beh dai...21 anni e sei già in golf...:wink: io giravo con la super punto ps=se vogliono vendere i bruniti fammi un fischio...si sa mai
semmai perchè non l'ho preferita ad un 135i :wink: come già detto il 130 non l'ho neanche preso in considerazione...senza interventi consistenti non puoi modificarci niente e sinceramente non lo vedo stò gran mostro in prestazioni...l'S3 imho è più appagante e versatile nella guida di tutti i giorni con qualche uscita in pista,in più guadagnar cavalli è relativamente semplice
sarai pure tra i migliori che se ne vanno mentre eri via ad occhio e croce non hai preso ripetizioni di ortografia
Luigi, la gente che incontri nei trackday non fa molto testo, non affidarti semplicemente a questo per definire la bontà di un auto. In pista una S3 è quasi sui livelli di una 135i e paga dazio sopratutto a livello di motore. Ma a livello di handling non ha nulla da invidiarle. E riguardo al cronometro, le Serie 1 sono più prestanti delle Serie 3 a parità di motorizzazione. Vuoi per la maggiore agilità alle basse velocità, vuoi per le minori masse in gioco. Davide ha fatto benissimo a prendere una S3, io sarei stato in dubbio solo tra una S3 ed una 135i, ma se il problema è solo il motore, basta il soft tuning per raggiungere le performance della 135i. La 135i sarà anche a trazione posteriore, ma se non ci metti mano sopra, e bene, all'assetto, non sarà mai davvero efficace tra i cordoli.
Beh, anche anche il tuo errore di citazione di una mia frase e l'assenza di punteggiatura non scherzano.
Tutto giusto tranne una cosa... l'efficacia in pista delle 1er contro le 3er... basta guardare i tempi rilevati da Auto nelle tantissime prove disputate...
Le S3 che ho visto in azione ad Adria erano tutte drammaticamente sottosterzanti, nei tornanti erano uno strazio da vedere non oso pensare da guidare
Ripeto, dipende dal manico nel 99% dei casi. L'S3 ha un filo più di sottosterzo di una Serie 1, non si discute, ma, se le confrontiamo entrambe da stock, una S3 dinamicamente è superiore ad una 135i. Che poi su una Serie 1 basta mettere mano agli angoli per migliorare notevolmente il sottosterzo e la dinamica è tutt'altro discorso.
che la S è sottosterzante in uscita nulla da obiettare,ma non credere che la 1er o la 3er stock di campanatura e convergenza siano tanto diverse...:wink: e poi imho chi guidava non conosceva la pista/macchina
beh oddio dopo 1 turno ad Adria se ancora non l'hai capita (4 staccatone ed una curva da affrontare accelerando a metà, fine dei "segreti") ho idea che il "pilota" abbia problemi più seri del sottosterzo nei tornanti non ce la facevano proprio a chiudere la curva........
Se nei tornanti non riuscivano a chiudere la curva, semplicemente avevano sbagliato: - ingresso - punto di corda C'è poco da dire...non la avrebbero chiusa nemmeno con una TP.
metti che era la prima volta?imho per imparar la pista un turno non sempre basta :wink: e poi non tutti hanno la fortuna di un suggeritore