Ciao a tutti ragazzi! Con qualcuno di voi ho giá parlato in un'altra discussione e adesso volevo presentare il mio mezzo. Si tratta di una 20i, acquistata circa 3 anni fa da mio padre come 2ª macchina, e da circa un annetto la porto in giro io . Cambio manuale, ha all'attivo 25000 km, al momento è tutta stock a parte alcune sottigliezze come l'antennino corto. Interni chiari in pelle e cerchi style 293 da 18" per l'estivo. Ora è arrivato il momento di metterci un pò le mani sopra con alcune modifiche sia di motore che estetiche, e quindi ringrazio giá tutti in anticipo per le preziose risposte che mi concederete :wink:
La mia z4 20i - Steocapone Ecco qua alcune foto! Hanno qualche mese ma sono le uniche che ho qua... Adesso col telefono nuovo le prossime verranno molto meglio Sent from my iPad using Tapatalk
La mia z4 20i - Steocapone Bella! Mi fa sempre piacere leggere di z4 manuali, merce rara oramai. Se vuoi metterci le mani sopra, leggiti il topic delle (inesistenti ) differenze tra motori n20 della 20i e 28i
La mia z4 20i - Steocapone Grazie mille ragazzi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Eh si il manuale sta pian piano scomparendo a livello bmw, noi lo teniamo ancora in vita Il primo dei miei 1000 dubbi era sicuramente la centralina. Ti ringrazio ma in veritá seguo giá da qualche settimana (a livello di spettatore) alcune discussioni riguardo la fantomatica differenza tra 20i e 28i, e devo dire la veritá non ho ancora ben capito se sia solo centralina o anche a livello di motore... Qualcuno dice una cosa e qualcuno l'altra! Si è arrivati a una conclusione quindi??? Forse me la sono persa Sent from my iPad using Tapatalk
La mia z4 20i - Steocapone Più che altro vedo che i mappatori (come [MENTION=56766]PowerChip[/MENTION] che inizia a ispirarmi molto ) ottengono 2 diverse potenze a seconda che si parta da base 20i o 28i... Se fossero 100% uguali si otterrebbe la stessa potenza no? Eppure sembra che col 28 si arrivi a qualcosina in più Sent from my iPad using Tapatalk
La mia z4 20i - Steocapone Confermo che 20i e 28i sono perfettamente uguali sulle Z4. Le potenze raggiungibili sono uguali, alcuni dati postati differiscono perché in alcuni casi si tratta di semplice mappatura stage 1, in altri casi di mappatura stage 2 con anche interventi meccanici (skat o kat 200 celle e altro) che quindi permette di arrivare a potenze maggiori.
La mia z4 20i - Steocapone Che spettacolo ottima notizia! Grazie! Se non ti rompo le scatole volevo chiedere quanta differenza c'è fra stage 1 (credo solo mappa giusto?) e stage 2 (mappa + dp decat/200 celle + filtro) ? La mappatura sono sicurissimo di farla, la macchina cambia dal giorno alla notte; riguardo il downpipe un pò meno per il discorso revisione/odore di benza se ti fermano. Dall'altra parte però penso che oltre a maggior potenza un decat abbassi notevolmente la temperatura alla turbina, che farebbe solo bene. Tu cosa consigli [MENTION=56766]PowerChip[/MENTION]? Sent from my iPad using Tapatalk
Molto bella, complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 270cv come niente fosse Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Con uno stage 1 siamo sui 260cv (con benzina 100 ottani e temperature fresche), con stage 2 e modifiche meccaniche siamo di media sui 290cv. Il downpipe sicuramente aiuta a tenere più basse le temperature, per il discorso revisione/odore di benzina dipende se si scatalizza o si mette un 200 celle; per stare più tranquilli la soluzione del 200celle è sicuramente migliore. In ogni caso. soprattutto su una 20i, il consiglio mio è di provare un "semplice" stage 1, la faccia dei clienti dopo che l'hanno provata mappata fa capire che è già ampiamente sufficiente questa mappatura
La mia z4 20i - Steocapone Ahah indubbiamente 80 cavalli non è che cambiano la macchina, sembra proprio di guidarne un'altra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Peró sta cosa del downpipe mi ispira molto devo dire la verità... 20/30 cv e temperatura turbina diminuita soprattutto con un aumento così drastico di cavalli non sarebbero affatto male! Bisogna solo vedere quanto si va a spendere... Lasciando stare aziende tipo supersprint che chiede uno stipendio per un dp 200 celle, anche da un bravo artigiano meno di 5/600€ non lo trovi... A meno che non si possa aprire il dp originale e sostituire il catalizzatore con uno 200 celle ma di questo non sono sicuro Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia z4 20i - Steocapone Grazie! speriamo di prenderli in fretta! Ahah Sent from my iPhone using Tapatalk
Bella! Secondo me la E89 si presta a rimanere originale, sicuramente a livello di estetica, ma anche a livello di motore, data la mole, il telaio e l'indole da auto da passeggio. Se vuoi godere veramente, vendi tutto e comprati una E85 6 cilindri in linea. (il VERO motore bmw su una delle ultime VERE auto bmw).
La mia z4 20i - Steocapone Ti ringrazio per il bella, per il resto potevi evitare di commentare. Proprio perchè non è una piuma e originale non abbonda di cavalli la mappa mi sarà utilissima non credi? Quindi già una porcata l'hai detta. E secondo ti pare che vendo sto gioiello di macchina per prenderne una di almeno 7/8 anni con un 3.0 aspirato? Il topic l'ho aperto per farmi conoscere e per avere preziosissimi consigli da persone che ne sanno più di me. Per scrivere vaccate andate da un'altra parte. Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao e complimenti per il mezzo! Anche io ho preso una 20i ma automatica.....io divento matto a smanettare con le palette mi piace troppo! E poi sono assolutamente per l' avanzamento della tecnologia, ho preso la 20i e non ad esempio il 6 cil. precedente perchè col cambio non esiste il minimo paragone, inoltre un 4 cilindri turbo lo reputo più gestibile per un utilizzo "normale" misto città/fuoriporta. la z4 e85 per come la vedo io è morta e sepolta da tempo, come linea ed interni poi non parliamone neanche, la E89 è 20 anni avanti. ciao!
Non hai capito il mio commento allora :wink: La 20i non la considero certo "ferma", i cavalli a mio parere vanno più che bene. Per me la si dovrebbe apprezzare per quello che è, ovvero una bella gran turismo cabrio a 2 posti. A livello di sportività parte svantaggiata per il peso e per il telaio, quindi non ci vedo tutta questa necessità di buttarci sopra 80 cv solo perchè è "gratis". Ne trarresti vantaggio solo sul dritto (giochino divertente ma fino ad un certo punto), e come ti dicevo, se l'auto è in garanzia occhio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :wbmw
La mia z4 20i - Steocapone Probabilmente non ho capito cosa intendevi allora, ma ti assicuro che con quei cv extra la macchina cambia completamente, e arriva secondo me alla giusta potenza che può sopportare senza andare in crisi (tieni conto che a quanto pare non cambia una vite dal 28i, che di base ne ha 240). A mio modesto parere 180 per una macchina così sono sprecati, nel quotidiano vanno bene ci mancherebbe, ma si sente che il motore è depotenziato, un pò morto, il turbo quasi non lavora, e soprattutto la coppia è troppo poca per un 2.0 turbo buono come questo. Poi oh, va benissimo gia così non è una 500, ma sapere che posso "cambiare cilindrata" con poche centinaia di € mi fa impazzire e non vedo l'ora di farlo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> lascio a te il 3.0 aspirato, bellissimo motore ma inadatto secondo me per l'utilizzo quotidiano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPad using Tapatalk
La mia z4 20i - Steocapone Ciao Ferro complimenti anche a te a questo punto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Era quello che cercavo di spiegare all'altro ragazzo, un motore turbo come il nostro è molto più sfruttabile nel 90% dell'utilizzo della macchina... A me sinceramente di avere un mezzo morto sotto che parte da un tot di giri non fa impazzire. Per il discorso e85 vs e89... L'altro giorno ho parcheggiato vicino a una e85. A livello estetico a mio parere non ci sono paragoni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inoltre anche gli interni sono molto più curati. La tecnologia va avanti si, ormai quel motore è anni che non viene più prodotto. Tu hai giá fatto qualcosa alla tua? Ciao anche a te! A domani direi data l'ora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPad using Tapatalk
Intervengo un altra volta. A livello estetico per me la linea disegnata da quel genio di chris bangle è insuperabile. Tanta personalità, forse troppa.. Con la nuova E89 si è cercato di tornare "in riga" e riprendere una linea classica e simile a tutte le altre BMW. Ma questo mi rendo conto che è soggettivo e non ha senso stare qui a parlarne Per quanto riguarda il "mezzo morto sotto", si vede che non hai mai guidato un 6 cilindri bmw. Non c'è nulla di più piatto e costante Il 3.0si che monta la E85 poi ha 315Nm di coppia il cui picco è sviluppato a 2750 giri. Un orologio con una coppia costante dai 2000 ai 7000 giri. La zona morta non sa neanche cosa sia! Un 2000 turbo avrà il turbo spostato in basso ma la zona morta in alto, oppure viceversa, ma alla fine avrà sempre più zona morta di un 6 cilindri aspirato. Quindi quello che dici non è proprio corretto, forse ti confondi con motori giapponesi a fasatura variabile... Il downsize è stato fatto per questioni fiscali, di consumi e di costi di produzione, sicuramente non per cercare di migliore i cari "vecchi" 6 cilindri in linea, per i quali BMW è sempre stata pluri premiata e stimata.:wink: Ad ogni modo, W BMW, siamo tutti fratelli e vengo in pace, anzi, ormai vado a dormire che sto scrivendo cassate ahaha
Allora quando scadrà la garanzia BMW (metà 2016) contatterò Powerchip per la mappa....anche secondo me ora la nostra auto non è assolutamente ferma anzi va benone, ma sapere che ci sono 450 NM di coppia dietro l' angolo mi stuzzica non poco.....però penso che ci vorrebbe poi anche una forza frenante maggiore, forse questo è un piccolo limite che sento, la frenata non mi sembra il top, comunque si rimedia con poco... Poi voglio mettere i cerchi da 19 ma ogni giorno trovo qualche produttore o modello che non avevo visto e me ne piacciono troppi : )) Però li sceglierò in base anche all' omologazione europea che è in vigore da ottobre 2015 (sul sito di OZ vien spiegato bene il tutto. ciao!