La rivincita: BIBI' la Belva Bianca!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SniperBMW, 30 Luglio 2010.

  1. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Sicuramente dal lato pratico la tua è la soluzione migliore. Sia per i tasti, che sono decisamente a portata di dita, che per il telecomando, che ha più portata se sta all'esterno dell'abitacolo.

    Se poi per te la questione estetica è secondaria... Allora hai fatto bingo! :wink:

    Leggo che: "purtroppo usare quei tasti neri originali vuoti non si può, ci ho provato in tutti i modi, non avrei messo altri 2 tasti esterni."

    Volevo chiederti in che senso, ovvero che prove hai fatto per giungere alla conclusione che non siano utilizzabili?!
     
  2. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Perché non sono dei semplici pulsanti apri/chiudi ma passano attraverso un bus che gestisce il tutto (come per i pulsanti al volante) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    prima di tutto perche sono fissi, e non si possono premere... ho provato a tagliargli i 4 piedini che non li facevano andare giù... effettivamente si premono ma non tornano in posizione....

    il problema è che lo spazio è minimo... tra la scheda elettronica e il pulsante ci sono 1/2 mm... quindi non ci si può frapporre nessun pulsante....

    esatto, dietro questi tasti non c'è spazio, premono direttamente sui contatti della scheda che c'è dentro il controller con i comandi...
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ti ringrazio molto del consiglio: infatti devo trovare una soluzione perchè da laggiù quel maledetto telecomando non funziona sempre...](*,):evil:

    PS: non prendertela se non sono piaciuti i tuoi tasti. Sono solo gusti, niente di più. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Chiaro/chiarissimo!

    Peccato. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Oggi sono stato dal nuovo gommista per convergenza e tutto l'ambardam: lavoro esemplare!

    Il ragazzo, come avevo già avuto modo di sondare, è veramente preparato e preciso!

    Gli ho chiesto se mi poteva fare il lavoro di eliminare i perni di centraggio e con molta pazienza ci è riuscito.

    Ha poi sistemato tutti i valori che erano competamente sballati dalla precedente lavorazione del mio ex gommista....

    Le mie sensazioni di guida imprecisa sono state confermate dai numeri rilevati: ora invece è a posto e mi sembra di guidare un'altra macchina!!

    Sono stra felice all'ennesima potenza!!

    Fasi dell'eliminazione dei perni: siccome erano durissimi da svitare e non si riusciva, ha dapprima bucato il perno col trapano per poi farlo saltare via con uno scalpello.

    Mentre si operava, abbiamo notato una sorta di spessore, di circa 3 mm., che non pensavo ci fosse: quando metterò l'assetto, forse, lo farò togliere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I camber ho definitivamente deciso di non metterli perchè già eliminando i perni ho guadagnato un qualcosina.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Questa è la stampata del lavoro: notare prima come era..... pazzesco.....

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2014
  7. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Ormai Fabrizio si sta specializzando in assetti BMW! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque non puoi tener contro del "prima->dopo" riportato sulla stampa, riferendoti al fatto che avevi valori sballati, poiché il "prima" è riferito a dopo che ti ha eliminato il perno di centraggio, quindi è ovviamente sballato! :wink:

    Forse sono stato poco chiaro... :-k
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sei stato chiarissimo Fil, però io mi irferivo maggiormente al posteriore.

    Nella guida la sentivo strana sia in accelerazioni violente sia nelle curve strette a sinistra. Ora invece è perfetta.

    PS: tu dici che se faccio togliere quello spessore nero che si intravede, faccio un danno: mi ha detto che tu l'avevi mentre [MENTION=48318]gianluca_1986[/MENTION] no.....:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2014
  9. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Non avevo guardato il posteriore.

    Gli spessori li avevo e li ho fatti togliere, non servono ad un tubo!

    Infatti in alcuni esplosi che ho trovato online ci sono, in altri no!!! Via etkinfo realoem e compagnia bella...
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ottimo, allora li farò togliere anche io così si abbassa ancora un pochino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    allora ale fammi capire, anche in Pm se vuoi, la storia dei dati convergenza e soprattutto dei perni.

    dato che mi appresto a prender ste gomme nuove edevo fare tutto il lavoro, fammi capire:

    -togliere perni e come bisogna poi regolarla?

    -spessore, se esiste nella mia, toglierlo?

    -convergenza va fatta con i valori che ha il macchinario per la bmw, o devo darglieli io dei valori "più giusti"?

    -perchè la convergenza fa fatta dopo un pò che sono state montate gomme?

    thanks
     
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La rivincita: BIBI' la Belva Bianca!!!

    Molto bene ale!

    In settimana passo a trovare Fabrizio e vediamo se togliere anche i miei spessori oppure no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Dunque:

    - dopo aver tolto i perni devi solo poi spingere tutto l'ambaradam verso il centro (vedi fori ad asola), poi riavvitare i tre dadi ed il gioco è fatto.

    - per togliere lo spessore bisogna smontare tutto: ruota, mozzo e tutte le cianfrusaglie in modo da poter sfilare tutto l'ammo e poi togliere lo spessore (stesso procedimento che si fa per montare i camber). Non l'abbiamo fatto sulla mia Bibì prima di tutto perchè non sapevo se si potevano togliere e poi perchè non c'era tempo. Solo per il lavoro che abbiamo fatto sono stato in officina dalle 14:15 alle 18:15: non ci sarebbe stato tempo. Dopo aver tolto i perni sono andato a fare un giro per far assestare la macchina e poi abbiamo continuato con il lavoro: rimettere i valori ad hoc ci è voluto parecchio perchè quei cavolo di bulloni/dadi da regolare sono la cosa più bastarda che abbia mai visto. Ne muovi uno e si muove anche l'altro (convergenza e campanatura) e per metterli giusti occorre pazienza e delicatezza.

    - in merito ai valori, se vedi il foglio che ho postato, sulla sinistra (non in neretto) ci sono i dati consigliati dalla casa (BMW) e le relative tolleranze. Io ho voluto rimanere in tali tolleranze come ho sempre fatto fare anche al mio ex gommista anche se nelle ultime lavorazioni di quest'ultimo deve essere successo qualcosa di strano perchè la macchina non era a posto. Ora invece è perfetta.

    - all'ultima domanda non so rispondere: so che è così e quindi da sempre faccio così, ma non mi sono mai chiesto il perchè....:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2014
  14. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Se vuoi spiego io pubblicamente, così è utile per tutti. :wink:

    - Tolto il perno bisogna mandare in battuta (verso il motore), la testa dell'ammortizzatore e poi stringere i dadi. In questo modo si guadagna qualcosina in campanatura anteriore. Per qualche ragione a me ignota il valore DX è sempre mezzo grado (circa mezzo grado) inferiore rispetto a quello di SX... Ma meglio così che viceversa!

    - Tolto lo spessore l'auto si abbassa, saranno 5mm a dir tanto. L'utilità di tale spessore a me è ignota!

    - Di solito si seguono i valori imposti da BMW, ma alcuni tendono a farla più tendente allo Zero. Bisogna vedere se poi ne percepisco le differenze.

    - Più che altro dopo un po' che si è stabilizzato il gruppo ammortizzatore/molla, poiché quando l'auto viene sollevata il gruppo si estende e ci vuole qualche km per farlo assestare di nuovo a dovere.

    Se qualcuno ha integrazioni o correzioni faccia pure. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Abbiamo risposto insieme... Ma essendo io da cell ci ho messo molto di più a scrivere!
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Prenditi del tempo perchè per toglierli deve smontare tutto: già che ci sei monta i camber. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ieri sera ho scritto che non li voglio più montare, ma la notte mi ha portato consiglio: se tolgo quello spessore, che a occhio è tre millimetri, mettendo il camber andrei a completare l'ambaradam oltretutto interponendo un qualcosa di più solido ed efficace a livello di campanatura. Insomma, se hanno messo quello spessore, a qualcosa servirà e quindi togliendolo e mettendo il camber secondo me è la cosa più giusta. Inoltre, essendo il camber di 8 mm. e togliendo lo spessore di 3 mm., alla fine si alzerebbe solo di 5 mm. Poi con l'assetto B12 sarò perfetto!
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Perfetto
     
  19. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Come dice Filippo in genere si seguono le indicazioni della casa.

    I gommisti spesso, per esperienza, sanno che alcuni modelli di auto hanno un comportamento specifico su strada oppure se consumano le gomme in modo particolare.

    Ad esempio, per BMW, potrebbero sapere che hanno una tendenza spiccata a seguire gli avvallamenti e le sconnessioni della strada.

    Oppure che le serie 3 tendono a distruggere il battistrada esterno anteriore.

    Aprire un po' la convergenza portandola verso lo zero permette di rendere più uniforme il consumo delle gomme anteriori.

    Il comportamento stradale non cambia poi così tanto nell'uso "normale", sempre che il gommista in questione non metta dei valori totalmente casuali.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Ale se hai deciso di montare i Camber Plates col B12 sappi che ti verrà tanta voglia di montare i distanziali davanti. So che sei contrario, e rispetto la cosa. Ma sapendo quanto ci tieni alla bellezza di BiBi devi sapere questo:

    - Nella parte alta del cerchio, il bordo del cerchio stesso sarà 10mm più in dentro di prima. L'effetto è dovuto all'angolo di campanatura dato dai Camber Plates. Montando il B12 l'effetto viene amplificato. Ovviamente è replicato sotto all'opposto, quindi lo spigolo esterno più basso del cerchio sarà 10mm più in fuori di prima. IMHO senza distanziali l'effetto estetico non è buono.

    Ti farò vedere la mia dal vivo per spiegarmi meglio. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2014

Condividi questa Pagina