la rimozione del limitatore di velocita e polizza assicurativa.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da icaro62, 21 Gennaio 2008.

  1. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    scusate ragazzi tornando al discorso iniziale, anch'io sto pensando di farlo, oggi ho inseguito una M5 station su A1, e la potenza dell M3 non è bastato... volevo sapere si tratta solo di tirare via il limitatore o proprio rimappando la centralina? si guadagna una decina di cavalli? da chi avevo fatto eseguire questo lavoro sulla M?
     
  2. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    anche se fai la centralina la potenza dell'm3 non basta uguale!
     
  3. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    :lol: lo so bene, però almeno posso anche provare l'emozione di arrivare 280km/h :lol: almeno 1 volta nella vita.

    poi non mi fido a far fare la centralina il primo elettroauto che dice che è capace di farlo, conoscete qualcuno in vicinanza emilia romagna che sanno lavorare?
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    bon, sono fottuto.... misura gomme, centralina e freni non originali 8-[
     
  5. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    =D> =D> =D> =D> =D> =D>
    Quoto, considerando che a quel prezzo ti danno il limitatore a 280 (poi, dove li fai, a Nardò?) e un corso di guida che, a quelle velocità, è utile come poche altre cose al mondo:wink: .
    Siete però sicuri che in Bmw non si possa proprio eliminare il limitatore? Sulla E46, mi pareva che costasse 1000 € ed era eseguito da Bmw, mantenendo la garanzia e l'omologazione, almeno così era scritto su Evo.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sulla rivalsa avrei qualcosa da dire, di solito la rinuncia alla rivalsa vale sugli altri e non per l'assicurato di un contratto assicurativo.

    Nella fattispecie: io mi assicuro faccio guidare la macchina ad un amico (Csl) che non ha gli stessi requisiti di rischio che ho io (patente appena presa, età ecc.) e l'assicurazione in caso di sinistro rinuncia a rivalersi nei confronti del mio amico che guidava.

    Nel caso di modifiche volontarie del limitatore di velocità e (fondamentale) faccio un incidente ad una velocità superiore a quella consentita dall'omologazione (incidente ad oltre 250km/h) l'assicurazione paga i terzi e sicuramente intraprende un'azione di rivalsa.

    L'assicurazione però dovrà dimostrare che l'auto andava oltre i 250km/h, dovrà dimostrare che io ho volontariamente fatto eliminare il limitatore e che la responsabilità dell'incidente è dovuta alla velocità superiore ai 250km/h.
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Il post della mappa???
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    con tutti i lavoretti che ci devo fare, arrivera' se va bene giovedi :wink:
     
  9. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Guarda che la rinuncia di rivalsa è limitata a poche circostanze, non è assoluta :wink:. Fatela comunque perchè costa una stupidata :wink:
     
  10. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    esattamente, c'e' un tipo di rinuncia di rivasla per ogni tipologia di "caso"...

    già la mia, ha la rinuncia di rivalsa se guido in stato di ebbrezza, che pero poch sanno che stato di ebbrezza è sotto 1,5 di tasso alcolemico, mentre poi si passa ad ubriachezza, dove invece l'assicurazione potrebbe rivalersi sul guidatore

    cmq c'e' solo da chiamare l'assicurazione e chiedere se fanno una rinuncia di rivalsa specifica per i casi in cui al veicolo vengono cambiati parametri di omologazione...

    io penso che molte di dicano di no, e quella che ti dirà di si ti sparerà fuori una bella maggiorazione sul premio annuale, che non sono certo i 19€ in piu che pago per il bonus protetto :D
     
  11. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Strizza l'M3...a 250 con la Z3M, che sono 260 sul tachimetro, l'anteriore non c'è più...è come se ci fosse un carellino della spesa sotto la coppa dell'olio, va dappertutto...devi stare concentratissimo a sentire il minimo cambiamento sul volante.
    Però le mancano un bel 1500 1600 rpm...penso che i 280 li tocca!:mrgreen:
     
  12. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Purtroppo sovente si scrive senza sapere bene le cose....

    La rivalsa può essere fatta INDIPENDENTEMENTE dalla velocità dell'incidente.
    Tu poi sbattere a 40 all'ora, ti faccio una perizia sulla centralina, la trovo rimappata, senza il limitatore, ci hai messo un modulo aggiuntivo, eccetera eccetera: scatta la rivalsa perchè l'auto è STATA MANOMESSA !

    Intendiamoci, non sono qui per fare la 'paternale' a nessuno, ma se sapeste le decine di persone che fanno i duri dopo l'incidente e che poi piangono per tutta la vita per ripagare i danni fatti ci pensereste bene.

    Io la M touring l'ho ordinata con il 7ME, arriva a marzo
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Vero ma se ti vai a guardare la giurisprudenza, scoprirai che ci sono sentenze favorevoli all'assicurato se non c'è un diretta corresponsabilità tra eliminazione del limitatore ed incidente.


    Altrimenti tutti coloro che hanno uno scooter di 50cc al qual hanno fatto togliere i diaframmi, sarebbe soggetto alla rivalsa in caso di incidente.
    Trovami un solo caso dove un giudice ha dato una sentenza favorevole all'assicurazione e ti do ragione.
     
  14. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
     
  15. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Guardate che ha ragione Sirswatch.
    Io vedo nell'ambiente Jeep, dove tutti vorrebbero avere un sacco di modifiche, e la cosa è forse più sentita che nell'ambiente delle auto stradali... dalle gomme alte e grosse, cambiare i ponti, alzare molto gli assetti, verricelli, rinforzi, addirittura c'è gnete cambia il motore con altri più performanti e tantissime altre modifiche tecniche...ma poi rimangono frenati perchè sono tutte da riportare sulla carta di circolazione e la legge italiana non te lo permette.
    Se fate un incidente con una jeep con un verricello che non è stato riportato in seguito a collaudo, l'assicurazione non risponde o fà rivalsa..idem per le gomme e tutto il resto...senza contare che c'è il sequestro del mezzo e la sospensione della patente.
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    Dunque Nicola,il discorso è un po' particolare;in caso di sinstro dove non vi siano feriti o gli stessi non siano deceduti o in prognosi riservata mai nessuno andra' a vedere se erano state apportate modifiche particolari all'auto:nel caso in cui invece vi sia un ferito in prognosi riservata o peggio deceduto invece i mezzi vengono posti sotto sequestro ed eventualmente ispezionati e diciamo cosi' revisionati da appositi periti.
    Ora nella mia esperienza non mi sono mai imbattuto in casi in cui le assicurazioni si siano attaccate a tali perizie ma se c'e' anche un'incriminazione per lesioni gravissime o peggio per omicidio colposo...beh...non dormirei sonni troppo tranquilli...
     
  17. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Cos'è quel coso li nella foto da parte alla leva del freno a mano?
     
  18. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    filocomando per attivare segnali d'emergenza, riprodurre audio precaricato e microfono eserno ...
     
  19. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Ah ok grazie...pensavo a qualche comando per trucchetti vari tipo rilevatori di velocità e cose del genere!:mrgreen:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ovviamente era proprio questa la situazione di cui parlavo, sai quanti incidenti gravi o mortali avvengono in città con motorini e pedoni coinvolti?

    Nella mia agenzia sono capitati 4 casi di motorini ovviamente senza diaframma e l'assicurazione non ha mai fatto ricorso al diritto di rivalsa.
     

Condividi questa Pagina