La mia Z4 cinguetta...

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da zazzu, 16 Settembre 2014.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Ciao a tutti,
    da ieri sera la mia Z4 ha improvvisamente iniziato a cinguettare...
    quando vado a bassa velocità (poco più che fermo), dalla parte destra provviene un cigolio simile a un cinguettio, lo fa sempre non appena le ruote iniziano a girare.

    Ovviamente la porto in officina a far vedere, ma volevo sapere se è già capitato a qualuno così da andare preparato.

    Qualcosa però mi dice che ho fumato un cuscinetto (a 17.000Km)

    voi che dite?

    grazie 1000

    Zazzu
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.820
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi pare un po' presto per una teutonica vettura pero' si... il cinguettio mi sa che e' quello. Almeno, a me l'aveva fatto con la MGF (durata simile del cuscinetto).
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.963
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mai sentito sulla Z4 (60 mila km).
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In genere sono le pastiglie del freno che toccano perche' consumate in modo anomalo, i dischi ovalizzati o con il solco.

    Se sfrega tutta la pastiglia fischiano, se tocca solo ogni tanto cigola.

    Se continua a "cinguettare" portala dal veterinario :mrgreen:
     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Ho pensato anche io ai freni, però non è un cigolio da sfregamento...ho sempre più paura che sia un cuscinetto...

    in questi giorni la porto a far vedere, spero che nel caso sia in garanzia dopo così pochi Km!!!
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.820
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Puo' capitare. Su milioni di pezzi, anche con i seri controlli di aziende come l'SKF, il pezzo fallato capita, ahime'.
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si si, per l'amor del cielo, ma spero appunto che venga passato in garanzia e non come "organo soggetto ad usura"
     
  8. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    magari non fa testo ma a me lo faceva la panda ho sostituito un sylent-block o come si scrive. prova a dondolare l'auto da ferma, meno ma a me lo faceva lo stesso
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, no, fidati, come ho detto i freni fischiano se tocca la pastiglia, o ovviamente quando si frena per vari motivi.

    Ma capita anche che cigolino, a me sulla punto ogni tanto lo fa e si capisce subito per un motivo, quindi prova a fare anche tu la stessa cosa.

    Se sono i freni, con auto in movimento, appena li schiacci smettono di cigolare, se il rumore continua non sono i freni e si deve capire cosa altro sia.

    Almeno cosi' escludi una possibile causa.
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    provato, continua a cinguettare anche in frenata!!!
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sorry, i freni eran solo rumore e zero problemi.

    Ovviamente non e' un pezzo di consumo se e' un cuscinetto, quindi se sei ancora nei primi 2 anni di garanzia l'intervento sara' gratis.
     
  12. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    ahah la panda che dondolava da ferma eh? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La mia Z4 cinguetta...

    Andato in officina, mi hanno detto che effettivamente ci sono le pastiglie dei freni quasi andate e probabilmente sono loro a far questo rumore.

    Dal computer di bordo da ancora 6000km, ma dicono che non è detto che si debbano cambiare prima...

    Però sti cazzi, le pastiglie a 17.000km vuol solo dire che sono sottodimensionate!!!

    Mi hanno sparato un 250, secondo voi se le faccio fare non in BMW avrò problemi con la garanzia?
     
  14. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Davanti o dietro?

    Dietro durano meno pero 17000 son veramente pochi.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La mia Z4 cinguetta...

    Dietro...

    al meccanico ho chiesto se magari è colpa del mio stile di guida (che cmq non è conservativo) e mi ha detto che è una percorrenza media delle pastiglie posteriori su una Z4 con cambio automatico...

    Io ripeto, sono sottodimensionate!!!
     
  16. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Se non ricordo male le ho cambiate a 40000. ora la macchina ne ha 60000 e mida ancora 13000 di autonomia (cambio automatico)
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ripeto, io ho una guida tutt'altro che conservativa, anche il tagliando me lo da da fare fra 3.000Km (quindi a 20.000) invece dei 30.000 che dava inizialmente.

    però ad esempio col TT 30.000Km le pastiglie mi duravano (quelle dietro anche 60.000)... e la guida è sempre la stessa
     
  18. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Forse sono sottodimensionata per il tuo stile di guida :wink:
     
  19. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La mia Z4 cinguetta...

    Solo il fatto che si consumano prima di quelle anteriori dimostra che sono sottodimensionate.

    Certo, il DSC fa si che vengano sfruttate molto, ma proprio per questo andavano realizzate più grosse!!

    Poi ripeto, il mio stile di guida è identico, ma con la TT mi sono durate 60.000 km!!!
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vero, la colpa non era della panda, era lui ad essere troppo infoiato :lol::mrgreen:

    Ragazzo disinformato e si che ne ho parlato piu' volte, ma anche altri, magari non hai mai letto.

    La tua TT o altre macchine consumano meno le pastiglie perche' frenano male e son mal bilanciate.

    La maggior parte delle auto frenando sposta il peso all'anteriore diminuendo la pressione sulle ruote posteriori e non facendone lavorare i freni.

    Per questo i freni dietro son sempre piu' piccoli di quelli davanti.

    La z4 quando frena non si punta in avanti, ma si abbassa, il peso resta uniforme sulle ruote, quindi frena meglio della TT o di altre auto e i freni dietro lavorano di piu', consumandosi di piu'.

    Ma altra motivazione e' che la z4 ha il cornering brake system, che si aziona in automatico con ogni curva per migliorare la traiettoria.

    Non ha nulla a che vedere con l'esp, e' un sistema che frena le ruote posteriori per migliorare la trazione e stabilita' in curva.

    Quindi anche quando non freni i freni dietro sono sempre utilizzati in automatico dalla macchina.

    La mia aveva ancora 20mila km di autonomia dietro, le ho fatte cambiare lo stesso per parificarle a quelle davanti.

    Sulle e89 le pastiglie dietro si consumano prima di quelle davanti, non perche' i freni sono piccoli e lavorano male, ma proprio perche' lavorano meglio di quelli della tt e di altre auto.

    Se le cambi non in Bmw, ovvio che sei fuori garanzia in caso di problemi.

    Inoltre al cambio pastiglieva azzerata la percorrenza sul computer di bordo.
     

Condividi questa Pagina