beh quindi dovuti all'usura e al tempo altrimenti sarebbero venuti fuori sin dall'inizio. d'altra parte la garanzia ha un termine preciso proprio per questo motivo. tutto ciò ammesso che le cose che dici siano vere, visto che non hai prodotto uno straccio di prova, tipo quella che vedi nel primo post di questo topic :wink: detto questo io ho una macchina BMW prodotta di recente e mi sento tranquillo di non dovermi trovare con acceleratori inceppati a fondocorsa e pianali sfondati tu potresti dire lo stesso comprando una fiat-alfa-lancia prodotta di recente? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ho una 500 e quando la uso sono serenissimo, tanto quanto quando uso il CLK. Non sono episodi come questo che cambiano la valutazione di qualità di un costruttore, altrimenti non si salverebbe nessuno, Mercedes in testa come abbiamo visto.
mmm mmm usura...si si...normalissimo che l'acciaio si crepi giusto sui punti di collegamento del ponte posteriore al telaio....manco sulle ALFASUD capitava :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=188942&highlight=ponte+posteriore http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=136873&highlight=ponte+posteriore http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=168306&highlight=ponte+posteriore ecco un 3 discussioni prese a caso dal forum...e ce ne sono molte altre a riguardo....così almeno ci pensi su prima di dire che non ho le prove quando parlo :wink:
oh oh oh ben n. 3 casi presi da un forum in internet...beh sì allora i telai di tutte le E46 prodotte da BMW si sfondano...è proprio vero si vede che ami il rischio :wink:
infatti è quello che auspicherei: di parlare seriamente e concretamente di un problema REALE che si verifica su milioni di auto di un determinato gruppo, però a quanto pare si preferisce fare lo scontro tra tifoserie, assaltando in branco il "nemico" della fazione opposta. se questa è una cosa che trovate divertente, continuate pure
beh...io oltre il BMW ho una YARIS del 04/2009 ed ognivolta che la uso non ho la benchè minima paura che possa rompersi l'acceleratore ho chiesto in TOYOTA se anche la mia farà parte del reclamo...e per ora han detto di no....e non è che non l'ho usata finchè non mi han risposto dal conce :wink:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0807_DIFETTOMESE.pdf ti basta? è finito anche sulle testate giornalistiche il problema...direi che non erano proprio 3-4 casi :wink: informati....prima di sparar sentenze
Un problema reale come ne ha avuti Peugeot, Toyota, Audi, Mercedes, ecc. ecc. ecc. A nessuno che non lo abbia fatto apposta si è mai bloccato l'accelleratore in Fiat; giusto che la casa intervenga, ma di qui a fare terrorismo ce ne passa. :wink:
alla luce di queste parole, concludiamo che io non sparo sentenze. ma anche se le sparassi, tu di sicuro non sapresti leggerle.
dove sta il terrorismo? me lo quoti gentilmente, giusto per capire. io ho visto solo una notizia riportata, con tanto di prova filmata, e la disponibilità di un utente/possessore che ha verificato di persona l'esistenza del difetto. tutto ciò fin quando non è avvenuto l'assalto dei fanatici avvocati d'ufficio :wink:
quello è l'articolo...nei link che ti ho messo poi c'è la realtà dei fatti con BMW che non sempre paga...e che anzi..spesso tira fuori le scuse più ridicole per avitare di sistemare un problema...che definire SCANDALOSO è poco!!! se poi cmq vogliamo definirlo tutto...il telaio di BMW non è un problema sicurezza....tant'è che non essendoci ancora stato alcun morto da anni..a sto punto non lo è manco quello di FIAT..e visto che la casa ora si sta muovendo cmq per risolverlo...si può catalogare il problema di FIAT pari a quello BMW....e quindi il voler forza di cose dar contro a FIAT...è solo voler sparare a cazz tanto perchè è FIAT :wink:
Questo è puro terrorismo e non rispecchia minimamente la realtà, saranno assemblate male o rifinite con poca cura, ma nel gruppo Fiat non trascurano di certo la sicurezza.
sempre più convinto che l'utente CICLOPE ha dei veri e propri pregiudizi e per questo evito di rispondere per non finire in un'altra accesa discussione come quella di qualche tempo fa.
i fatti sono lì a testimoniarlo. abbiamo anche un utente che ha fatto la prova "in diretta" ed è risultato tutto vero e tutto per giunta facilmente riproducibile. poi vogliamo dire che fiat è la n.1 al mondo per prestazioni, bellezza, design, qualità, sicurezza, assemblaggi, assistenza e tutto il resto...diciamolo pure se ci fa piacere. ma la realtà è altra cosa. detto questo non ho altro da aggiungere alla discussione.
il vostro problema è che invece di parlare nel merito della discussione e dei problemi reali che sono stati addirittura testimoniati, vi accanite sul personale contro l'utente che ha posto in risalto la questione come se avesse osato ledere la maestà. affari vostri, ma le discussioni nei forum non si conducono in questa maniera. PS e ricordati che i pregiudizi non sono solo contro qualcosa, sono anche quelli che vanno sempre e cmq troppo a favore, negando anche l'evidenza.
Ok ciclope, c'è un difetto. Fiat rimedierà. Ma almeno appena è uscito fuori si son messi all'opera. Altre case, tra cui l'elica, non mi sembra sia così celere...(ponte BMW, attuatori turbo, puleggia albero motore .30d, iniettori motori HPI, Vanos)
di tutti quelli che hai detto solo il ponte poteva essere idealmente grave e pericoloso per la sicurezza. per questo aspetto ti rimando al mio reply precedente. poi che fiat si attivi è il minimo, si tratta di una questione di sicurezza che interessa praticamente tutti i modelli della gamma fiat-alfa-lancia...