non posso che quotarti...la prima volta che l'ho fatto...visto che enrico aveva raccomandato di farlo a velocità costante per non spostare i pesi...io mi sono cagato addosso...e l'ho fatto a 180km/h poi però ho rimediato...facendolo a 210km/h...solo dopo aver fatto 5 giri...essere uscito...e rientrato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pensa il girono in cui farete la compressione del Ring a 210 kmh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ad Agosto probabilmente vado su col Peos.......iniziate a pensarci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh lo so pito...caxxo... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vedi il messaggio che ti ho lasciato sul profilo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s.penso che prossimamente potrei capitare a torino...mio padre molto probabilmente sta aprendo studio li...ti farò sapere
Si ma se vado ad imola come prima pista, il tamburello (anche se non esiste più) è mio e non me lo toglie nessuno. troppo veloce e difficile per un novello, IMHO
infatti...anche io ho scritto che è troppo presto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Permettetemi di dire che son cavolate, imola è una pista stupenda e molto divertente, non servono particolari abilità per andare in sicurezza e godersi il tracciato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per fare il tempo invece ci vuole un bel manico, ma è un altro discorso.