Salve a tutti, mi trovo ad effettuare il tagliando e volevo fare anche un po' di pulizie che allo scorso tagliando non ho fatto (sensore di sovralimentazione, collettore e egr). Premetto che non ho problemi di fumate nere, quindi è possibile controllare e magari pulire la valvola Pierburg del turbo?
Sono a quota 205000. Il problema di sostituirla è aspettare che mi arrivi visto che devo fare il tagliando sabato.
.... cavolo.. mai cambiata?????..... allora ordina anche il sensore sovralimentazione.... e filtro vapori olio!!!.. cinghie ausiliari dagli una controllatina che non siano crepate......:wink:
Tranquilli, allora: -cinghie cambiate a 192.000; -sensore di sovralimentazione pulito con questo tagliando; -collettori e egr puliti ora (circa 5mm di incrostazioni); -filtro recupero vapori non arrivato in tempo l'ho pulito. Risultato, l'auto non fuma per niente (prima fumava poco), motore più reattivo e senza esitazioni in erogazione, scomparso un odioso fischietto della turbina.
si il reportage è di amurinax.. ma vale per il 136 cv... sul mio ex touring ok.. ma sul coupe 150 cv.. non è li.. e nn la trovo..
regola la geometria variabile della turbina. scomparso dall'€4, sostituito con un attuatore elettrico.
Partono dal 2004 Si vede sul libretto di circolazione oppure, se hai un servizio di intelligence efficace, dallo "storico" dell'auto (cioè quando e dove è nata l'auto, che accessori ecc ecc) Se può aiutarti prova a leggere cosa mi è successo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119552&highlight=omologazione+euro&page=6
Per il 3.0d in produzione da 02/2004. Lo sò leggendo 4R... Se sul libretto di circolazione nel codice che dice la normativa anti inquinamento rispettata, finisce con la "B" è €4
Ciao, scusate se ritiro fuori questa vecchia discussione. Ho letto in altri post che qualcuno ha pulito la valvola Pierburg senza sostituirla. A questo punto mi viene da domendare a chi l'ha sostituita: ma non funziona bene perchè si usura o perchè si sporca? Grazie.