La paura del nuovo

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da tamb, 11 Agosto 2010.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
  2. Settete

    Settete Aspirante Pilota

    47
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46
    Solo un altro capriccio di chi non si accontenta dei millemila miliardi che ha...
     
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si, c'è l'ingordigia di cui parli tu, e c'è soprattutto questo voler difendere a tutti i costi il loro piccolo universo che pian piano sta vacillando :confused:

    C'è poco da fare, appena il ricambio generazionale sarà avvenuto, e tutti sapranno usare un pc, sti 4 avvoltoi saranno costretti ad andare a vendere giornali e decoder agli esquimesi :lol:

    Hanno i giorni contati, sono tristemente ridicoli :-s
     
  4. Settete

    Settete Aspirante Pilota

    47
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46
    Quello che dici tu è valiso se e solo se ci fosse una nuova tecnologia alla portata di tutti in grado di sostituire satellitari, digitale terrestre (la più grande fregatura del mondo dato che solo in italia esiste)

    Si potrebbe sostituire il tutto utilizzando una fibra ottica per tutti ma...

    1)quanto costa cablare tutti in fibra?io da 5 anni sono in causa con telecom (e ci lavoro) solo per avere il telefono

    2)siamo sicuri che nel caso succedesse questo prodotto non sarebbe controllato da chi già controlla i sistemi odierni?

    Ricordiamoci che i soldi chiamano altri soldi e che nessuno fà qualcosa per migliorare il prossimo avendone le possibilità ma si fà sempre qualcosa per migliorare la propria situazione...

    Vedi gli stipendi degli amministratori delegati di qualsiasi multinazionale...

    Forse mi sono dilungato ma spero di aver reso l'idea :mrgreen:
     
  5. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Infatti siamo indietro sia culturalmente sia come infrastrutture col discorso internet, c'è veramente un sacco di gente che non sa nemmeno accendere il pc, e molti che non sono raggiunti da un'adsl decente, ma presumibilmente questo verrà risolto nel corso degli anni; basta guardare al fatto che dei 40enni di oggi molti non lo sanno usare un pc, mentre i 20enni odierni lo sanno usare tutti, e lo considerano uno strumento necessario.

    Per il controllo di cui ipotizzi, non sono un sociologo ma IMHO è semplicemente impossibile.

    Internet non funziona come un network con un gruppo di server che distribuiscono contenuti e stop.

    E' una piattaforma interattiva di cui tutti fanno parte, dai grandi siti ai blog o al pirla come me che scrive su un forum; è creata ed animata dalle persone, la comunicazione non avviene a senso unico come la tv ed i giornali; non dimentichiamoci poi che esiste una comunità di esperti che hanno le capacità di mettere in ginocchio con la violenza informatica eventuali censori.

    Nei paesi dove viene praticata la censura, o dove viene reso difficoltoso il poter connettersi, tipo Cina o Cuba, ci sono già altre forme di controllo ed il discorso è completamente diverso.
     

Condividi questa Pagina