La ricerca della felicità | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

La ricerca della felicità

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Sgranfius, 5 Gennaio 2011.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.904
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La libertà? Proprio quella cosa di cui siamo sempre più privi... #-o
     
  2. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    rispondo volentieri all'invito di sgranfius, e lo ringrazio perchè proporre un tema così difficile costringe a non cedere alla "pigrizia mentale" alla quale spesso sono portato.

    fondalmentalmente direi che la più potente spinta alla felicità dell'uomo, al trascorrere istante per istante della propria vita, è che egli stesso si dia un futuro. è felice colui che riesce a "progettarselo" (ma il termine non mi piace tanto, in quanto non comprende quella istintività ed inconsapevolezza imho necessarie) e se lo conquista poco per volta, e per questo "futuro conquistato" se ne riconosce i meriti.

    purtroppo l'uomo, da giovane, diffida del futuro, non sapendo cosa scegliere fra la pluralità delle scelte etiche, ossia fra i doveri e fra le virtù e le loro correlazioni. ciò lo rende infelice, per quanto attiene la difficoltà di gestire "eticamente" la propria libertà nel rispetto degli altri e, contemporaneamente, di se stesso. mutua tutela con il prossimo, direi. l'infelicità risiede anche nella ovvia impossibilità, quindi, di controllare le scelte del prossimo.

    la mutua diffidenza costituisce senz'altro il maggior attentato alla gioia di un vivere sociale, di convergere fra individui. ma (purtroppo e per necessità) ci si rifugia spesso, per sfuggire all'amarezza di una confidenza che si è rivelata mal riposta, tradita. in effetti, le poche volte che mi sono sentito felice, nella mia vita, è stato quando le circostanze mi hanno indotto a rinunciare alla diffidenza verso il prossimo, mentre il prossimo faceva lo stesso. e non ci si è traditi. un esempio: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3657502&postcount=91
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :wink: =D>
     
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Vorrei partire riflettendo su una considerazione che ho letto nel thread:

    In una situazione che ci capita, nella quale possiamo scegliere se aiutare un altro, a nostro svantaggio, o proseguire per la nostra strada, a nostro vantaggio, noi uomini, abbiamo la possibilità di essere sempre felici.

    Infatti, da un lato, possiamo essere felici perchè sentiamo di aver fatto del bene ad un altro, ci sentiamo altruisti, siamo felici perchè lui è felice. E, complicando il discorso, ci possiamo affossare tutto il discorso che ruota intorno alla religione e alla coscienza.

    D'altro canto, potremmo anche decidere di farci gli affari nostri, avvantaggiarci, e procedere per la nostra strada. L'ego, l'orgoglio che caratterizza la nostra stirpe, ci ha resi anche capaci di godere delle nostre soddisfazioni personali (quante volte abbiamo scritto... Io sono arrivato qui da solo, con le mie forze, e sono felice di questo). Quindi, NON danneggiando l'altro, ma semplicemente mettendolo da parte, possiamo essere felici.

    E, CREDO, ci siano tre tipi di persone:

    1) Quelle che seguono sempre la prima strada, e vivranno sempre così, perchè a loro va bene, e non pensano minimamente alla soddisfazione personale, perchè è loro carattere essere altruisti. Nella vita, diverranno speciali.

    2) Quelle che seguono sempre la seconda strada, che un giorno saranno ai vertici di un'azienda, ai vertici della loro carriera, dei frutti della loro vita, che saranno adorati e visti come idoli, come self-made men che hanno contribuito a quel sogno che un pò - d'altronde - la Ricerca della Felicità vuole proporre, nell'ononimo film.

    3) Poi ci sono quelle persone, molto più numerose, ad onor del vero, che vivono una o l'altra situazione, nella loro vita, e fanno esperienza mista. Il problema, ora, è che il tendere ad un fine (altruismo) ovvero all'altro (individualismo) li (CI) rende insoddisfatti una volta di un'azione, una volta di un'altra: quando è sera, vorrebbero il giorno; quando è giorno, vorrebbero la sera. E allora che devono fare questi? Uccidersi ? Vivranno nell'infelicità perenne? No.

    Semplicemente non esiste la felicità intesa come status duraturo e solido, ma come evento che coincide con il fine che prevale nell'animo, in quel momento: QUANDO la giornata ci sembra azzeccata, quando ci sentiamo soddisfatti, vuol dire che abbiamo fatto la cosa che ritenevamo migliore; ma capita raramente, perchè poi subito pensiamo all'altro fine.

    La felicità si può toccare: sono quelle persone che non lo sanno, a viverci continuamente sopra, e noi, di sfuggita, la vediamo. Affannosamente ci avviciniamo, e in quegli eventi di cui sopra, riusciamo a sfiorarla, morbida, affettuosa, la lasciamo poi dopo qualche tempo (secondi, minuti, ore... o giorni. )
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Io mi sento felice quando riesco a dare tutto ciò che posso alla mia ragazza, non perchè sia il suo schiavo, ma perchè mi appaga vederla felice e così facendo sono felice anche io.

    Non mi definisco una persona altruista, specie con i colleghi di lavoro o nei confronti del prossimo diffido facilmente ma con lei penso che giocherei anche l'ultima carta del mazzo pur di vincere e quindi di tenermela stretta per il più tempo possibile.:wink:

    Una felicità più personale è quando affondo sul gas del biemme :mrgreen::mrgreen: o comunque quando alimento il mio ego sempre nel rispetto degli altri individui.
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.904
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    "Non so dirti l'ultima volta che mi sono sentito felice, ma so per certo quando non lo sono stato"
     
  7. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Cospargetelo di tutti i beni del mondo, sprofondatelo nella felicità finché non gli arrivi fin sopra la testa, così che non se ne veda più se non qualche bollicina sulla superficie della felicità, come fosse la superficie dell’acqua; dategli una tale tranquillità economica, che non gli rimanga proprio nient’altro da fare se non dormire, mangiare pasticcini e adoperarsi perché la storia universale non finisca: bene, anche così l’uomo, da quel bel tipo che è, e unicamente per ingratitudine, unicamente per farvi una pasquinata vi combinerà una qualche porcheria. Metterà a repentaglio perfino i suoi pasticcini, e a bella posta desidererà le più rovinose sciocchezze, la più antieconomica delle assurdità, all’unico scopo di poter mescolare a tutta questa positiva ragionevolezza il proprio rovinoso elemento fantastico.


    Feodor Dostoevskij


     

     


    Alcuni temono che la felicità sia un bene molto lontano, quasi irraggiungibile, motivo per cui corrono a più non posso nella speranza di avvicinarla, senza mai rendersi conto che più corrono e più se ne allontanano.

    Luciano De Crescenzo

    La felicità dell’uomo moderno: guardare le vetrine e comprare tutto quello che può permettersi, in contanti o a rate.


    Erich Fromm


    Che cos’è la felicità si saprà soltanto dopo essersi sposati; ma allora sarà troppo tardi.


    Peter Sellers
     
  8. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    #-o...claudio...ti ho gia reppato...](*,)
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.904
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :wink:

    Stanotte ho dormito poco e male, e questo è stato il risultato #-o :lol:
     
  10. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    c'è di peggio....pensa a quelli che bevono ogni tanto!
     
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    l'uomo x sua natura è portato a volere e a desiderare cose che non ha...e questo lo porta ad avere quel senso di inappagamento che lo porta si a migliorararsi, ma anche alla nn serenita e infelicità se vogliamo....

    x essere felici, bisogna solamente imparare a godere di quello che si ha.
     
  12. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Mi infiltro nella discussione, è un argomento sul quale rifletto (anche troppo) ultimamente...

    Intanto faccio i complimenti a Sgranfius e a tutti per l'intelligenza che dimostrano in questi thread,...

    Detto questo dico la mia ( :redface: )

    Io penso che la felicità sia una parola per descrivere un picco nella propria vita, e caso per caso, cambia in intensità e quantità. Credo anch'io nell'equazione ignoranza = felicità, anche se questi due termini non sono del tutto esatti IMHO, (mi sono sorpreso a invidiare il gatto di mia sorella...non dico altro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). L'intensità e la quantità sono per l'appunto due fattori soggettivi dove quella che stiamo chiamando ignoranza è direttamente proporzionale alla felicità, proprio perchè si ignorano determinati fattori che regolano la nostra vita. Prima di tutto chiaramente la morte, legata al tempo e a ciò che facciamo in vita.

    Io sono giunto alla conclusione che il dono dell'intelligenza va utilizzato trovando felicità in qualcosa che ci capita o che non ci capita ogni singolo giorno che viviamo, consapevoli che se dovessimo avere la fortuna di arrivare ad avere un'età "importante" col cervello funzionante "tirare le somme" ha valore zero, proprio perchè è finito il tempo. Poi ognuno fa ogni giorno quel che si sente, se vuole aiutare il prossimo può farlo, se vuole saziare il suo ego può farlo ecc... Siamo dotati di libero arbitrio e sono troppi i fattori che ci fanno cambiare idea ogni giorno...Insomma secondo me il succo è che dobbiamo riempire la nostra vita di ciò che amiamo di più in rapporto alla stagione che stiamo vivendo. Arrivare a "quando è troppo tardi" e dire "bè alla fine dei conti ho avuto una bella vita" è auto-ipocrisia

    Scusatemi per l'egoismo..Sono un po' sociopatico ultimamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    sulla formula "igtnorare=felicità" dipende sempre dal punto di vista!!è anche vero che qualcosa di cui non conosciamo i limiti,scaturisce in noi emozione...quando poi inizi a conoscerla..perdi interesse...e perdere interesse significa che per te non ha piu un valore alto nella appunto scala di valori!quindi...felicità = valore
     
  14. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Umm.....la felicita'........accettarsi per cio' che si e'......accontentarsi di cio' che si ha......ma soprattutto, vedere felici le persone a cui si tiene di piu'. :wink:
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Secondo me hai messo una firma che ti si addice... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ot...ma la moto poi....che fina hai fattooo!!
     
  17. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Io sono dell'idea che la felicità è correlata all'ignoranza, ossia che più si cresce e generalmente più si è infelici perchè si viene a contatto con il mondo circostante che gira praticamente attorno al denaro almeno a mio avviso.

    Io per primo mi reputo una persona infelice, non perchè mi manchi qualcosa di per sè ma perchè quello che ho attorno è insipido non provo più quei piaceri di parlare assieme alla gente, di stare con la mia famiglia, il piacere del natale, il piacere del festeggiare il compleanno di stare assieme agli amici.

    Tutto questo perchè crescendo, mi sono reso conto che nella vita bisogna arrangiarsi e che le persone spesso non sono quello che sembrano e pochi sono disposti a seguire la tua "lunghezza d'onda". Mi sento felice, quando vado d'accordo con la mia ragazza ma magari ogni tanto si vorrebbero gli amici per uscire a divertirsi e si ritorna infelici.

    Bisognerebbe apprezzare ciò che si ha e vivere il giorno come se fosse l'ultimo, poi bo è un periodo un po strano questo mi sento stanco un po di tutto e tutti. Mi sento come in una ruota che non si ferma mai che è la vita, e non so dove sto sbagliando.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.904
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La felicità la riconosci negli occhi di un bimbo mentre guarda la sua mamma. Sono limpidi, cristallini e accesi di una gioia incredibile.
     
  19. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Per la moto sto aspettando il momento migliore....sono tornato in me diciamo e quindi voglio ponderare cosa sia meglio.

    Per l'assenza.....sono stato abbastanza impegnato con situazioni diciamo piuttosto delicate :wink: ....oltre a qualche problemino di salute purtroppo. :confused:
     
  20. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Non so se ti potrà essere utile ma capisco il tuo stato d'animo perchè è simile a quello che sto provando io.

    Il rischio è di farsi il vuoto intorno poichè io non dissimulo agli altri quello che sento.

    Il lato positivo è che io trovo momenti di felicità ( più tardi mi spiego ) in me stessa, nella mia autonomia, e nella scoperta continua che è la vita, nel bene e nel male.

    Oggi accetto tutto quel che viene, lo metabolizzo e poi provvedo a farlo mio o eliminarlo........
     

Condividi questa Pagina