Anche io quando mi fa schifo la Z la lavo con getto ad alta pressione, senza la spazzola però, e parto senza asciugarla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">...
vedrai vedrai, si vendichera'...al primo sole ti terra' bloccato il tetto e non te lo fara' aprire, se non dopo aver speso 2 ore a lavarla come si deve
Beh, tra cera e trattamento guarnizioni non è che proprio faccia schifo; l'ho lavata di fretta l'ultima volta perché avevo la febbre; non uso le spazzole del lavaggio per evitare graffi e grazie alla cera il 99% dello sporco se ne va solo con il getto; l'asciugatura con panno la evito se non ho passato l'auto bene a mano con lo shampoo
Questo mi interessa. Come mai? Io e' da un anno (da quando l'ho fatta lucidare) che la "lavo" (lavo per me vuol dire fare tutti i cicli di lancia senza spazzolare) tutte le settimane e l'asciugo sempre con il pannetto in microfibra e non ho mai avuto problemi.
sono anni che lavo le macchine al lavaggio automatico e non mi si sono mai vendicate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sarà perchè il mio zagor è un vero uomo e preferisce i barbieri mentre le vostre preferiscono i centri estetici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io preferisco lavarla a mano e passarla con acqua e sapone in modo che venga più brillante; inoltre acqua e sapone lubrificano ed evitano che la polvere rimasta crei aloni o micro graffi sullo strato di cera o sul trasparente. Poi risciacquo e asciugo. Posso farlo perché me la lavo nel magazzino con un idropulitrice. Ciao
Per esperienza, se la lavi bene a getto, poi e' meglio asciugarla con panna in alcantara, perche' leva anche la patina di smog e sporco che non vien via con il getto di acqua. La microfibra si inzuppa troppo presto perche' piu' sottile dell'alcantara e la si dovrebbe asciugare molto piu' spesso. L'importante e' prima bagnare e strizzare almeno due o tre volte di fila l'alcantara perche' sia umido, da asciutto assorbe meno e rischia di graffiare se ci sono particelle di sporco, mentre se umido le leva. Anche macchie di catrame fresche vengon via con l'alcantara. Lo schifo di cera arexons mi perseguita ancora. Non uso piu' da un po' il ciclo ceratura all'autolavaggio per farla consumare e poterla ridare come si deve appena fa caldo, ma sembra ce ne sia ancora. Infatti con il freddo tende a rapprendersi e lascia aloni. Mi sa che dovro' fare un lavoraccio faticoso. Prima usare un decerante, poi dar la cera. Col freddo la cera tende ad esser piu' dura da stendere e si amalgama male, quindi la si deve dare al chiuso in ambiente riscaldato o quando fa piu' caldo. Solo che al chiuso con la luce artificiale non vedrai mai bene quanto con la luce naturale. Sto' cercando un telo da interno, sono stufo di trovarmi la macchina impolverata al Sabato successivo dopo averla lavata la Domenica.
La prima volta che c'e' sole guarda bene, vedrai un groviglio fittissimo di cerchietti circolari sottili, detti swirl, tipico danno da spazzole da autolavaggio. Sul nero poi si vedono ancor meglio. ZAGOR ??? (per definizione la macchina e' femmina, lei ti ama, tu la ami...zagor nun ze' po' fa' proprio no)
no, le mie sono sempre state maschi. sono amici, compagni di viaggio. e solitamente fanno sesso con la macchina della partner /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> avevo il biscione (147) che stava con isina (seat ibiza), poi boris (1er) con tatiana (TT), ora zagor è single perchè la mia ragazza preferisce l'autobus /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Continua la saga di "imbecilli all'autolavaggio"...una coppia, macchina usata colore blu appena presa ma sporca, lava il tetto con spic&span e spugnetta gialla e verde, ovviamente dalla parte verde abrasiva...quello dell'autolavaggio li avverte, ma lei "no,no, viene benissimo, va via subito lo sporco"...quando ha passato la lancia per sciacquare, lo scempio, il tetto devastato dai graffi
Husky, Quando hai ordinato i tuoi cerchi hai dovuto specificare tutte le misure del cerchio compreso il foro centrale? Stavo valutando delle repliche WSP ma non esistono dedicati per la E89 Sono tutti per 5er e 3er o le Xer e proposti con foro da 74,1 o 72,6 Mi piacciono questi e questi
Con quei disegni potrei suggerirti i mod. 296 in vendita nella sezione annunci :wink:. TUTTE le Bmw hanno la stessa misura di foro centrale e attacco bulloni. Cambia giusto la misura di ET. Se vai sul sito della DOTZ configuri un cerchio qualunque della misura che vuoi e puoi aprire la scheda tecnica con le misure, e' l'unico configuratore completo da questo punto di vista. Parere personale: i primi cerchi in foto sono come i 18 Bmw, stesso disegno, i secondi sono scontati, e' un disegno fuori da un pezzo, tipo m3 o anche modelli precedenti. Ne ho visti diversi sulle e85 e li ha messi tali e quali un mio amico da 18 sulla e89 35i con gomme invernali, ma non mi esalta come disegno sulla e89.
Io pensavo più ai primi anche perchè non avendo un impianto frenante da urlo... preferisco tenerlo nascosto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma va', sta' mania dei dischi grossi non la capiro' mai e poi mai...non sono per niente piccoli...ovvio che se mi metti il cerchio piccolo si noti meno e con quello piu' grosso maggiormente per il maggior diametro...piuttosto se li metti in mostra devi tenerli puliti o magari verniciare le pinze per renderle piu' belle rispetto al materiale grezzo di serie